Caratteristiche uniche di Lanai
Lanai è la sesta isola più grande dell'arcipelago hawaiano e la più piccola isola abitata accessibile al pubblico.
Con una superficie di 364 chilometri quadrati e una popolazione di appena 3.367 abitanti secondo il censimento del 2020, quest'isola offre un'atmosfera intima e autentica che difficilmente potrai trovare altrove.
Storia e trasformazione dell'isola
Conosciuta comunemente come "Pineapple Island", Lanai deve il suo soprannome al suo glorioso passato di piantagione di ananas, coltura che ne ricopriva la totalità del territorio.
Oggi, il 98% dell'isola è di proprietà di Larry Ellison, cofondatore e presidente di Oracle Corporation, mentre il restante 2% appartiene al governo delle Hawaii o a proprietari privati.
Geografia e paesaggio
L'isola ti regalerà paesaggi vari e diversificati, dalle spiagge bianche alle formazioni rocciose vulcaniche rosse, dai campi da golf perfettamente curati alle zone selvagge accessibili solo con veicoli fuoristrada.
Leggi anche “Scopri la Baia di Hanalei, nell’Isola Giardino delle Hawaii”.
Il punto più alto dell'isola è il Monte Lānaʻihale, che raggiunge i 1.026 metri di altitudine, da dove potrai ammirare panorami mozzafiato sull'intero arcipelago hawaiano.
Dove si trova Lanai
Lanai si trova nel cuore del Pacifico settentrionale, precisamente alle coordinate 20°49′30″N 156°55′12″W.
L'isola è strategicamente posizionata tra Molokai (separata dal canale Kalohi a nord) e Maui (separata dal canale Auʻau a est).
Leggi anche “Cosa vedere sull’Isola di Hawaii (Big Island) in 10 giorni?”
Distanze e collegamenti
La posizione privilegiata di Lanai la rende facilmente raggiungibile da Maui, distante meno di 15 chilometri, ciò ti permetterà di combinare facilmente la visita di entrambe le isole durante il soggiorno alle Hawaii.
Leggi anche “Cosa vedere a Maui”.
Il viaggio in traghetto da Maui dura circa un'ora, mentre i voli dall'aeroporto di Honolulu impiegano circa 25 minuti.
Leggi anche “Le spiagge più belle di Honolulu, Hawaii”.
Lanai: l'isola famosa per i campi da golf
Per gli appassionati di golf, Lanai rappresenta una vera e propria mecca.
L'isola infatti vanta ben tre campi da golf prestigiosi che attirano giocatori da tutto il mondo e ospitano importanti tornei internazionali.
The Challenge at Manele
Progettato dal leggendario Jack Nicklaus, questo campo da golf si affaccia direttamente sull'oceano Pacifico, qui ogni buca offre viste spettacolari sulle acque cristalline e sulle isole vicine.
Il campo è considerato uno dei più belli al mondo per la sua posizione unica e per le sfide tecniche che riserva ai golfisti di ogni livello.
The Experience at Koele
Situato nelle montagne di Lanai, questo campo è stato progettato da Ted Robinson Sr. con il contributo di Greg Norman.
L'ambiente montano offre un clima più fresco e panorami completamente diversi rispetto al campo costiero, creando un'esperienza di gioco unica.
The Cavendish
Il campo pubblico dell'isola, progettato da E.B. Cavendish nel 1947, è un percorso a nove buche circondato da maestosi pini Norfolk.
Nonostante sia meno lussuoso degli altri due, offre un'atmosfera autentica e rilassata perfetta per una partita informale.
Cosa vedere a Lanai
Lanai offre attrazioni naturali e culturali che ti lasceranno senza fiato, ogni luogo infatti racconta una storia diversa dell'isola e della sua ricca eredità culturale.
Hulopoe Beach
Considerata una delle spiagge più belle delle Hawaii, Hulopoe Beach è il luogo perfetto per rilassarti e praticare snorkeling.
La spiaggia, a forma di mezzaluna e caratterizzata da sabbia bianca finissima e acque cristalline, è parte del Manele Bay State Marine Life Conservation District, e ti permetterà di ammirare una vita marina ricca e protetta.
Garden of the Gods (Keahikawelo)
Questa formazione rocciosa vulcanica rossa è uno dei luoghi più fotografati di Lanai, le rocce cambiano colore durante il giorno, creando uno spettacolo naturale affascinante.
Il nome hawaiano "Keahikawelo" significa "il fuoco di Kawelo" e si riferisce a una leggenda locale che racconta di una competizione tra sciamani.
Shipwreck Beach
Situata sulla costa nord dell'isola, questa spiaggia deve il suo nome ai numerosi relitti di navi che si sono arenate sulle sue coste nel corso dei secoli.
La spiaggia offre panorami spettacolari e un'atmosfera selvaggia e incontaminata, perfetta per lunghe passeggiate al tramonto.
Manele Bay
Oltre a essere il punto di arrivo dei traghetti da Maui, Manele Bay è uno dei luoghi più belli dell'isola per gli amanti della natura.
Le acque protette della baia sono ideali per nuotare e fare snorkeling, mentre la costa rocciosa offre ottimi punti per l'osservazione della vita marina.
Polihua Beach
Questa spiaggia incontaminata è spesso deserta e accessibile solo con veicoli 4x4.
La sua bellezza selvaggia e la tranquillità che offre la rendono perfetta se cerchi un'esperienza autentica lontano dalla folla.
Cosa fare a Lanai
Le attività principali a Lanai ovviamente sono incentrate sulla natura, l'avventura e la tranquillità dei suoi spazi aperti. Sicuramente quest'isola saprà offrirti esperienze uniche che difficilmente dimenticherai.
Snorkeling e immersioni
Le acque cristalline di Lanai ospitano una ricca vita marina.
Oltre a Hulopoe Beach, potrai praticare snorkeling e immersioni in diversi punti dell'isola, per avvistare delfini, tartarughe marine e pesci tropicali colorati.
Esplorazioni in 4x4
Molte delle attrazioni più belle di Lanai sono accessibili solo attraverso strade sterrate che richiedono veicoli fuoristrada.
Queste avventure ti porteranno alla scoperta di paesaggi incontaminati e luoghi nascosti che pochi turisti hanno la possibilità di vedere.
Visite culturali
Il Lanai Culture & Heritage Center racconta la storia dell'isola attraverso documentari, fotografie ed esposizioni interattive, qui potrai comprendere la ricca eredità culturale hawaiana e conoscere la trasformazione dell'isola nel corso dei secoli.
Mike Carroll Gallery
Per gli amanti dell'arte, questa galleria espone dipinti a olio e stampe hawaiane che catturano la bellezza naturale delle isole, un'ottima opportunità per portare a casa un ricordo artistico del tuo viaggio.
Lanai Cat Sanctuary
Un'esperienza unica al mondo: questo santuario ospita circa 500 gatti in un ambiente protetto, il luogo perfetto se ami gli animali e, se vuoi, ti offre anche l'opportunità di fare volontariato durante il soggiorno.
Escursioni a cavallo
Esplorare Lanai a cavallo ti offrirà una prospettiva completamente diversa dell'isola, le escursioni guidate infatti ti porteranno attraverso i diversi paesaggi dell’isola, dalle pianure ai sentieri montani.
Attività acquatiche organizzate
Dalle escursioni di snorkeling guidate alle crociere per l'osservazione dei delfini, Lanai ti permette di svolgere numerose attività acquatiche organizzate che ti faranno scoprire le meraviglie marine dell'arcipelago.
Consigli di viaggio
Organizzare un viaggio a Lanai richiede una pianificazione attenta, considerando le caratteristiche uniche dell'isola.
Come arrivare
- In aereo: L'aeroporto di Lanai offre voli diretti da Honolulu e collegamenti con le altre isole hawaiane.
- In traghetto: Il Maui-Lanai Ferry collega Lahaina (Maui) con Manele Harbor (Lanai) con corse giornaliere.
Come muoversi sull'isola
- Noleggio auto: Dicerverse agenzie offrono veicoli adatti alle strade dell'isola.
- Shuttle degli hotel: In genere, gli hotel offrono servizi di trasporto per gli ospiti.
- Taxi: Sull’isola è presente un servizio di taxi oltre a diverse agenzie che offrono tour guidati.
- Trasporto pubblico: Il trasporto pubblico è abbastanza limitato.
Periodo migliore per visitare Lanai
Lanai gode di un clima mite tutto l'anno con poche precipitazioni.
Tuttavia, le condizioni variano a seconda della zona dell'isola.
Le aree costiere sono generalmente più secche e calde, mentre le zone montane possono essere più fresche e umide.
Dove alloggiare
- Hotel di lusso: soluzione costosa ma ideale se vuoi trascorrere una vacanza alla grande.
- Guest House: Opzione budget-friendly.
- Case vacanze: Potrai scegliere tra diverse opzioni di cottage e case private.
Altre informazioni importanti
- A Lanai City non ci sono semafori: l'isola mantiene un'atmosfera rilassata e autentica.
- Molte attrazioni richiedono veicoli 4x4: pianifica il noleggio in anticipo.
- Porta abbigliamento per diverse condizioni climatiche: dalle zone montuose più fresche alle calde spiagge tropicali, le temperature possono variare significativamente.
- Non dimenticare protezione solare e repellente per insetti: essenziali durante le escursioni e le attività all'aperto.
- Prenota escursioni e attività con anticipo, specialmente durante l’alta stagione turistica, per garantirti la maggior disponibilità.
- Informati sugli orari degli traghetti o dei voli per Lanai: i collegamenti possono essere limitati.