Situato nell'aspra regione settentrionale dell'Arizona, Marble Canyon è una destinazione che ti incanterà con i suoi paesaggi mozzafiato e la ricca storia geologica tutta da scoprire.
Nonostante sia spesso trascurato in favore delle attrazioni vicine più popolari, come il Grand Canyon o il Lake Powell, Marble Canyon è una gemma nascosta che merita assolutamente di essere esplorata.
Preparati a scoprire dove si trova, quali sono le sue caratteristiche uniche e i sentieri da percorrere in questa guida dettagliata.
Leggi anche “Assicurazione viaggio per gli Stati Uniti”.
Dove si trova Marble Canyon?
Marble Canyon si trova nella Contea di Coconino, nel nord dell'Arizona, lungo il fiume Colorado.
È situato all'interno dell'area ricreativa nazionale di Glen Canyon e coincide con il punto in cui il Colorado inizia a scavare l'imponente Grand Canyon.
A sud, il confine è segnato dalla confluenza con il Little Colorado River, mentre a nord il canyon tocca il famoso Navajo Bridge, uno spettacolare ponte situato sulla Highway 89A.
Se hai pianificato una tappa a Page, Marble Canyon è solo a 45 minuti di auto, il che lo rende una comoda escursione giornaliera.
Il periodo migliore per Visitare Marble Canyon
Il clima semi-arido di Marble Canyon, caratterizzato da estati torride e inverni moderati, rende certe stagioni più piacevoli per visitarlo.
Ogni stagione ha aspetti positivi e negativi, leggi di seguito per scegliere il periodo che meglio risponde alle tue esigenze.
- Primavera (Marzo-Maggio): Uno dei periodi ideali per visitare il canyon, con temperature miti e giornate illuminate. Perfetto per escursioni a piedi e navigazioni sul Colorado River.
- Autunno (Settembre-Novembre): L’autunno dipinge il canyon con una luce calda e le temperature sono simili alla primavera, creando così le condizioni perfette per una visita.
- Estate (Giugno-Agosto): Le giornate possono essere molto calde, con temperature che superano facilmente i 38°C. Se scegli questo periodo, quindi, concentra le tue attività nelle ore mattutine.
- Inverno (Dicembre-Febbraio): Ideale se ami tranquillità e cieli azzurri, le temperature infatti sono più rigide, ma il turismo è ridotto, e troverai un’atmosfera calma e speciale.
I sentieri da non perdere
A Marble Canyon troverai diversi percorsi di trekking per tutti i livelli, dai principianti agli escursionisti esperti. In ogni caso, per evitare rischi, è sempre meglio affidarsi a un tour operator esperto per organizzare l’escursione. Ecco i migliori sentieri che vale la pena esplorare.
Cathedral Wash Trail
- Lunghezza: Circa 5 km (andata e ritorno)
- Difficoltà: Molto Difficile
- Importante: Questo sentiero porta a uno spettacolare slot canyon che culmina con una vista sul Colorado River. Richiede un po' di arrampicata ed offre un’esperienza immersiva nei paesaggi aspri della regione.
Spencer Trail
- Lunghezza: 4,5 km (andata e ritorno)
- Difficoltà: Difficile
- Highlight: Questo ripido percorso, che sale verso un punto panoramico da cui si domina l’intero fiume Colorado e il Marble Canyon, è perfetto se ami i panorami da cartolina.
Lonely Dell Ranch Trail
- Lunghezza: Circa 1,5 km
- Difficoltà: Facile
- Highlight: Questo percorso breve ma ricco di storia conduce al ranch dove vivevano i pionieri che gestivano il traghetto sul fiume Colorado. È l' ideale per le famiglie o se cerchi un'escursione più rilassante e meno impegnativa.
Esperienze Imperdibili a Marble Canyon
Se non vuoi limitarti ad attraversare Marble Canyon, ma vuoi visitare questo luogo da vicino, ecco una serie di esperienze che renderanno la tua visita molto più ricca.
Navigazione sul Colorado River da Lees Ferry
Lees Ferry è il punto in cui il Colorado River diventa accessibile per le escursioni in barca.
Qui potrai goderti la navigazione attraverso le maestose pareti di Marble Canyon, fermarti nei rinomati spot per la pesca o semplicemente rinfrescarti nei tratti balneabili vicino al molo (sempre e solo nelle zone consigliate).
Trekking a Cathedral Wash
Se ami il trekking, devi scoprire Cathedral Wash, uno slot canyon accessibile dalla Lees Ferry Road.
Troverai un sentiero di circa 3 ore lungo un percorso stretto e suggestivo, caratterizzato da formazioni rocciose uniche.
Per percorrerlo è consigliato un equipaggiamento adeguato, soprattutto scarpe robuste e una buona scorta d’acqua.
Come sempre, per effettuare questa visita devi affidarti a una guida esperta.
Ripercorrere la Storia dei Cercatori d’Oro
Esplora alcune tracce storiche lungo percorsi memorabili:
- Lonely Dell Ranch: Per scoprire la storia della famiglia che gestiva il passaggio sul fiume.
- Spencer Trail: Un’escursione impegnativa ma gratificante, che ti regalerà panorami spettacolari dall’alto sul Marble Canyon.
- Lees Fort: Una tappa che ti riporta al periodo dei pionieri e dei conflitti tra i Navajo e i coloni mormoni.
Cosa portare in valigia
- Scarpe da trekking affidabili
- Crema solare e cappello
- Vestiti leggeri ma anche una giacca per il vento
- Una mappa offline (se disponibile) poiché il segnale telefonico potrebbe essere debole
Consigli per il pernottamento
La zona di Marble Canyon è tranquilla e priva di hotel di grandi dimensioni. Tuttavia puoi trovare opzioni comode per la notte nei dintorni.
- Page (40 minuti di auto): Offre una vasta gamma di hotel, motels e bed & breakfast.
- Campeggio a Lees Ferry (opzione per i più spartani): Ideale se vuoi immergerti nella natura.
Come Raggiungere il South Rim del Grand Canyon
Marble Canyon si trova lungo la Highway 89A, una strada panoramica di grande fascino.
Puoi utilizzarla anche per muoverti verso sud e raggiungere il South Rim in circa 2.5-3 ore.
Lungo il tragitto attraverserai il Navajo Bridge, una struttura iconica che offre vedute spettacolari sul fiume Colorado, e incontrerai il Lees Ferry, un molo storico e punto di partenza per avventure sul Colorado River.
Una volta dentro il Grand Canyon National Park, poi, percorri la Desert View Drive, la strada che offre alcune delle viste più indimenticabili sul canyon.