Come raggiungere Penang, Malesia, partendo dall’Italia
Il viaggio verso Penang inizia con un volo intercontinentale dall’Italia alla Malesia.
I principali aeroporti italiani con collegamenti internazionali verso la Malesia sono Milano Malpensa e Roma Fiumicino.
Puoi imbarcarti anche da altre città come Venezia o Bologna, ma molto probabilmente sarà necessario prevedere uno scalo in una delle città europee o mediorientali maggiormente servite.
Non esistono voli diretti dall’Italia all’aeroporto internazionale di Penang.
Perciò, la tua destinazione iniziale sarà Kuala Lumpur (KUL), capitale della Malesia.
Durante il viaggio, è comune effettuare scali in una di queste città:
- Dubai (Emirati Arabi Uniti) con Emirates
- Doha (Qatar) con Qatar Airways
- Istanbul (Turchia) con Turkish Airlines
- Singapore con Singapore Airlines
I tempi di viaggio, inclusi gli scali, variano da 14 a 20 ore in totale.
Da Kuala Lumpur a Penang
Una volta atterrati a Kuala Lumpur, il passo successivo è raggiungere l’Isola di Penang, distante circa 350 km, scegliendo una tra le diverse opzioni di trasporto che si adattano a ogni tipo di esigenza.
Aereo
Volare è senza dubbio il metodo più veloce ed efficiente per arrivare a Penang.
- Durata: Circa 50 minuti di volo.
- Aeroporto di arrivo: Penang International Airport (PEN), situato nella zona meridionale dell’isola, a circa 30 minuti di auto dal centro di George Town.
- Compagnie aeree: AirAsia, Malaysia Airlines e Firefly sono le opzioni più comuni. Effettuano più voli giornalieri a partire da circa 20-30€ a tratta se prenotati in anticipo.
Treno
Se preferisci un viaggio più panoramico, il treno è un’opzione piacevole e comoda.
- Durata: Circa 4 ore, da Kuala Lumpur a Butterworth (Penang Mainland).
- Stazione di arrivo: Butterworth Railway Station. Da qui, puoi prendere un traghetto per raggiungere George Town, il cuore di Penang.
- Servizio ferroviario: Il KTM ETS (Electric Train Service) offre treni rapidi e confortevoli.
Autobus
Per una soluzione economica, puoi optare per gli efficienti servizi di autobus malese.
- Durata: Circa 5-6 ore di viaggio da Kuala Lumpur a Butterworth o direttamente al terminal degli autobus di Penang.
- Prezzo: Biglietti a partire da 10€.
Consigli di viaggio: Assicurati di scegliere autobus “VIP” per sedili più confortevoli.
Auto
Se preferisci maggiore flessibilità, puoi noleggiare un’auto a Kuala Lumpur e guidare fino a Penang.
- Durata: Circa 4 ore di viaggio.
- Percorso: Viaggerai sull’autostrada North-South Expressway (E1), una delle migliori in Malesia.
Le città principali di Penang
Passiamo adesso alla visita di questa isola meravigliosa.
L'isola di Penang offre città e villaggi ognuno con un fascino unico, tra le località principali non puoi assolutamente perderne tre: George Town, Batu Ferringhi e Teluk Bahang.
George Town
Capitale e cuore culturale di Penang, George Town è un mix affascinante di storia e modernità.
Dichiarata patrimonio dell'umanità UNESCO, questa città è famosa per la sua architettura coloniale, la vivace street art, e il cibo di strada.
Si seguito un elenco delle principali attrazioni da visitare a George Town.
- Street Art di Penang: Murales variopinti e installazioni artistiche da ammirare mentre passeggi per le stradine.
- Khoo Kongsi Clan House: Un’antica casa clan cinese ricca di dettagli architettonici e storie originali.
- Torre dell’Orologio di Vittoria e il Forte Cornwallis, per conoscere meglio la storia coloniale dell’ isola.
George Town è anche il luogo perfetto per assaggiare la cucina locale, come il famoso Char Kway Teow o l’Assam Laksa.
Batu Ferringhi
Batu Ferringhi è la meta ideale per gli amanti della vita da spiaggia.
Questa località balneare, infatti, vanta una delle migliori spiagge di Penang con sabbia bianca e acque cristalline, ed è anche un punto centrale per il divertimento, dove avrai la possibilità di praticare tantissimi sport acquatici e visitare un caratteristico mercato notturno.
Cosa fare a Batu Ferringhi:
- Provare sport acquatici.
- Esplorare il mercato serale per souvenir, artigianato locale e street food.
Teluk Bahang
Situata accanto al Penang National Park, Teluk Bahang è un rifugio tranquillo, perfetto per gli amanti della natura.
Qui sono presenti splendide viste sulle foreste, mare cristallino e un’atmosfera serena lontana dal caos.
Cosa vedere a Teluk Bahang:
- Parco Nazionale di Penang per camminare nella natura.
- Entopia Butterfly Farm, una delle più famose attrazioni per le famiglie.
Il Mare e le Spiagge a Penang
Quando si parla di mare e spiagge a Penang, l'offerta è sicuramente varia e affascinante, che tu voglia rilassarti o avventurarti in qualche attività sportiva, c’è sempre qualcosa che fa al caso tuo.
Monkey Beach (Teluk Duyung)
Conosciuta ufficialmente come Teluk Duyung, ma famosa come Monkey Beach, questa spiaggia remota e quasi incontaminata si trova dentro il Parco Nazionale di Penang.
Puoi raggiungerla con una bella camminata o un giro in barca ed è perfetta se cerchi tranquillità e contatto con la natura.
Consiglio di viaggio: Porta con te il pranzo al sacco e goditi un picnic sulla sabbia.
Spiaggia di Batu Ferringhi
Una delle spiagge più conosciute di Penang, perfetta per nuotare, prendere il sole o praticare sport acquatici.
Tanjung Bungah
Situata vicino a George Town, questa spiaggia è meno frequentata, ideale se preferisci un’esperienza più rilassante. Inoltre, qui troverai anche molte pensioni economiche.
Teluk Bahang Beach
Questa spiaggia è un piccolo gioiello nascosto, perfetta se cerchi quiete e un contatto diretto con la natura.
Cosa fare a Penang
Penang è un’ottima destinazione se ami non solo rilassarti, ma anche esplorare e scoprire paesaggi nuovi.
Tour Gastronomico
Penang è rinomata per la sua cucina e un tour gastronomico locale è il modo migliore per assaporare le pietanze autoctone.
Dai noodle di Char Kway Teow alla celebre Laksa Penang, ogni piatto racconta la cultura unica dell’isola.
Crociera sul Fiume
Per un’esperienza rilassante, non perderti una crociera lungo i corsi d’acqua circostanti, da qui potrai ammirare il tramonto mentre ti godi la vista sulle foreste e sui villaggi locali.
Tour al Tempio di Kek Lok Si
Il tempio di Kek Lok Si, uno dei più grandi templi buddisti nel Sud-est asiatico, è un luogo imperdibile.
Con la sua imponente architettura, le statue e i giardini, è non solo un'attrazione culturale, ma anche una location perfetta per foto indimenticabili.
Penang Hill
La collina di Penang, da dove potrai godere di una vista mozzafiato sull'isola, la puoi raggiungere in funicolare da Air Itam o fare una piacevole passeggiata attraverso la foresta pluviale per arrivare alla cima.
Una volta lì, puoi esplorare i sentieri naturalistici, visitare il tempio di Kuan Yin o semplicemente rilassarti nei giardini botanici.
Quanti giorni servono per visitare Penang?
L’ideale sarebbe avere almeno 4-5 giorni per scoprire con calma tutto ciò che Penang ha da offrire, tuttavia, anche un weekend può regalare esperienze indimenticabili.
Pianifica in base ai tuoi interessi, tenendo in considerazione quanto segue.
- Viaggiatori culturali: Concentrati sui siti storici di George Town.
- Amanti della natura: Dedica tempo al Penang National Park e alle spiagge appartate.
- Gourmet: Preparati a esplorare i mercati, i ristoranti di strada e le bancarelle.
Penang è un’isola da vivere al proprio ritmo, e qualunque sia la durata della tua visita, porterai via con te ricordi straordinari.
Come Muoversi a Penang
Una volta sull’isola, ci sono diversi modi per spostarsi da una località all’altra.
Trasporto pubblico
- Autobus locali: Gli autobus Rapid Penang sono accessibili ed economici, ma possono richiedere più tempo per raggiungere alcune attrazioni.
- Traghetto: Ideale se arrivi dalla terraferma, i traghetti ti porteranno direttamente a George Town.
Taxi e Grab
Il servizio di ride-hailing Grab è la scelta più pratica ed economica per spostarsi rapidamente da un luogo all’altro.
I taxi classici non sono pochi, ma è sempre meglio negoziare il prezzo in anticipo.
Noleggio scooter o auto
Ottima opzione per chi desidera esplorare l’isola in totale autonomia.
Le strade di Penang sono in buone condizioni e noleggiare uno scooter è particolarmente pratico per gli spostamenti più brevi.
Leggi anche “La Malesia ad agosto: mare, clima, temperature e migliori mete”.