Boracay

30mila abitanti • Spiagge di conchiglie • White Beach è tra le 10 spiagge più belle al mondo

Tutto quello che devi sapere su Boracay

Le Filippine offrono un’immensità di isole da scoprire: una di queste è sicuramente l’isola di Boracay, una specie di appendice a nord della grande isola di Panay.
La particolare conformazione dell’isola ha favorito la nascita di spiagge bianchissime, mentre l’entroterra è caratterizzato dalla vegetazione tipica dei climi tropicali: palme e pitosfori, e ovviamente i classicissimi gusci di cocco contornati da bianca sabbia. Sul posto, raggiungibile tramite trasporti locali, ci sono moltissimi resort e hotel, di lusso e più modesti. La scelta non manca, sia che si voglia soggiornare vicino alla spiaggia oppure all’interno dell’isola. La spiaggia bianca che copre tutta la costa occidentale è un gioiello delle Filippine: qualsiasi attività è disponibile a Boracay, dal diving al kitesurf.
Negli ultimi anni l’afflusso di turisti filippini e dal resto del mondo è stato in rapida ascesa: in seguito alla grande richiesta si assiste purtroppo ad un lieve processo di deforestazione, che negli ultimi tempi è stato frenato da molte attività. Il forte afflusso di turisti ha determinato un aumento dei prezzi di volo e soggiorno, specialmente durante i nostri mesi invernali. La vita a Boracay è tranquilla e sicura, e di notte non mancano i locali per divertirsi e i ristoranti in cui cenare. Insomma, se volete visitare le Filippine, non perdetevi questa magnifica isola! Scoprite tutto leggendo la nostra guida di viaggio e scaricatela gratuitamente sul vostro cellulare per portarla sempre con voi.

  • Lingua:
    inglese
  • Documenti di viaggio:
    Passaporto e visto
  • Moneta:
    Peso filippino (PHP)
  • Cambio:
    1.00 EUR/ 65,9 PHP
  • Fuso orario:
    +8
  • Presa di corrente:
    110/220V 
  • Vaccinazioni particolari:
    Nessuna obbligatoria
  • Spesa media per dormire:
    49 Eur/g
  • Spesa media per mangiare:
    10 Eur/g
  • Spesa media per volo:
    1000 Eur
  • Spesa media per Assicurazione
    40 Eur
  • Prefisso internazionale:
    +63

Quando andare, clima e temperature

  • Quando costa di meno:
    da agosto a ottobre
  • Quando costa di più:
    novembre - maggio
  • Quando il clima è secco:
    da novembre a giugno
  • Quando piove di più:
    da luglio a ottobre

Il clima in generale

Boracay, come il resto delle Filippine ha un clima tropicale, quindi caldo-umido. Situato molto vicino all’equatore, presenta temperature alte tutto l’anno, anche durante la stagione dei monsoni e degli acquazzoni. I raggi solari hanno un’inclinazione diversa rispetto a quella a cui siamo abituati: questo li rende molto forti e caldi.
La temperatura in media misura 26,9 gradi, anche se durante la stagione secca si possono raggiungere i 32-35° gradi. Con le piogge infine le temperature scendono intorno ai 20 gradi. Ricordate che le stagioni a Boracay sono sfalsate rispetto alle nostre. Per esempio durante alcuni dei nostri mesi invernali a Boracay è il periodo della stagione secca: meglio prendersi una vacanza tra novembre e giugno!

Cosa vedere a Boracay: le principali attrazioni

  • White Beach
  • Ariel’s Point
  • Yapak Beach (Puka Beach)
  • Diniwid Beach
  • Winni’s Rock
  • Motag Living Museum
  • Crystal Cove Island
  • Ilig Iligan beach
  • Mount Luho
  • Crocodile Island

Cosa mangiare

Nell’isola di Boracay non si ha che l’imbarazzo della scelta: ci sono ristoranti francesi, italiani, ma anche giapponesi e americani. Onnipresente anche la cucina fusion, che propone piatti della tradizione di Boracay uniti a prelibatezze tipiche dell’Asia e non. La cucina locale è ovviamente quella filippina: non mancano pesce fresco, riso e frutta di ogni tipo, in primis il mango, che viene offerto fresco o in formato cocktail praticamente ovunque e a tutte le ore del giorno. Per non parlare del cocco, anche lui molto utilizzato. 

Feste e ricorrenze

  • 1 gennaio:
    Capodanno
  • 14-20 gennaio:
    Festa di Gesú Bambino
  • 28 gennaio:
    Nuovo anno lunare cinese
  • 1 maggio:
    Festa dei lavoratori
  • 12 giugno:
    Giorno dell'Indipendenza
  • 1 novembre:
    Ognissanti
  • 2 novembre:
    Giorno dei morti
  • 25 dicembre: 
    Natale

Cosa portare in valigia

Negli hotel la lavanderia è un servizio assicurato, ma si consiglia comunque di fare scorta di cambi. Per la spiaggia, indispensabile un cappello per proteggere la testa, crema solare e costume. Ricordate di portare con voi il vostro smartphone con ottima fotocamera per immortalare ogni istante della vostra vacanza. L’equipaggiamento per lo snorkeling è disponibile in loco, mentre per le escursioni in barca si consiglia una borsa impermeabile. Non dimenticate delle scarpe impermeabili per entrare in acqua: il fondale è pieno di coralli!

Le più belle spiagge di Boracay

White Beach:la lingua di sabbia che percorre tutto il versante ovest dell’isola e che è fornita di ogni cosa!

Puka Beach:la spiaggia corallina che offre un mare di cristallo.

Diniwid Beach:dove potrete rilassarvi in un contesto meno affollato rispetto ad altri.

Quanto costa assicurare questo viaggio? Fai preventivo
torna in cima