authori

Quando andare a Ginevra: clima, temperature e stagioni

La città di Ginevra presenta un clima continentale che è possibile definire “moderato” rispetto alle altre città dell’Europa centrale. Ginevra infatti presenta un inverno notoriamente freddo, mentre in estate si supera facilmente la media stagionale che è di circa 25 gradi. I 400 metri di altitudine e la presenza dell’omonimo lago rendono ancora più “Tipico” il clima di quest’area. Le precipitazioni annuali possono anche superare i 1000mm ma risultano ben distribuite, risultando più intense nei mesi invernali e più leggere durante l’estate. Il freddo a Ginevra non manca, durante il periodo invernale infatti si arriva anche a -10°C ma non vi preoccupate, con un po’ di cioccolata calda starete subito meglio. Per scoprire di più sul periodo migliore per andare a Ginevra continuate a leggere la guida o scaricatela subito sul vostro smartphone.

Quando trovare il clima migliore

Il periodo migliore per visitare Ginevra, dal punto di vista climatico, va in genere da giugno a settembre, quando il caldo estivo rende la località ideale per essere visitata. Ovviamente ricordate sempre che tutta la Svizzera è famosa per gli sbalzi di temperatura e i temporali estivi, quindi non dimenticate l’impermeabile!

Quando costa di meno

I mesi meno costosi sono febbraio, agosto e settembre. Agosto e settembre sono due dei mesi più piovosi dell'anno, rispettivamente contano 88mm e 86mm di precipitazioni, le temperature medie, invece, sono rispettivamente 19°C e 16°C.

Quando NON andare

Non c'è un periodo in cui non si possa andare a Ginevra, il clima di norma non prevede situazioni climatiche rischiose e le vacanze possono essere svolte in tutta tranquillità, in qualunque momento dell'anno.

Temperature medie

  • Gennaio:
    -2°C / -4°C
  • Febbraio:
    -1°C / 6°C
  • Marzo:
    1°C / 10°C
  • Aprile:
    4°C / 14°C
  • Maggio:
    8°C / 19°C
  • Giugno:
    11°C / 23°C
  • Luglio:
    13°C / 26°C
  • Agosto:
    13°C / 25°C
  • Settembre:
    10°C / 21°C
  • Ottobre:
    7°C / 15°C
  • Novembre:
    2°C / 8°C
  • Dicembre:
    -1°C / 4°C

Le Stagioni

La divisione stagionale rispecchia quella italiana, riconoscendo quattro stagioni: estate, autunno, inverno e primavera

Primavera (marzo-maggio)

Tra marzo e maggio le temperature risalgono, le piogge diminuiscono per un periodo prima di intensificarsi di nuovo in vista del periodo estivo. La temperatura media passa dai 6°C di marzo ai 14°C di maggio.

Estate (giugno-agosto)

Da giugno ad agosto le temperature sono mediamente calde, tra i 17°C e i 20°C, ma anche la piovosità è mediamente elevata, dai 70mm ai 90mm al mese.

Autunno (settembre-novembre)

Se a settembre la temperatura è ancora mediamente fresca, tra ottobre e novembre arriva bruscamente ai 5°C. Le precipitazioni si fanno meno intense ad ottobre per poi salire nuovamente a novembre con una media di 96mm/mese.

Inverno (dicembre-febbraio)

Da dicembre a febbraio le temperature sono molto rigide, mai al di sopra dei 3°C, il mese più freddo e gennaio, con una temperatura media di 1,0°C. Le precipitazioni sono più scarse rispetto all'estate, registrano una media di soli 75mm/mese.

Quanto costa assicurare questo viaggio? Fai preventivo
torna in cima