San Paolo

18 milioni di abitanti • La città più popolosa del Brasile • La città più cosmopolita della terra

Tutto quello che devi sapere su San Paolo

San Paolo è una megalopoli che si trova nel sud del Brasile, nello stato di San Paolo di cui ne è la capitale. Ad oggi è la città più popolosa del Brasile e la più cosmopolita del mondo. San Paolo è ritenuta la città più ricca dell'emisfero meridionale, anche se nella città non manca la povertà e la differenza fortemente visibile fra le varie classi sociali. San Paolo è una città talmente tanto grande da non essere divisa per quartieri o zone, ma per settori. Curiosamente il settore sud che è poi il più grande della città, è ancora ricoperto da foreste e corsi d'acqua come una vera foresta tropicale. San Paolo è davvero piena di attività e attrazioni ed è molto rinomata per la facilità con cui si riesce a fare amicizia fra le vie, nei pub, nei ristoranti e in giro per tutta la città. E' una città in cui non si smette mai di far festa, e secondo le autorità si contano circa 90.000 eventi l'anno. Vi invitiamo a scaricare la nostra guida così da portarla sempre con voi. 

  • Lingua:
    portoghese, inglese
  • Documenti di viaggio:
    Passaporto 
  • Moneta:
    real brasiliano
  • Cambio:
    1.00 EUR/ 3.68 real
  • Fuso orario:
    -5
  • Spesa media per dormire:
    50 Eur/g
  • Spesa media per mangiare:
    40 Eur/g
  • Spesa media per volo:
    2000 Eur
  • Spesa media per Assicurazione
    40 Eur
  • Prefisso internazionale:
    +55

Quando andare, clima e temperature

  • Quando costa di meno:
    febbraio
  • Quando costa di più:
    maggio e giugno
  • Quando il clima è secco:
    giugno e agosto
  • Quando piove di più:
    da ottobre a marzo

Il clima in generale

San Paolo si trova nella parte meridionale del Brasile, a 800 metri di quota. Il suo clima è a metà fra un clima tropicale e subtropicale: non è mai eccessivamente caldo e lo sbalzo termico tra temperatura minima e massima è di almeno dieci gradi (soprattutto di sera è meglio portare con voi qualcosa di pesante). San Paolo ha due grandi stagioni, una secca e l'altra piovosa. Sono circa 1455 i mm di pioggia annui. 

Cosa vedere a San Paolo: le principali attrazioni

  • Parco Ibirapuera
  • Museo d'arte di San Paolo
  • Sao Paulo zoo
  • Sao Paulo museum of modern art
  • Botanical garden of Sao Paulo
  • Sao Paulo aquarium
  • Patio do Colegio
  • Edificio Italia
  • Jardin da Luz
  • Martinelli building
  • Mosteiro de Sao Bento

Cosa Mangiare

A San Paolo la cucina ha subito grandissime influenze da più o meno tutto il mondo. La cucina brasiliana e quella di San Paolo è davvero unica nel suo genere, e se avrete l'occasione di visitarla è un vero peccato non assaggiare le pietanze del posto. Una delle ricette tipiche di San Paolo sono i patel, pastelle fritte ripiene chiamati anche Pastel de Queijo. Altra pietanza molto famosa e simile al Patel de Queijo è il Pao de Queijo, che sono dei panini caldo con del formaggio fuso. Oltre a queste due specialità di San Paolo, potrete assaggiare il magnifico Bem Casado, un dolce fatto di cioccolato e latte condensato. 

Feste e ricorrenze

  • 25 gennaio:
    nascita di San Paolo
  • Carnevale:
    Sao Paulo Carnival
  • Maggio/giugno:
    Gay pride parade
  • Aprile/maggio:
    Virada cultural
  • 12 giugno:
    Dia dos Namorados
  • 9 luglio:
    rivoluzione constituzionalista
  • 7 settembre:
    giornata dell'indipendenza
  • 15 novembre:
    proclamazione della Repubblica

Cosa portare in valigia

A San Paolo il clima è molto piacevole per tutto l'anno, le temperature durante il giorno sono calde ma non eccessive, la sera invece scendono bruscamente. Consigliamo vestiti leggeri e comodi per girare questa grande città, per la sera una giacca e un maglione leggero soprattutto se decidete di vedere San Paolo in estate, da giugno a settembre le minime scendono anche a 10°. Consigliato portare l'ombrello e scarpe chiuse.

Quanto costa assicurare questo viaggio? Fai preventivo
torna in cima