Negli ultimi anni, il Montenegro è diventata una destinazione molto apprezzata dai turisti italiani, sia per mare, sia per i costi sicuramente più bassi non solo rispetto all’Italia, ma anche rispetto alla vicina Croazia.
Tra le località di mare più apprezzate, Budva è sicuramente tra queste.
Situata sulla splendida costa adriatica del Montenegro, è una destinazione in grado di garantire una vacanza piena e completa, grazie allo splendido mare, ai servizi, alla vita notturna e alle tante escursioni che è possibile fare.
Questa guida di viaggio ti accompagnerà alla scoperta del mare e delle spiagge di Budva, fornendoti tutte le informazioni necessarie per pianificare la tua vacanza ideale sulla costa del Montenegro.
Leggi anche “Assicurazione viaggio per il Montenegro”.
Caratteristiche del Mare e delle Spiagge
- La riviera di Budva si estende per circa 38 km e conta circa 35 tra spiagge, baie e calette nascoste.
- Le acque cristalline, con sfumature turchesi, sono perfette per nuotare e praticare sport acquatici.
- In alta stagione la presenza di numerose imbarcazioni a motore può occasionalmente intorbidire l'acqua in alcune aree.
- Alternanza di spiagge sabbiose, di ciottoli e di ghiaia, adatte a ogni tipo di viaggiatore.
- Le spiagge si dividono tra pubbliche e private.
- Nelle spiagge attrezzate, il costo per un ombrellone e due lettini si aggira solitamente intorno ai 10 €.
Leggi anche "Dove andare al mare in Montenegro: località e spiagge”.
Le spiagge più famose di Budva
La riviera di Budva offre una vasta scelta di spiagge, ognuna con le sue particolarità. Ecco una selezione delle più conosciute e apprezzate.
Leggi anche “Quali sono le 10 spiagge più belle Montenegro?”.
Spiaggia di Becici
Considerata una delle spiagge più belle di Budva, Becici si estende per quasi 2 km.
È perfetta sia per chi cerca relax sotto il sole sia per le famiglie, grazie ai suoi stabilimenti balneari ben attrezzati, ristoranti e bar.
La sua vegetazione mediterranea e le palme creano un'atmosfera esotica.
Spiaggia di Jaz
Situata a circa 2,5 km da Budva, Jaz è una grande spiaggia di ciottoli molto popolare tra i giovani.
Oltre a bar e ristoranti, offre la possibilità di praticare sport acquatici.
Inoltre, è famosa anche per ospitare eventi e concerti all'aperto, come il Sea Dance Festival, che anima le notti estive.
Spiaggia di Mogren
Nascosta tra le scogliere, Mogren è una delle spiagge più suggestive.
In realtà, si tratta di due piccole spiagge sabbiose collegate da una galleria e si possono raggiunge a piedi con un sentiero che parte dalla Città Vecchia (Stari Grad), offrendo un'atmosfera più intima e meno turistica.
Slovenska Plaža
Slovenska Plaža è considerata la spiaggia principale di Budva, molto estesa e sempre affollata durante l’estate, inoltre è considerata il cuore pulsante della vita da spiaggia diurna.
Questa spiaggia è attrezzata con ogni tipo di servizio e lungo il suo litorale si snoda una passeggiata pedonale che conduce fino alla Città Vecchia.
Spiagge più tranquille: Ploce, Kamenovo e Petrovac
Per chi desidera sfuggire alla folla, spiagge come Ploce e Kamenovo sono un'ottima alternativa.
Meno famose ma altrettanto belle, offrono un ambiente più tranquillo.
Petrovac, con la sua lunga spiaggia di Buljarica (in parte sabbiosa e in parte ghiaiosa), è un'altra opzione ideale per chi cerca relax.
Leggi anche “Dulcigno (Ulcinj), Montenegro: cosa vedere e cosa fare”.
Sveti Stefan: l’isola dei VIP
Questa piccola isola, collegata alla terraferma da una sottile striscia di sabbia, è uno dei luoghi più fotografati del Montenegro.
Un tempo villaggio di pescatori, oggi è praticamente un hotel di lusso frequentato da VIP.
La spiaggia a nord è riservata agli ospiti dell'hotel, ma quella a sud è accessibile a tutti i visitatori.
Isola di Sveti Nikola: le Hawaii di Budva
Conosciuta anche come "le Hawaii di Budva", l'isola di Sveti Nikola è un paradiso naturale raggiungibile in pochi minuti di barca.
Quest’isola è famosa per essere una riserva naturale ricca di vegetazione lussureggiante, calette nascoste e spiagge incantevoli, come la famosa Chrystal Beach, ideale per chi vuole trascorrere una giornata in totale relax.
Cosa fare a Budva oltre al mare
Budva non è solo spiagge.
La città, infatti, offre numerose attività per arricchire la tua vacanza.
- Esplorare la Città Vecchia (Stari Grad): passeggia tra le strette vie del centro storico circondato da mura medievali. Qui troverai chiese antiche, fortezze, piazze e la Cittadella, che domina la parte alta della città.
- Sport Acquatici: Sulle spiagge principali come Jaz e Sveti Nikola è possibile praticare una diversi sport acquatici.
- Vita Notturna: Budva è famosa anche per i suoi locali e le sue discoteche.
- Escursione a Kotor (Cattaro): Se hai tempo, parti per una gita a Kotor per ammirare le "Bocche di Cattaro", il fiordo più grande del Sud Europa.
Leggi anche “Cosa vedere e cosa fare a Kotor, Montenegro”.
Eventi da non perdere
In estate, ma anche durante l’anno,Budva è animata da numerosi eventi che attirano visitatori da tutto il mondo.
Di seguito presentiamo i più noti.
- Sea Dance Festival: Un importante festival musicale che si tiene sulla spiaggia di Jaz.
- Carnevale Internazionale di Budva: Si svolge tra fine aprile e inizio maggio.
- Budva Music Festival: Un evento musicale che anima la città a giugno.
L'Estate a Budva
Con circa 270 giorni di sole all'anno, il clima a Budva è ideale per una vacanza al mare dalla fine della primavera all’inizio dell’autunno.
I mesi più caldi e secchi sono luglio e agosto, ma anche maggio e settembre sono perfetti per godersi il mare e le spiagge evitando la folla estiva.
Leggi anche “Le principali città del Montenegro e le più belle”.