Caratteristiche principali
Pulau Pangkor si trova nello stretto di Malacca, nella contea di Manjung dello stato malese di Perak.
Con una superficie di soli 18 km², l’isola è un insieme di meraviglie naturali e attrazioni culturali.
L’entroterra è coperto da una lussureggiante foresta pluviale, popolata da varie specie faunistiche, tra cui il bucero rinoceronte (Buceros bicornis), uccello simbolo della Malesia.
Leggi anche “Cosa vedere in Malesia”.
Inoltre, Pangkor è rinomata per il suo mix di villaggi di pescatori, templi storici e spiagge idilliache che la rendono una tappa imperdibile per chiunque visiti il sud-est asiatico.
Leggi anche “Sud Est Asiatico ad agosto? 6 fantastiche mete”.
Come arrivare a Pulau Pangkor?
Raggiungere Pulau Pangkor richiede un po' di pianificazione, ma ne vale assolutamente la pena.
Leggi anche “Il periodo migliore per visitare il Sud Est Asiatico”.
La prima tappa per arrivare sull’isola è la cittadina costiera di Lumut, situata a circa tre ore di auto da Kuala Lumpur.
Ecco come fare.
Da Kuala Lumpur a Lumut
- Tragitto in autobus: Gli autobus partono regolarmente dal terminal TBS di Kuala Lumpur e impiegano circa quattro ore per arrivare a Lumut.
- Auto privata: Guidare è una scelta più indipendente e abbastanza comoda grazie all’autostrada Ipoh–Lumut o alla West Coast Expressway.
Da Lumut a Pulau Pangkor
Traghetto:
- I traghetti partono dal terminal di Lumut ogni 30-40 minuti, dalle 7 alle 19.
- Il tragitto dura circa 40 minuti e un biglietto andata/ritorno costa solitamente 20-30 ringgit.
- Si consiglia di arrivare in anticipo al molo per assicurarsi un posto sul primo traghetto disponibile.
Ferry Marina Island: Un’alternativa più veloce è partire dalla Marina Island Jetty. Questo tragitto dura solo 15-20 minuti.
Gli Hornbill
Una delle attrazioni più affascinanti di Pangkor è la presenza degli hornbill, o “buceri”, eleganti uccelli noti per il caratteristico corno sul becco, facilmente avvistabili sull'isola.
Ogni sera alle 18:30, richiamati dalle persone del posto, decine di hornbill si radunano per mangiare banane, interagire con loro.
Prestando molta attenzione, questa è un’esperienza unica che renderà memorabile il tuo soggiorno.
Dutch Fort
Il Forte Olandese, o "Dutch Fort", è una testimonianza della storia coloniale dell’isola.
Costruito nel XVII secolo dagli olandesi per proteggere le rotte di commercio dello stagno, il forte fu successivamente distrutto dalla popolazione locale.
Oggi il sito è una delle attrazioni storiche più visitate di Pangkor ed è accessibile gratuitamente.
Masjid Al-Badr Serivu Selawat
Tra gli edifici più suggestivi di Pangkor troviamo la Moschea Al-Badr Serivu Selawat, conosciuta anche come la "moschea galleggiante".
Questo edificio si distingue per il suo design unico con influenze turche e mediorientali.
Circondata dal mare, è decorata con le iscrizioni di 1.000 preghiere incise su muri e pilastri. Consigli utili per chi desidera visitarla:
- Indossare abiti che coprano le spalle e le ginocchia (vestiti appropriati possono essere noleggiati all’entrata).
- L’accesso è gratuito, ma mantenere un comportamento rispettoso è fondamentale.
Batu Bersurat
Nascosta nella giungla si trova la Batu Bersurat, una grande roccia incisa che rimane un enigma per i geologi di tutto il mondo.
Sebbene le sue origini siano ancora avvolte nel mistero, questo sito rappresenta una tappa imperdibile se sei appassionato di storia e archeologia.
Fu Lin Kong Temple
Il Fu Lin Kong Temple è un vivace tempio taoista arroccato su una collina che offre una vista spettacolare sull’isola e sul mare.
Questo luogo sacro è famoso per le sue decorazioni colorate e la sua replica in miniatura della Grande Muraglia Cinese.
Visitare il tempio sarà un’esperienza rilassante e spirituale.
Fisherman Village
Esplorare i villaggi di pescatori di Pangkor ti consentirà di immergerti nelle tradizioni locali, qui potrai scoprire i processi di essiccazione dei pesci e osservare la vita quotidiana degli abitanti.
Non dimenticare di sorridere e mostrare rispetto per queste comunità, che saranno felici di condividere con te aneddoti sulla loro cultura.
Le spiagge più belle di Pulau Pangkor
Le spiagge di Pangkor sono distese di sabbie dorate ai margini delle foreste pluviali, un piccolo paradiso per gli amanti della natura e i viaggiatori in cerca di relax.
Leggi anche “Isola di Langkawi, cosa vedere e quando andare”.
Di seguito elenchiamo alcune tra le più belle e famose
Pantai Teluk Dalam
Situata in una baia tranquilla, questa spiaggia offre un’oasi di pace con sabbia bianca e acque cristalline.
Ideale per sfuggire alla folla, è perfetta per rilassanti passeggiate e un picnic (anche se purtroppo si riscontra la presenza di plastica in alcune zone).
Coral Beach
Conosciuta per la sabbia fine e i tramonti mozzafiato, Coral Beach è un mix perfetto di bellezza naturale e comfort.
Inoltre, qui non mancano piccoli ristoranti dove gustare specialità locali.
Teluk Nipah Beach
Questa è la spiaggia più vivace dell’isola, ricca di bancarelle di cibo di strada e negozietti, è perfetta per passare una giornata con un po' più di movimento e per attività acquatiche come lo snorkeling o gite in barca.
Il Periodo migliore per andare in Malesia
Pulau Pangkor gode di un clima tropicale caldo e umido tutto l’anno, ma, per godere al meglio delle sue spiagge e delle attività all’aperto, il periodo ideale è da gennaio ad agosto, quando le precipitazioni sono meno frequenti.
Durante la stagione delle piogge (settembre-dicembre), ci sono frequenti acquazzoni che potrebbero interferire con le escursioni.
Leggi anche “La Malesia ad agosto: mare, clima, temperature e mete migliori”.
Consigli di viaggio per Pangkor
Spostamenti sull’isola:
- Puoi noleggiare uno scooter per circa 50 RM al giorno e muoverti in totale autonomia.
- I pulmini sono un’ottima alternativa e funzionano come taxi collettivi. Contratta la tariffa prima di salire a bordo.
Alloggio:
- Per una vacanza rilassante, scegli un hotel vicino a Teluk Nipah.
- Se cerchi un’esperienza esclusiva, considera un soggiorno negli hotel di lusso di Pangkor Laut, un’isola vicina.
Cibo locale:
- Prova il famoso pesce essiccato nei mercati locali.
- Non perdere una cena vista tramonto.
Riposo e avventura a portata di mano
Pulau Pangkor è una destinazione che unisce natura, storia e cultura.
Durante la tua vacanza, l’isola saprà offrirti un mix perfetto per qualsiasi tipo di viaggio tu voglia vivere.
Se quello che cerchi è una vacanza tranquilla con paesaggi mozzafiato e esperienze autentiche, non ti resta che prenotare il tuo traghetto e fare i bagagli.
Leggi anche “Assicurazione viaggio per la Malesia”.