
Nolita è soprannominato dalle guide di viaggio “Il quartiere trendy”, o “Il quartiere chic”, questo vi fa capire fin da subito, che stiamo parlando di una delle zone più belle di New York nel distretto di Manhattan. Nolita è un quartiere ideale per una passeggiata, l’unica verra attrazione è la Patrick’s Old Cathedral ma in compenso è pieno di negozi alla moda, ristoranti, locali, bistro e qualche galleria d’arte. Nolita è una zona ideale per lo shopping, per un aperitivo o anche per dormire, ma sicuramente non è un quartiere economico.
Cosa significa Nolita
Nolita significa “North of Little Italy”, il quartiere di Manhattan famoso in passato per la presenza di molti italiani (oggi sono rimasti veramente in pochi).
Questo tipo di abbreviazioni è piuttosto comune a New York, ne abbiamo un esempio con TriBeCa e SoHo. Tenete presente che Nolita potreste anche trovarlo scritto NoLita.
Dove si trova Nolita
Nolita è un quartiere molto piccola e si trova praticamente tra SoHo e Little Italy (link). Un tempo faceva parte proprio del famoso quartiere italiano, ma a partire dagli anni ’90, ha subito un cambiamento che lo ha portato ad essere molto simile a SoHo.
Da Little Italy a quartiere alla moda
Il quartiere di Nolita è nato ufficialmente a metà degli anni ’90, quando il suo distacco da Little Italy (link) divenne evidente a tutti. La vicinanza con SoHo diede il via al proliferare di locali alla moda e boutique, ma bisogna dire che Nolita mantenne sempre un suo innegabile stile. Leggi anche “Shopping a New York: i 14 negozi TOP!”
Cosa vedere a Nolita
A Nolita, come vi abbiamo già accennato, non troverete grandi attrazioni, ma il quartiere è così affascinante, da essere considerato esso stesso un’attrazione. Leggi anche “Cosa vedere a New York in 4 giorni di vacanza”
Patrick’s Old Cathedral
Al 260-264 Mulberry Street potrete ammirare la suggestiva Patrick’s Old Cathedral, conosciuta anche come “La Vecchia Cattedrale di San Patrizio”. Sicuramente noi italiani non abbiamo bisogno di andare nel cuore di Manhattan per incontrare una chiesa, ma bisogna anche dire che è piuttosto curiosi incontrare una costruzione del genere proprio qui.
La Patrick’s Old Cathedral è per prima cosa un luogo molto importante per tutte le comunità della zona, non solo di Nolita. Qui infatti le messe vengono celebrate in diverse lingue, tra cui lo spagnolo e il cinese (Chinatown infatti non è lontana. Edificata nei primi anni dell’800, la chiesa ebbe non pochi problemi, dovuti soprattutto allo scontro tra cattolici e protestanti. Nel 1866 la chiesa fu anche distrutta da un incendio, per poi essere riedificata nel 1879. Nonostante il passato burrascoso, oggi è un vero centro multi-etnico.
Boutique, locali e bistrot
Nolita è il quartiere ideale per una bella passeggiata, sicuramente non è il primo posto dove vi recherete una volta arrivati a New York, ma quando lo farete non ve ne pentirete. Anche se il quartiere è molto simile a SoHo, l’estrazione sociale degli abitanti è sostanzialmente diversa, nonostante i prezzi più alti rispetto alla media. La parola d’ordine a Nolita è “Creatività”. Qui infatti non troverete per esempio le boutique più rinomate, ma troverete sicuramente stilisti molto interessanti. Una passeggiata tra le vie del quartiere saprà soddisfare tutti gli amanti dello shopping, soprattutto chi è alla ricerca di novità e di capi originali. Non è un caso che sono molti a ritenere che spesso le mode che hanno invaso le vetrine di tutto il mondo siano nate proprio tra queste strade. Le strade di Nolita vantano anche diversi ristoranti ma probabilmente il quartiere è l’ideale per un buon aperitivo, anche solo per mischiarsi tra gli abitanti del quartiere. Qui siete infatti in una zona residenziale. Se volete alloggiare da queste parti preparatevi a spendere di più rispetto alla media, ma sicuramente dormirete in quartiere abbastanza sicuro, anche se, come vi consigliamo sempre a New York, meglio tornare in hotel in taxi.
Assicurazione Viaggio per New York
← Viaggio a Capo Nord in estate: come arrivare e cosa vedere