Come raggiungere il centro città dall’aeroporto
Il tuo viaggio a Giacarta inizia con l'arrivo all'aeroporto internazionale di Soekarno-Hatta (CGK).
Da qui, per raggiungere il centro velocemente e comodamente, puoi scegliere tra 3 diverse opzioni.
- Taxi ufficiali: Prenota un taxi con tariffa fissa direttamente all’aeroporto. La corsa dura circa 30-45 minuti a seconda del traffico, con un costo medio di 150.000-200.000 IDR.
- Treno Railink: Una scelta efficiente e moderna. Il viaggio ti porterà nel cuore della città in circa 45 minuti, con un costo di circa 70.000 IDR.
- Servizi di ride-sharing: offrono prezzi competitivi.
Leggi anche “Itinerari per l’Indonesia: 3 tour da provare”.
Cattedrale di Santa Maria dell’Assunzione: un inizio perfetto
Situata nel cuore della città, la Cattedrale di Santa Maria dell’Assunzione è una meraviglia architettonica di stile neogotico.
Costruita nel 1901, questa imponente cattedrale cattolica non è solo un luogo di culto, ma anche un simbolo della storia coloniale olandese di Giacarta.
Al suo interno i maestosi soffitti a volta e le vetrate colorate creano un'atmosfera suggestiva, mentre il piccolo museo situato al piano superiore ospita numerose reliquie religiose.
Consiglio di viaggio: se la visiti di mattina presto, troverai un’atmosfera più tranquilla.
Moschea di Istiqlal
Attraversando la strada, ti troverai di fronte la Moschea di Istiqlal, la più grande di tutto il sud-est asiatico.
Pensa che questa magnifica moschea può ospitare oltre 200.000 fedeli ed è un simbolo di tolleranza religiosa in Indonesia, come dimostra il fatto che si trova proprio di fronte a una cattedrale cattolica.
Questo edificio commemorativo dell'indipendenza (il suo nome significa proprio “indipendenza” in arabo), vanta un' architettura moderna caratterizzata da enormi cupole e intricati dettagli decorativi.
L’ingresso è gratuito e i visitatori sono i benvenuti, però la zona di preghiera è chiusa a i non musulmani ed è sempre raccomandato ai turisti un abbigliamento rispettoso.
Tempo necessario per la visita: Circa 1 ora.
Leggi anche “Quanto costa un viaggio fai da te in Indonesia di 15 giorni?”.
Taman Mini Indonesia Indah
Il luogo ideale per avere un quadro completo dell’Indonesia in poco tempo è il Taman Mini Indonesia Indah, un enorme parco culturale che racchiude la ricca varietà della civiltà di questo Paese.
Leggi anche “Scopri le isole più belle per una vacanza in Indonesia”.
Perché visitarlo?
- Troverai repliche in scala reale delle tradizionali case indonesiane e potrai scoprire usi e costumi delle circa 17.000 isole dell’arcipelago.
- Avrai a disposizione musei tematici, giardini botanici e potrai anche fare una gita su un’incantevole funivia che ti regalerà viste spettacolari sull'intero parco.
- È ideale per ottenere una panoramica completa delle tradizioni culturali dell’Indonesia in un’unica visita.
Tempo necessario: 2-3 ore.
Merdeka Palace e Monas (il monumento nazionale)
Prosegui la visita di Giacarta entrando nel cuore storico e politico della città per visitare il Merdeka Palace e il celebre Monas (Monumento Nazionale).
- Merdeka Palace: Questo imponente edificio bianco è una delle residenze ufficiali del presidente dell'Indonesia e simbolo di indipendenza del Paese.
- Monas: Salendo sulla cima di questo alto obelisco potrai godere di una vista mozzafiato su tutta Giacarta.
Consiglio di viaggio: Dedica almeno un’ora per visitare la zona e scattare qualche foto, tra l'altro l'ingresso al Monas ha un costo simbolico di circa 20.000 IDR.
Love Bridge
Per vivere un momento di pace fai un salto al Love Bridge, situato nella zona costiera di Giacarta, vicino alla famosa zona di Ancol Dreamland.
Il Love Bridge è il luogo perfetto per una passeggiata romantica e per scattare bellissime fotografie al tramonto.
Qui troverai anche alcuni ristoranti e chioschi per goderti una breve pausa con uno spuntino locale.
Consiglio di viaggio: Visitalo verso il tardo pomeriggio, quando il sole inizia a calare regalando uno spettacolo indimenticabile.
Kota Tua (La città vecchia)
A pochi chilometri dalla cattedrale si trova Kota Tua, conosciuta anche come la Città Vecchia.
Questo luogo ti trasporterà indietro nel tempo, tra edifici coloniali, strade acciottolate e un’atmosfera che richiama il passato commerciale della città.
Consiglio di viaggio: Prenditi del tempo per passeggiare e scattare qualche foto, soprattutto al tramonto, quando i giochi di luce rendono le strade ancora più affascinanti.
National Museum of Indonesia
Conosciuto anche come "Gedung Gajah" (l’edificio dell’elefante) per la statua che troneggia all’ingresso, il National Museum of Indonesia rappresenta una tappa obbligatoria se desideri conoscere la storia e la cultura indonesiana.
Al suo interno troverai una collezione impressionante che spazia dall'archeologia, all'etnografia fino alla storia locale, reperti unici, tra cui oro antico e manufatti tribali delle varie etnie indonesiane.
Consiglio di viaggio: L’audioguida e i pannelli informativi in inglese rendono l’esperienza accessibile anche a chi non parla indonesiano.
Grand Indonesia Mall
Dopo aver esplorato le attrazioni culturali, è il momento di rilassarti e magari concedersi un po’ di shopping presso il Grand Indonesia Mall, uno dei centri commerciali più grandi e lussuosi della città.
Qui potrai trovare boutique di marchi internazionali e locali, una vasta scelta di ristoranti per il pranzo o una pausa caffè, e intrattenimento per tutta la famiglia, dai cinema alle aree per bambini.
Consiglio di viaggio: Se ami i souvenir, fai un giro nei negozi che vendono prodotti artigianali indonesiani!
Lapangan Banteng
Lapangan Banteng è uno dei parchi pubblici più belli di Giacarta, perfetto per una passeggiata rilassante o per godere di una pausa lontano dal trambusto cittadino.
Il parco è famoso per la statua chiamata "Monument Pembebasan Irian Barat" che celebra un importante evento storico.
Qui potrai goderti l’atmosfera serena e le aree verdi curate o, se preferisci andarci di sera, lo spettacolo notturno con le fontane illuminate, un ottimo modo per avviarsi alla conclusione della giornata.
Suropati Park
Per chiudere in bellezza il tour di Giacarta, puoi dirigerti verso Suropati Park, situato in una delle aree residenziali più eleganti della città.
Questo incantevole parco offre un’atmosfera intima e rilassante, perfetta per ripensare alla giornata appena trascorsa.
Qui potrai passeggiare tra gli alberi e ammirare le opere d’arte esposte nel giardino sorseggiando una bevanda calda presso uno dei chioschi vicini.
Consiglio di viaggio: Visita il parco alla sera per approfittare dell’atmosfera romantica creata dalle luci soffuse.
Sfrutta al massimo la tua giornata a Giacarta
Concludere la giornata a Giacarta significa fare il pieno di cultura, storia e paesaggi indimenticabili.
Anche con un itinerario breve, le attrazioni principali offrono un assaggio appagante della vita vivace indonesiana.
Leggi anche “Le 5 più belle spiagge dell’Indonesia”.