Quanto tempo ci vuole per visitare Kotor?
Una visita al centro storico di Kotor e ai suoi principali punti di interesse può essere fatta tranquillamente in una giornata.
Tuttavia, se desideri esplorare anche le belle spiagge nei dintorni, fare una gita a Perast o salire a piedi fino alla Fortezza di Kotor, ti consigliamo di dedicarci almeno due o tre giorni.
Consiglio di viaggio: Se hai poco tempo, concentrati sul centro storico e sulla Fortezza per un’esperienza migliore!
Leggi anche “Le principali città del Montenegro e le più belle”.
Come raggiungere Kotor da Dubrovnik
Essendo molto vicina a Dubrovnik, raggiungere Kotor è semplice e veloce.
- Auto a noleggio (il modo più comodo): Ci vogliono circa 2 ore di guida partendo da Dubrovnik. Non dimenticare di portare il passaporto per attraversare il confine.
- Autobus: Gli autobus partono regolarmente da Dubrovnik per Kotor e impiegano circa 2,5 ore. Una soluzione economica e semplice.
Consiglio di viaggio: Il passaggio al confine in alta stagione può causare ritardi, quindi pianifica bene i tempi.
Leggi anche “Budva: mare cristallino e spiagge tra le più belle d’Europa”.
Le Bocche di Cattaro
Le Bocche di Cattaro, conosciute come Boka Kotorska, sono un meraviglioso sistema di baie spesso paragonate ai fiordi norvegesi.
Una gita in barca in questa zona è un'esperienza indimenticabile, potrai ammirare villaggi costieri caratteristici con uno sfondo montuoso spettacolare.
Il centro storico
Il cuore pulsante di Kotor in Montenegro è il suo centro storico, un dedalo di stradine acciottolate, piazze animate e palazzi medievali.
Riconosciuto patrimonio dell’umanità UNESCO, il suo borgo medievale è affascinante e ricco di storia.
Cattedrale di San Trifone
Costruita nel 1166, la Cattedrale di San Trifone è un’icona di Kotor. Grazia alla sua architettura romanica e gli interni ricchi di affreschi, è un’attrazione assolutamente da visitare.
Le porte della città
Le tre porte principali (Porta Principale, Porta Nord e Porta Sud) offrono ingressi maestosi per scoprire la città vecchia e meritano una visita veloce per la loro architettura.
Chiese di San Nicola e San Luca
Non perdere la Chiesa di San Nicola, famosa per la sua cupola imponente, e la Chiesa di San Luca, una struttura raccolta che ha attraversato secoli di storia religiosa.
Piazza d’Armi e Torre dell’Orologio
La pittoresca Piazza d’Armi è il centro della vita sociale di Kotor, mentre l’imponente Torre dell’Orologio, datata al XVII secolo, funge da guardiano storico della piazza.
Torre Campana
La Torre Campana, situata nel cuore di Kotor, è un simbolo intramontabile della resilienza e della memoria storica della città.
Costruita nel XIV secolo, era parte integrante delle fortificazioni cittadine, fungendo sia da punto di avvistamento che da segnale per le emergenze, nel corso dei secoli, infatti, la campana della torre è stata utilizzata per avvisare i cittadini di pericoli imminenti, come attacchi nemici o catastrofi naturali.
Oggi la Torre Campana rimane un monumento affascinante che racconta la storia di una città ricca di tradizioni.
Fortezza di Kotor
Esperienza da non perdere è sicuramente salire i 1.400 gradini che portano alla Fortezza di Kotor (Fortress of St. John) e goderti il panorama sulle Bocche di Cattaro che ripagherà appieno la fatica.
Chiesa Collegiata di Santa Maria
Un altro gioiello architettonico è la Collegiata di Santa Maria, una chiesa storica che si distingue per i suoi dettagli romanici.
Museo dei Gatti
Un luogo bizzarro ma affascinante, il Museo dei Gatti riflette l’amore di Kotor per i gatti. La visita a questo museo è senza dubbio un’esperienza fuori dal comune e rilassante.
Museo Marittimo del Montenegro
Per gli appassionati del genere, il Museo Marittimo del Montenegro è un ottimo luogo per scoprire la storia navale di tutta la regione.
Inoltre, il Museo Marittimo è situato in un antico palazzo nel centro storico con un’architettura degna di nota.
Le spiagge più belle a Kotor
Kotor non è solo storia e cultura, infatti qui puoi trovare anche spiagge molto gradevoli.
- Spiaggia di Dobrota: Ideale per famiglie, con acque calme e cristalline.
- Spiaggia di Markov Rt: Perfetta se cerchi un po' di tranquillità.
- Spiaggia di Orahovac: Un luogo idilliaco con poche persone, tanto verde e mare limpido.
Leggi anche “Quali sono le 10 spiagge più belle Montenegro?”
Visitare Perast (vicino Kotor)
A soli 20 minuti da Kotor si trova il pittoresco villaggio di Perast, borgo storico famoso per le sue chiese barocche e per le splendide isole di Nostra Signora delle Rocce (Gospa od Škrpjela) e San Giorgio che potrai visitare con una breve gita in barca.
Una visita a Perast, poi, ti permetterà di scoprire uno dei villaggi meglio conservati della costa adriatica e, perché no?
Goditi anche un pranzo vista mare in uno dei ristoranti locali.
Leggi anche “Assicurazione viaggio per il Montenegro".