Santo Domingo è una città dalla bellezza indiscutibile per la sua architettura e patrimonio storico culturale. Chi vuole immergersi nel suo fascino coloniale, non può non visitare l’Alcázar de Colón e il Museo de las Casas Reales, entrambi musei storici, così come la Cattedrale di Nostra Signora e il Parque Colon.
La Capitale della Repubblica Dominicana non solo offre una vacanza all’insegna della cultura, ma può essere il punto di partenza per partire alla scoperta dell’isola e avere l’opportunità di visitare luoghi memorabili come le cascate del Demajagua, l’Isola di Catalina, il Parco Nazionale Sottomarino di La Caleta e il Lago di Enriquillo.
Pianificare il proprio soggiorno a Santo Domingo richiede uno studio delle tappe, oltre ad una raccolta dettagliata di informazioni sull’eventuale necessità di visto, sulla validità del passaporto e sulla presenza o meno del pagamento di una tassa d’ingresso.
Il nostro Ministero degli Affari Esteri avvisa della necessità di una tassa d’ingresso, la cosiddetta “Tarjeta de turista”, che di norma è pagata come costo aggiuntivo al prezzo del biglietto aereo. Oltre a queste informazioni generali, la Farnesina evidenzia anche l’importanza di viaggiare con un’assicurazione sanitaria, in quanto i costi per le spese mediche sono comparabili ai costi della sanità americana.
L’assicurazione sanitaria Columbus ti offre un’adeguata copertura per le spese mediche, prevedendo massimale illimitato e pagamento diretto in caso di ricovero ospedaliero.
Di seguito alcune informazioni utili sulle prestazioni assicurative Columbus.