Home > Consigli di viaggio > Ponte del 2 giugno 2025: 6 mete per una vacanza all’estero
04 aprile 2025
Quest’anno il 2 giugno cade di lunedì, un’occasione perfetta per concedersi un bel weekend lungo di 4 giorni, da sabato a martedì, o magari di 4 o 5, per chi può o può prendersi anche altri giorni di ferie.
In generale, il 2 giugno è sempre un buon periodo per una vacanza, sia dal punto di vista climatico, sia perché le località di vacanza non sono prese d’assalto come accade in piena estate.
In questa guida di viaggio abbiamo selezionato 6 destinazioni perfette per una vacanza a inizio giugno, tutte all’estero ma relativamente vicine, così da avere tutto il tempo necessario per visitarle.
1 . Sul Mar Rosso per vedere la “Red Sea Coral Reef”
2 . A Berlino per visitare l’Isola dei Musei
3 . A Valencia tra arte e musei
4 . Un salto a Capo Nord approfittando della bella stagione
5 . In Grecia per visitare “Le Meteore”
6 . Dove andare per il ponte del 2 giugno spendendo poco
Il Mar Rosso è una delle destinazioni preferite per chi cerca il mare e il sole, ma anche per gli amanti delle immersioni, che possono godere della straordinaria bellezza della Red Sea Coral Reef, che ospita oltre 200 tipi di coralli e che probabilmente è la barriera corallina più antica del mondo.
Leggi anche “Assicurazione viaggio per l’Egitto”.
Visto che il clima a giugno è già caldo, perfetto per la vita da spiaggia, perché non fare un salto a Marsa Alam?
In questo piccolo paradiso tropicale, meta degli amanti del surf e delle immersioni, si può nuotare circondati da pesci colorati e tartarughe marine.
Leggi anche “Come organizzare un tour dell'Egitto perfetto”.
A giungo le temperature di Berlino iniziano a salire e il clima è molto più gradevole rispetto all’inverno.
In questo periodo, pertanto, le condizioni sono perfette per visitare l’isola dei Musei, dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1999 e situata nella parte settentrionale dell’isola della Sprea, al centro della capitale tedesca.
I musei compresi in quest’area sono cinque e tutti statali:
Leggi anche "I Musei di Berlino: l’elenco con i 33 più interessanti".
Le attrazioni di Berlino, ovviamente, non sono finite, e il 2 giugno può essere un buon momento per visitare il quartiere Mitte, e per passeggiare lungo l’Unter den Linden, il viale più importante della città.
Leggi anche “Cosa vedere a Berlino in 3 giorni: un itinerario tra storia e cultura”.
Valencia non è una città molto grande, quindi è perfetta quindi per essere visitata durante il ponte del 2 giugno 2025.
Per prima cosa però, devi sapere che l’arte qui si respira praticamente ovunque, soprattutto nel centro storico, grazie agli affreschi di San Nicola che decorano la “Cappella Sistina Valenciana” e alla splendida facciata in alabastro del Palazzo del Marqués de Dos Aguas.
Anche le strade e le case del centro storico, tenuto egregiamente, hanno mantenuto un’atmosfera autentica nonostante i tanti locali e negozi.
Gli appassionati dei Musei, invece, possono ammirare le bellezze custodite nel Museo delle Belle Arti, la pinacoteca più grande d’Europa, o qualcuno dei 34 musei sparsi per la città, come quello Nazionale di Ceramica o il Fallero.
Leggi anche “Cosa vedere a Valencia”.
Importante: Valencia, è una città abbastanza economica e perfetta per tutta la famiglia.
Per chi per il ponte del 2 giugno vuole fare un viaggio avventuroso e fuori dal comune, Capo Nord è la destinazione ideale.
Il freddo dell’inverno, ormai, è solo un ricordo, e anche se ancora fa fresco, il bianco della neve lascia ormai il posto al verde dell’erba.
Da metà maggio, poi, la natura in questi luoghi offre lo spettacolo del sole di mezzanotte, che fino alla fine di luglio non tramonta mai, regalando una luce magica che rende ancora più suggestivi questi paesaggi.
Leggi anche “Viaggio a Capo Nord in estate: come arrivare e cosa vedere".
“Le Meteore” della Grecia regalano uno spettacolo incredibile, dovuto all’imponenza delle falesie, vere e proprie torri di roccia naturale, e all’abilità dell’uomo nel costruire, proprio lì sopra, ben 24 monasteri ortodossi.
L’altezza a cui sono stati costruiti questi edifici religiosi potrebbero scoraggiare molti turisti, ma in realtà i monasteri sono abbastanza raggiungibili, in alcuni casi addirittura in autobus, auto o a piedi.
Ovviamente, questo è un viaggio consigliato a chi ama camminare.
Per saperne di più, leggi anche "Meteora, Grecia: dove si trova e cosa visitare”.
Se hai già provato a fare un preventivo per trascorrere il ponte del 2 giugno all’estero, avrai già notato che i prezzi sono piuttosto alti, soprattuto per quanto riguarda i voli.
Se vuoi trascorrere una bella vacanza e risparmiare, Barcellona è una delle mete migliori.
Un volo per 2 persone in queste persone, andata e ritorno, costa meno di 200 euro, ma ovviamente bisogna prenotare in anticipo.
Barcellona, inoltre è economica anche per quanto riguarda gli alloggi, il cibo e le attrazioni.
Puoi dormire spendendo meno di 100 euro a notte (in coppia) e mangiare anche con 10 euro.
Inoltre, puoi trascorrere un bellissimo week-end lungo anche semplicemente passeggiando lungo le strade della città, approfittando del bel tempo che renderà ancora più gradevole Barceloneta.
Leggi anche “Cosa vedere a Barcellona in 3 giorni”.
La Redazione