
Valencia è una città piccola e gradevole, dove trascorrete una piacevole vacanza circondati dall’arte, da tanti locali, da ottimi ristoranti e dalla natura.
Valencia ha due anime, una antica e ricca di storia preservata all’interno del suo centro storico, e una moderna, votata alla scienza ma anche alla preservazione della natura. A Valencia infatti sarete circondati da cassonetti (grandi e piccoli) per la raccolta differenziata, troverete le strade pulitissime e se la visiterete con attenzione, capirete quanto è importante difendere il nostro pianeta, perché “l’uomo ha bisogno della natura, ma la natura no” come troverete scritto nel Parco Oceanografico.
Arte, cultura, progresso, una cucina fantastica e prezzi bassi sono il mix perfetto di una vacanza che ricorderete per molto tempo. Olè!
Città delle arti e delle scienze
La città delle arti e delle scienze è l’attrazione principale della città di Valencia, un vero e proprio complesso che comprende il Príncipe Felipe Science Museum (museo della scienza), l’Agorà (un moderno auditorio coperto), il Palau de les Arts Reina Sofía (il Teatro dell’Opera della città) il Parco Oceanografico (un’immensa struttura dedicata principalmente alla fauna marina) e l’Hemisfèric, un cinema super moderno progettato come fosse un planetario.
Príncipe Felipe Science Museum
Il Museo della scienza di Valencia è uno dei più importanti d’Europa, se non addirittura del mondo. Le esposizioni principali sono dedicati “all’uomo” e sono ricchi di esperimenti e attrazioni interessanti, come per esempio un vero cuore umano. Le attività di quest’area sono suddivise secondo un percorso che vi porta alla scoperta delle 22+1 coppie di cromosomi del DNA umano. Un’intera area del museo è dedicata alla tecnologia, e anche qui si potranno effettuare diversi esperimenti scientifici, mentre la sezione più “imponente” è sicuramente quella dedicata ai dinosauri, con riproduzioni e fossili veramente stupefacenti. La maggior parte delle guide di viaggio vi diranno che il Museo della Scienza è un posto fantastico per bambini e adolescenti, ma in realtà si divertono molto anche gli adulti (forse più di tutti).
Hemisfèric
Chiamarlo “Cinema” è un po’ riduttivo, ma è il modo migliore per farvi capire di cosa si tratta. Immaginate una sala cinematografica con uno schermo sferico, in cui si assiste alle proiezioni da sdraiati e con lo sguardo rivolto verso l’alto.
Se volete scoprire tutte le potenzialità dell’Hemisfèric vi consigliamo di vedere uno dei film-documentari più moderni, ma in ogni caso i film sono molto interessanti. Qui c’è sempre molto da imparare.
Per la lingua non preoccupatevi, viene consegnato uno speciale “cerchietto” con cuffie e traduzione anche in italiano (ovviamente informatevi prima per verificare che ci sia la vostra lingua).
Il Parco Oceanografico
La visita al Parco Oceanografico di Valencia vi porterà via almeno un giorno, anche perché qui non potrete perdervi neanche un’attrazione. Dai leoni marini, alle grandi tartarughe, ma anche squali, pinguini, mante, razze e una moltitudine di specie. Inoltre non potete assolutamente perdervi lo spettacolo dei delfini e almeno uno degli spettacoli del cinema all’interno del parco. Ricordati che qui non siete all’interno di uno zoo, ma di uno spazio creato per curare e preservare la fauna marina.
Probabilmente la visita a questo parco sarà quella che apprezzerete di più durante tutta la vacanza.
Il Centro storico
Il centro storico rappresenta la parte antica di Valencia, e anche se si tratta di un’area molto piccola (potrete visitarla anche in un solo giorno), non mancherà di stupirvi e appassionarvi. Vi riportiamo di seguito le principali attrazioni di quest’area
Cattedrale di Valencia
La Cattedrale è il più imponente edificio del centro storico di Valencia, oltre che la sua opera artisticamente più rilevante. Al suo interno sono custodite opere di immenso valore, che potrete ammirare anche grazie ad un piccolo museo al suo interno. Oltre ai quadri, i reperti e le statue, qui potrete osservare da vicino a quello che secondo alcuni è il Sacro Graal.
Terminata la visita alla Cattedrale, non dimenticate di andare a vedere anche il Miguelete.
La Lonja
La Lonja è l’antico mercato della seta, dove si riunivano anticamente i mercanti per la compravendita del pregiato tessuto, oggi è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. La visita vi porterà via al massimo 30 minuti, l’ingresso costa 2 euro ed è gratuito se avete la “Valencia Card”.
Il Mercado Central
Si tratta del più famoso mercato di Valencia, molto grande, ma possiamo considerarlo al pari di un tipico mercato rionale. Qui troverete prodotti veramente buoni, ma forse sono più i turisti che le persone del posto.
Le altre attrazioni del centro storico
Non sono molte le attrazioni di Valencia, gli edifici storici e i luoghi da visitare, soprattutto se paragoniamo la città a posti come Firenze o Pisa, ma vi elenchiamo di seguito tutti i principali (oltre a quelli che vi abbiamo già presentato).
- Basílica de la Virgen de los Desamparados
- Plaza Lope
- Plaza de la Virgen
- Plaza Manises
- Museo del Carmen
- Terre de Cerranos
- IVAM (Il museo di arte moderna)
- Torres de Quart
- Plaza Ayuntamiento
- City Hall
Giardini del Turia e Gulliver
L’altra grande attrazione che abbraccia quasi tutta la città di Valencia sono i Giardini del Turia. Qui dove un tempo c’era un fiume, oggi c’è il polmone verde della città, vera oasi dei valenziani che vengono qui a riposare, prendere il sole, ad allenarsi o per una semplice passeggiata. L’attrazione più fotografata del parco è il gigantesco Gulliver, un vero e proprio parco giochi per tutti i bambini della città.
La spiaggia
La spiaggia di Valencia e il suo lungomare richiama molto Miami (sarà l’influenza latina?). La spiaggia è immensa ed è costeggiata da locali, ristoranti e bancarelle. Il mare non è eccezionale ma il divertimento non manca.
Assicurazione viaggio per Valencia
Il recente attacco terroristico avvenuto a Barcellona ha sensibilizzato l’audience dei turisti sull’importanza di viaggiare protetti grazie ad un’assicurazione viaggio.
Nel nostro articolo “Attentato a Barcellona: cosa sapere se hai un’assicurazione viaggio” abbiamo spiegato i tipi di copertura previsti dalle nostre polizze nel caso di attacco terroristico. L’Europa purtroppo non è più un posto sicuro e meglio se si pensa ad inserire nel budget di una vacanza low cost anche la spesa per una eventuale assicurazione viaggio.
Leggi anche “Terrorismo e assicurazioni viaggio: cosa copre la tua polizza?”