Estoril

23.000 abitanti •GP di Estoril •Sede del più grande Casinò d’Europa

Tutto quello che devi sapere su Estoril

Estoril è principalmente un luogo di villeggiatura, una città molto alla moda e particolare, grazie soprattutto alla sua vicinanza all’oceano e le sue ampie spiagge. Però sappiate che questa città del Portogallo ha altro da offrire, molti sono i luoghi di interesse, grazie al patrimonio storico della nobiltà portoghese, e le attività da svolgere come il ciclismo, il golf e le escursioni. Per saperne di più potete consultare la nostra guida di viaggio dal vostro smartphone, vi darà tutte le indicazioni necessarie e molte altre curiosità.

  • Lingua:
    Portoghese
  • Documenti di viaggio:
    Carta d’identità/Passaporto
  • Moneta:
    Euro
  • Fuso orario:
    GMT+4
  • Presa di corrente:
    230V – 50 Hz
  • Vaccinazioni particolari:
    Nessuna
  • Spesa media per dormire:
    60 Eur/g
  • Spesa media per mangiare:
    35 Eur/g
  • Spesa media per volo:
    300 Eur
  • Spesa media per Assicurazione
    18 Eur
  • Prefisso internazionale:
    +35

Quando andare, clima e temperature

  • Quando costa di meno:
    da settembre a maggio
  • Quando costa di più:
    da luglio ad agosto
  • Quando il clima è secco:
    da giugno a settembre
  • Quando piove di più:
    da novembre a febbraio

Il clima in generale

Il clima risulta essere temperato ma può fare piuttosto caldo in estate in questa parte del Portogallo. Le precipitazioni, invece, sono abbondanti e frequenti in inverno, si parla infatti di 750mm come media annuale. Per quanto riguarda le temperature, la media annuale è di 16°C.

Cosa vedere a Estoril: le principali attrazioni

  • Museu Condes de Castro Guimarães
  • Museo Paula Rego
  • Museo della musica portoghese
  • Praia do Tamariz
  • Palazzo di Santa Maria
  • Casa de San Bernardo
  • Parco naturale Sintra-Cascais
  • Circuito di Estoril
  • Forte di Sant’Antonio da Barra
  • Casino Estoril

Cosa Mangiare

Essendo principalmente un luogo di villeggiatura, attira molti turisti e di certo non mancano i ristoranti che propongono una cucina tipicamente portoghese. I piatti proposti sono soprattutto quelli a base di pesce, preparato in svariati modi, e le ricette più conosciute sono le Sardinhas Assadas, la Caldeirada il Bacalhau à braz. Un ruolo principale nella gastronomia portoghese è quello del dessert, presente a ogni pasto. La crema di uova è il fattore comune per gran parte dei dolci e le più famose sono la Pasteis de nata. Per quanto riguarda le bevande, il vino più famoso è sicuramente il Porto, servito come aperitivo o con i dolci. A fine pasto, in particolare la sera, vi consigliamo di provare i vari liquori, come l’Amarguinha, a base di mandorle amare, e la Ginjinha, a base di ciliegie.

Feste e ricorrenze

  • 1 Gennaio:
    Capodanno
  • 25 aprile:
    Festa della Liberazione
  • Aprile:
    Pasqua
  • 10 giugno:
    Giornata Nazionale del Portogallo
  • 13 giugno:
    Sant’Antonio
  • 24 giugno:
    Festa del vino
  • Luglio:
    Festival del Jazz
  • Agosto:
    Fiera dell’Artigianato
  • Ottobre:
    Festa della Repubblica
  • 11 Novembre:
    San Martino
  • Dicembre:
    Natale

Cosa portare in valigia

Partire per Estoril significa godersi le spiagge e l’oceano del Portogallo, perciò in valigia non possono mancare i costumi e nemmeno indumenti comodi, comprese le scarpe, per poter effettuare qualche escursione. Questo è quello che vi consigliamo per il giorno, ma per la sera osate vestirvi più eleganti, ci sono molti posti romantici e carini per cenare o bere un calice di buon Porto.

Le più belle spiagge di Estoril

Poca Beach: questa graziosa spiaggia si trova a circa 20 minuti a piedi dal centro di Estoril. Pur non essendo considerata una delle migliori del Portogallo, è comunque nota ai turisti per la pulizia dell’acqua e il mare generalmente calmo, un fattore molto importante per le famiglie.

Praia da Rainha: la “Spiaggia della Regina” si trova a circa quattro chilometri dal centro di Estoril, abbastanza scomoda da raggiungere a piedi ma con una comoda fermata del treno a Cascais. Praia da Rainha è una spiaggia piccola ma molto graziosa e praticamente in città (Cascais): ideale per chi vuole avere sempre tutti servizi a portata di mano.

Praia da Conceicao: la spiaggia si trova poco distante da Praia da Rainha, sempre a qualche chilometro dal centro città. Si tratta di una delle più famose spiagge vicino Estoril, ideale per la balneazione e fornita con tutti i servizi.

Praia do Tamariz: raggiungibile anche a piedi dal centro città, è sicuramente una delle spiagge più comode per chi alloggia ad Estoril e non si vuole allontanare. Considerata una “Spiaggia VIP” e alla moda, offre anche servizi di un certo livello, anche se il mare non è sicuramente paragonabile a quello delle coste italiane.

Praia da Azarujinha: meno famosa di altre, questa piccola spiaggia si trova all’interno di una insenatura a circa 2 chilometri dalla città, praticamente davanti alla fermata Sao Joao do Estoril. Qui troverete stabilimenti balneari ed un’atmosfera più rilassata.

Quanto costa assicurare questo viaggio? Fai preventivo
torna in cima