ESTENSIONE SPORT INVERNALI

Quando viaggi, non affidarti al caso: proteggi la tua vacanza!

Ottieni il tuo preventivo velocemente
Età dell'Assicurato/i
È necessario essere un residente italiano per l'acquisto di un'assicurazione di viaggio

Cosa include l’estensione “Sport invernali”?

Se ami la montagna, la settimana bianca è sicuramente l’occasione migliore per divertirti sulla neve sciando, andando sullo snowboard ma anche partecipando a escursioni, semplici passeggiate o cene in qualche romantico rifugio. Ma se a causa di un imprevisto dovessi rinunciare alla vacanza in montagna già prenotata? Oppure, se sciando dovessi farti male o ferire qualcuno? E ancora, se la tua attrezzatura da sci venisse danneggiata nel trasporto o consegnata in ritardo?

Per aiutarti in tutti questi casi spiacevoli, e in molti altri, Columbus Assicurazioni propone la sua “Estensione Sport Invernali”. Scopri tutti i dettagli della nostra offerta che prevede, tra l’altro:

  • spese mediche illimitate per viaggi all’estero
  • rimborso dello skipass in caso di annullamento e di infortunio
  • copertura medica per infortuni da sci
  • costi noleggio sci
  • rimborso lezioni di sci
  • copertura anche per snowboard e altri sport invernali etc...
  7gg Italia 14gg Europa 20gg Mondo
ASSISTENZA+ BAGAGLIO+ CANCELLAZIONE €63,65 €90,90 €184,60
ASSISTENZA+BAGAGLIO €47,26 €67,52 €137,10
ASSISTENZA €37,81 €54,00 €109,68

Le coperture

Per i viaggi all’insegna dello sport ad alta quota, oltre all’assistenza H24, alle spese mediche illimitate per i viaggi all’estero, alle tutele per il bagaglio e l'eventuale cancellazione, l’opzione dedicata agli sport invernali prevede:

    • un indennizzo fino a € 500,00 a copertura dei costi di noleggio di un’altra attrezzatura sciistica se la tua viene persa, danneggiata o consegnata con un ritardo di oltre 12 ore
    • il rimborso fino a € 1.500,00 del costo dello “ski pack” (lezioni di sci, noleggio dell’attrezzatura e costo dello ski-pass), nel caso in cui a causa di infortunio non possa più essere utilizzato

Ricordiamo che l’estensione sport invernali prevede una copertura di 31 giorni per un “Viaggio singolo”, mentre di 14 giorni se si sottoscrive una polizza “Annuale Multiviaggio”.

Per quanto riguarda i limiti di età, si può acquistare l’estensione sport invernali, per viaggio singolo, fino a 74 anni, come tutte le altre polizze. Se invece si acquista un’assicurazione annuale multiviaggio, è possibile acquistare l’estensione sport invernali solo se non si superano i 64 anni di età.

Sport invernali al coperto

L’estensione sport invernali di Columbus Assicurazioni offre copertura anche per gli sport invernali che si svolgono al coperto, come per esempio il pattinaggio sul ghiaccio.

Si ricorda però che le attività sportive devono essere a norma e che bisogna essere sempre seguiti da personale esperto. Elenco sport invernali all’aperto e al chiuso:

    • Sci
    • Sci su rotelle
    • Skiboard
    • Monosci
    • Sci di fondo
    • Snowboard
    • Slitta
    • Slittino
    • Pattinaggio su ghiaccio

Per quanto riguarda lo sci fuori pista, ti ricordo che è la polizza è valida solo se praticato in presenza di una guida abilitata ufficiale.

Se lo sport invernale da te praticato non è presente in questa lista, puoi consultare le condizioni contrattuali o contattare il servizio clienti.

Fuori pista

Sciare fuori pista è un’emozione unica: il paesaggio, l’adrenalina e la quiete lontano dalle piste affollate sono il mix perfetto per vivere al meglio la passione per la neve e misurarsi con sfide impreviste.

Come però sanno tutti gli sciatori esperti, sciare fuori pista può essere veramente pericoloso, in quanto il rischio di farsi male è molto elevato, anche per chi è davvero bravo.

Columbus Assicurazioni ti offre copertura anche durante il fuori pista, purché venga effettuato in presenza di una guida abilitata ufficiale.

Altitudine

Molto spesso, anche chi ama gli sport invernali e li pratica da tempo, dimentica alcune regole fondamentali per la propria salute. In montagna infatti, più si sale di quota, più si abbassa la pressione atmosferica, provocando effetti tangibili sul corpo umano come ad esempio l’accelerazione del battito cardiaco.

Per questo motivo lo sci, l’alpinismo e ogni attività al di sopra dei 4000 metri sono assolutamente vietate ai non professionisti privi di adeguata preparazione fisica.

Proprio per questo, le nostre polizze non coprono eventuali infortuni, danni o incidenti verificatisi ad altitudini superiori ai 4000 metri.

Slitte, motoslitte e altri veicoli

Sfrecciare sulla neve con lo slittino è molto divertente e le risalite in motoslitta, magari in notturna durante la fiaccolata, sono un sogno ad occhi aperti.

L’utilizzo di mezzi a motore è però anche molto pericoloso, per questo va lasciato fare solo a professionisti esperti. Gli incidenti dovuti all’inesperienza, infatti, possono essere fatali o provocare gravi menomazioni permanenti a danno non solo del conducente, ma anche di eventuali passeggeri e persone travolte accidentalmente.

Ti ricordiamo quindi che l’utilizzo della motoslitta è sempre escluso dalle coperture assicurative delle nostre polizze ed eventuali infortuni o danni non potranno dunque essere risarciti. 

Meglio dedicarsi a tante altre attività più divertenti, come ad esempio il monosci, oppure lo sci su rotelle oppure snowboard, skiboard e pattinaggio su ghiaccio.

FAI PREVENTIVO