Home > Glossario > Valore a nuovo

Valore a nuovo: definizione e significato

Icona Glossario Assicurazione Viaggio

Il “Valore a nuovo”, corrisponde alla somma necessaria per poter ottenere la riparazione integrale del bene assicurato, o il suo nuovo acquisto.

In generale, il valore a nuovo fa parte delle coperture assicurative offerte dalle diverse compagnie.

La sua presenza è considerata come assolutamente fondamentale, in quanto aiuta il cliente a recuperare la cifra necessaria alla riparazione del bene.

In caso di sinistro, quando il bene subisce un danneggiamento, il soggetto assicurato riceve un risarcimento pari alla spesa necessaria alla ricostruzione del bene (o al suo acquisto in caso di riparazione impossibile).

L'obiettivo principale, di questa copertura assicurativa, è di proteggere il cliente della compagnia e il bene che ha deciso di proteggere sottoscrivendo la polizza.

Per poter richiedere il rientro del valore a nuovo, il cliente deve presentare alla compagnia di riferimento la documentazione riguardante l’incidente e chiarire ogni dettaglio.

Una volta accertate le condizioni di verifica del sinistro, la compagnia procederà alla detrazione dei costi di riparazione.

La copertura del valore a nuovo è consigliabile sotto tutti i punti di vista, non a caso è considerato come uno dei migliori “strumenti di difesa” in caso di emergenze dovute a un incidente o a un altro tipo di imprevisto.

Resistere agli incidenti improvvisi, diventa così molto più semplice, ed il peso della ricostruzione sparisce dalle spalle del cliente assicurato.

Icon Info

Valore a nuovo: Polizza Auto e Polizza Casa

La copertura del valore a nuovo interessa due tipologie diverse di polizze assicurative: la polizza auto e la polizza casa.

Partendo dalla Polizza Auto, la copertura del valore a nuovo prevede una “liquidazione di spese”.

In caso di sinistro stradale, la compagnia si impegna al versamento di una determinata somma, necessaria alla ricostruzione del bene. 

Quindi, non solo copre il valore dell’auto al momento dell’incidente, ma anche l’insieme dei costi che portano alla sua ricostruzione (o acquisto dal nuovo).

In alcuni casi, a seconda delle disposizioni della compagnia di assicurazione, la copertura può riguardare anche l’acquisto di pezzi di ricambio nuovi e le riparazioni che riguardano la carrozzeria dell’auto.

Nella Polizza Casa, la copertura del valore a nuovo segue più o meno lo stesso processo di funzionamento previsto per la Polizza Auto.

In caso di incidenti - incendio dell’abitazione, scoppio, ecc - la polizza copre il valore della ricostruzione della casa. 

Chi non possedere questo tipo di assicurazione, non è in alcun modo protetto e non può richiedere nessun tipo di liquidazione.

Per calcolare il valore, viene preso come riferimento l’anzianità dell’abitazione al momento della stipula del contratto, oltre che le sue specifiche condizioni.

La copertura comprenderà tutti i fondi necessari alla ricostruzione o restauro della casa, per riportarla alla sua condizione iniziale.

Lo stesso vale anche per l’acquisto da nuovo, il cui prezzo / valore economico non deve superare quello dell’abitazione distrutta.

Torna al Glossario