Il P.I.R. (acronimo di “Property Irregularity Report”) è un modulo di compilazione, che viene assegnato ai viaggiatori che riscontrano “irregolarità” con la consegna del bagaglio.
Chiunque viaggi in aereo con il proprio bagaglio, decidendo di imbarcarlo - ovvero consegnarlo agli assistenti affinché lo posizionino nella stiva dell’aeromobile - ha diritto a un determinato tipo di assistenza.
In caso di errori con la consegna del bagaglio, dallo smarrimento al riscontro di danni fisici alla valigia (es, valigie rotte o danneggiate), è possibile richiedere il P.I.R.
Lo scopo principale di questo servizio, è quello di aiutare i viaggiatori a sentirsi più al sicuro e più protetti.
Potendo comodamente richiedere assistenza, la loro esperienza di viaggio risulterà molto più pacifica e piacevole.
Il personale di assistenza in aeroporto è a disposizione per qualsiasi tipo di dubbio e domanda, così da chiarire al meglio la situazione e la procedura da seguire.
In caso di smarrimento del bagaglio, appunto mancata riconsegna, non bisogna farsi prendere dal panico o dallo sconforto.
Potrebbero esserci stati dei ritardi nella consegna, e la valigia potrebbe venir restituita al legittimo proprietario in meno tempo del previsto.
Ciò che è davvero importante, è rivolgersi tempestivamente all’ufficio per il P.I.R., fornendo il maggior numero possibile di dettagli su quanto accaduto.
L’invio tempestivo della richiesta di recupero del bagaglio, porta ad un intervento altrettanto rapido e sicuro.
Come funziona la richiesta
L’ufficio “Lost & Found”, presente in ciascun aeroporto, si occupa della gestione dei moduli di P.I.R.
Quando il bagaglio viene perso, o risulta danneggiato in qualche modo, è a loro che bisogna rivolgersi per risolvere la situazione.
Durante la compilazione del modulo, viene chiesto al viaggiatore di specificare il numero del proprio biglietto e le indicazioni di check-in.
Quando la valigia viene lasciata al check-in, infatti, gli assistenti di volo inseriscono un codice per ciascuno bagaglio.
Tale codice, aiuta i responsabili dell’ufficio “Lost & Found” a ritrovare velocemente la valigia e restituirla al proprietario.
I tempi di attesa e le specifiche della richiesta P.I.R, variano in base all’aeroporto in cui ci si trova e alla compagnia aerea.
In relazione al tipo di problema verificatosi, potrebbero volerci più o meno tempo per ottenere un risarcimento soddisfacente. In ogni caso, la presenza del sistema di Property Irregularity Report, è sempre un segno di affidabilità e rispetto del viaggiatore.
Avere qualcuno a cui rivolgersi in caso di emergenza, aiuta la persona ad affrontare ogni volo con più calma e più tranquillità.