Macy’s (235 W. 57th St.)
I Grandi Magazzini Macy’s rappresentano un primato non solo per lo shopping, tanto da essere considerati una delle principali attrazioni della città.
Grandi quanto un isolato (a Herald Square), con 11 piani di altezza di cui 9 aperti al pubblico, Macy’s (a detta di molti) sono i “Grandi Magazzini più grandi del mondo”.
Qui dentro c’è veramente di tutto: abbigliamento, prodotti per la casa, scarpe, profumi, ristoranti, ma soprattutto prodotti di marca spesso a prezzi competitivi.
Leggi anche "Quanto costa un viaggio a New York?"
Bloomingdale’s (1000 3rd Ave)
Nel cuore di Manhattan, e a SoHo puoi visitare il famoso Bloomingdale’s (o Bloomie’s), una delle mete preferite soprattutto dal pubblico femminile.
Da Bloomingdale’s, però, è possibile anche comprare abbigliamento per uomo, donna e bambino, oggetti per la casa, cosmetici, profumi, accessori di vario genere.
Se poi fare shopping ti mette appetito, fai pausa e prova uno degli ottimi ristoranti presenti all’interno dell’edificio.
Nordstrom (235 W. 57th St.)
Nordstrom rappresenta l'eccellenza del retail americano nel cuore di Manhattan.
Questo grande magazzino di sette piani offre un'esperienza di shopping con marchi internazionali e un servizio clienti impeccabile.
Qui troverai abbigliamento di alta qualità per tutta la famiglia, cosmetici, scarpe e accessori.
Punto forte di Nordstrom: la sua politica di reso flessibile e il personal shopping service gratuito.
Barneys (660 Madison Ave)
Barneys è sinonimo di lusso e avanguardia nella moda.
Questo iconico grande magazzino sulla Madison Avenue è il paradiso per chi cerca marchi esclusivi e le ultime tendenze.
Inoltre, l’ambiente elegante e il servizio personalizzato rendono ogni visita un'esperienza unica.
Nonostante i prezzi elevati, Barneys offre spesso saldi interessanti, soprattutto durante la stagione invernale.
Questi negozio è il posto ideale per acquistare un capo speciale da conservare come ricordo di New York.
Saks Fifth Avenue (611 5th Ave)
Saks Fifth Avenue è una vera istituzione dello shopping newyorkese.
Situato strategicamente sulla famosa Quinta Strada, questo grande magazzino offre otto piani di moda di lusso, dalla haute couture agli accessori più esclusivi.
All'interno troverai marchi come Chanel, Gucci, Prada e molti altri, inoltre, il piano dedicato alla cura del curpo è particolarmente apprezzato dalle turiste italiane.
Curiosità: le vetrine di Saks sono famose in tutto il mondo, soprattutto durante il periodo natalizio.
Tender Buttons (435 W 22nd St)
Tender Buttons è un piccolo tesoro nascosto di New York.
Questo minuscolo negozio è specializzato esclusivamente in bottoni, con una collezione di oltre 60.000 pezzi vintage e moderni, il posto perfetto per trovare un souvenir originale o per gli appassionati di moda che cercano dettagli unici.
Il negozio è aperto dal 1964 e rappresenta una vera curiosità nella scena dello shopping newyorkese.
Una visita qui vi permetterà di scoprire un aspetto insolito della creatività americana.
Forbidden Planet (832 Broadway)
Ami la “Pop Culture”?
Allora Forbidden Planet è una tappa obbligata.
Questo negozio, specializzato in fumetti, action figures, gadget e merchandising di vario genere, offre una vasta selezione di prodotti legati a film, serie TV e fumetti.
Forbidden Planet è il posto ideale per trovare regali originali per amici e familiari, con prezzi che variano da pochi dollari a centinaia per i pezzi da collezione più rari.
I migliori centri commerciali a new york
In America “Tutto è più grande”, o almeno così si dice di solito, e anche i centri commerciali qui non scherzano, e a New York non mancano di certo.
Di seguito presentiamo alcuni tra i più grandi e famosi centri commerciali della Grande Mela.
Westfield WTC (185 Greenwich St)
Praticamente di fianco al 9/11 Memorial si trova il Westfield World Trade Center, conosciuto anche con il nome di “Oculus”.
Inaugurato nel 2016, è una struttura moderna, con una superficie di 34000 mq, oltre 100 negozi e numerosi bar e ristoranti.
Curiosità: in estate vengono proiettati gratuitamente una selezione di film della passata stagione. Il Westfield World Trade Center è, a tutti gli effetti, una vera e propria attrazione turistica.
Brookfield Place (230 di Vesey St)
Brookfield Place è un elegante centro commerciale situato nel Financial District, con vista mozzafiato sul fiume Hudson.
Questo complesso moderno ospita negozi di alta gamma, ristoranti gourmet e spazi per eventi culturali.
L'architettura contemporanea e l'atmosfera rilassata lo rendono diverso dai tradizionali centri commerciali.
Hudson Yards - The Shops & Restaurants
Anche Hudson Yards è una vera e proprio attrazione di New York.
Questo complesso ultramoderno offre un mix di negozi di lusso, ristoranti stellati e spazi per l'intrattenimento, il tutto coronato dall'iconica struttura Vessel.
I negozi spaziano da marchi emergenti a brand consolidati, offrendo un'esperienza di shopping all'avanguardia.
Curiosità: sali al 100° piano per approfittare dell’incredibile vista panoramica sulla città.
The Shops at Columbus Circle (10 Columbus Circle)
Situato alla base del Time Warner Center, questo centro commerciale vanta ristoranti e negozi di tutto rispetto.
L'interno elegante e la presenza di negozi come Hugo Boss, J.Crew e Williams-Sonoma lo rendono ideale per acquisti mirati e di qualità.
Consigli di viaggio: La sua posizione centrale lo rende perfetto per una pausa shopping durante l'esplorazione di Manhattan.
I migliori Outlet a New York
Per gli amanti degli sconti, non può mancare una visita agli outlet di New York.
La Grande Mela, infatti, vanta anche interessanti outlet dove trovare grandi marchi delle passate stagioni a prezzi molto scontati.
Importante: alcuni outlet che presentiamo di seguito si trovano fuori New York, ma sono comunque facili da raggiungere.
Century 21
Il Century 21 più piccolo si trova nell’Upper West Side, al 1972 della Broadway, a pochi passi dalla Lincon Center Subway.
In questo outlet puoi trovare sia firme europee che americane (Calvin Klein, Guess, Tommy Hilfiger), ma è proprio su queste che si fanno i veri affari.
Molto interessante anche il reparto “Accessori” con occhiali, borse e cinture, per completare il vostro outfit.
Il Century 21 della Downtown (Manhattan), invece, si trova al 21 della Dey Street, ed è facile da raggiungere grazie a due fermate della metro nelle immediate vicinanze: la Cortlandt e la Fulton.
Il negozio è decisamente più grande di quello dell’Upper West Side e la scelta è davvero impressionante.
Sulle firme americane, come l'intramontabile Levi's, è possibile acquistare capi a molto competitivi anche rispetto all’Italia.
Woodbury Common Premium Outlet (fuori New York)
Situato a circa un'ora da Manhattan, Woodbury Common è il paradiso degli outlet.
Con oltre 250 negozi di marchi famosi, offre sconti fino al 70% su abbigliamento, accessori e articoli per la casa.
I marchi presenti includono Prada, Gucci, Burberry, Nike e molti altri.
Consiglio di viaggio: puoi dedicare un'intera giornata a questa esperienza di shopping grazie anche ai tour organizzati che partono da Manhattan.
The Mills at Jersey Gardens (fuori New York)
Questo outlet mall nel New Jersey, facilmente raggiungibile in autobus da Manhattan, è famoso per i prezzi bassi, vanta oltre 200 negozi ed è perfetto per chi cerca buoni affari senza allontanarsi troppo dalla città.
I prezzi sono particolarmente competitivi su abbigliamento sportivo e casual.
I quartieri più famosi per lo shopping
New York è divisa in 5 distretti, suddivisi a loro volta in quartieri, e il distretto più famoso sia per lo shopping è sicuramente Manhattan.
- Soho: uno dei quartieri più amato dai veri newyorkesi, dove troverete negozi come Prada, J. Crew, Bloomingdale’s, H&M, DKNY Jeans, Luis Vuitton e molti altri.
- Greenwich Village: ideale per lo shopping alternativo, che non punta al capo di marca, ma all’accessorio vintage e particolare. Qui sono presenti tanti piccoli negozi frequentati anche dai newyorkesi.
- Chinatown: uno dei quartieri più caratteristici e conosciuti di New York, famoso per il suo folklore e per la sua cucina, ma può essere anche un ottimo posto per acquistare souvenir.
- Times Square: non è un quartiere, ma in questa piazza, famosa in tutto il mondo per le sue insegne luminose (spectaculars) e per il suo Capodanno può trovare negozi come CBS Store, M&M's World, The MTV Store, The Virgin Megastore.
Le strade più famose per lo shopping a NY
- Fifth Avenue: Qui troverai negozi di lusso, ma anche negozi dove comprare souvenir, oggetti per la casa e piccoli accessori. Tra i marchi più famosi: Michael Kors, Gucci, Abercrombie & Fitch, Tiffany & Co e molti altri.
- Madison Avenue: attraversa i quartieri di Midtown, Upper East Side, East Harlem e Harlem. Qui, oltre a trovare grandi marchi come Armani, Versace, DKNY e Valentino, è possibile possibile acquistare anche semplici souvenir e oggetti più economici.
- Broadway: famosa in tutto il mondo per i suoi teatri e i suoi spettacoli, è anche una strada dove trovare negozi molto interessanti.
Saldi a New York: quando andare?
- President’s Day (Febbraio)
- Memorial Day weekend (fine maggio)
- Saldi estivi (Luglio)
- Saldi di fine estate (fine agosto)
- Labor day (inizio settembre)
- Columbus Day (primi di ottobre)
- Black Friday (fine novembre)
- Cyber Monday (fine novembre)
- Saldi di natale (dicembre)
- Saldi invernali (gennaio)
Il periodo più famoso per i saldi a New York è sicuramente il Black Friday e il Cyber Monday, ma lungo le vie dello shopping” è sempre possibile trovare degli ottimi scontri.
La differenza è che durante i “Grandi Saldi” le file per entrare nei negozi possono essere veramente impressionanti.
Black Friday a New York: come funziona?
Il Black Friday di New York è sicuramente quello più famoso del mondo, non a caso le immagini della città e dei suoi negozi presi d’assalto vengono sempre diffuse dai telegiornali di mezzo mondo.
Durante il Black Friday troverai persone accampate davanti ad alcuni negozi dalla sera prima, mentre di giorno negozi e centri commerciali sono letteralmente presi d’assalto.
Se ami lo shopping e vuoi essere a New York durante il Black Friday, per prima cosa devi prenotare con largo anticipo volo e hotel.
Poi ti conviene fare una bella mappa con i negozi che vuoi visitare, dando priorità a quelli dove sono presenti le offerte che ti interessano di più.
Se vuoi saperne di più, leggi il nostro articolo “11 Consigli per Black Friday a New York nel 2025”.
Consigli per risparmiare
- Tax Refund: Come turista, puoi richiedere il rimborso delle tasse su acquisti superiori a determinate cifre. Conserva sempre gli scontrini e informati presso i negozi.
- Carte Sconto: Molti centri commerciali offrono carte sconto per turisti. Informati presso l'hotel o scarica le app dei centri commerciali prima della visita.
- Timing Strategico: Evita i weekend se possibile, soprattutto nei grandi magazzini. I giorni feriali offrono un'esperienza più rilassata e spesso si trovano migliori occasioni.