Home > Glossario > Pandemia

Pandemia: definizione e significato

Icona Glossario Assicurazione Viaggio

Il termine pandemia, viene utilizzato per riferirsi alla diffusione globale di una determinata malattia.

Utilizzare questa parola diventa possibile quando la regione di incidenza della malattia diventa così grande da colpire una parte consistente della popolazione mondiale. 

La definizione etimologica della parola pandemia deriva dal greco pandḗmios, che significa "di tutta la popolazione”.

Nello specifico, pán significa “tutti", e dḗmios significa “popolo”.

L’insieme delle due espressioni porta alla formazione di pan-demia, un evento raro ma incredibilmente potente e pericoloso.

Per poter arrivare a parlare di pandemia, è necessario che si sviluppi un nuovo agente patogeno, capace di colpire gli organismi viventi, e di diffondersi in modo molto rapido.

Una delle caratteristiche più problematiche e gravi della pandemia, è proprio la rapidità di diffusione della malattia.

Il numero di casi aumenta velocemente ed esponenzialmente, provocando danni in tutto il mondo o quasi.

Quando il virus si diffonde a livello globale, entra in gioco la definizione di pandemia.

Sfruttiamo questo specifico termine quando tutti i paesi del mondo (o quasi tutti i paesi) hanno risentito della presenza della malattia e sperimentato i suoi effetti negativi.

Torna al Glossario