authori

Quando andare a Copenaghen: clima, temperature e stagioni

Nella città di Copenaghen, situata nella parte orientale della Danimarca, a breve distanza dalla Svezia, non è così freddo come potremmo immaginare perché, pur trovandosi ad alte latitudini, questa ricca capitale danese risente delle correnti oceaniche, Il clima è freddo in inverno e mite in estate, caratterizzato da nubi, umidità, vento e precipitazioni non eccessivamente abbondanti (525 millimetri di pioggia o neve all'anno), ma frequenti e ben distribuite nel corso dell'anno. Nei mesi invernali la temperatura media si aggira intorno a zero gradi centigradi: sia a Gennaio che a Febbraio la minima è -2° e la massima 2°. Il sole a dicembre tramonta alle tre del pomeriggio perché durante l’inverno le giornate sono molto brevi, al contrario dell’estate in cui sono di tanto più lunghe; in particolar modo nel mese di giugno le giornate oltre ad essere soleggiate e con scarse piogge rispetto ad altri periodi dell’anno, presentano temperature miti di giorno e fresche di notte. Per informazioni più dettagliate scaricate sul cellulare la nostra guida di viaggio così da poterla consultare in qualsiasi momento.

Quando trovare il clima migliore

Se avete deciso di andare a Copenaghen, i mesi migliori per farlo sono giugno, luglio ed agosto. D’estate le piogge non sono battenti, non durano molto e sono meno presenti rispetto alle altre stagioni, in questo periodo infatti il clima è mite o lievemente caldo di giorno, fresco o lievemente freddo di notte. Il mese meno piovoso e con le giornate più lunghe è senza dubbio Giugno, che però è anche il più fresco; ad ogni modo durante tutta l’estate le giornate sono sicuramente più lunghe. Anche nel mese di Settembre, almeno nella prima metà, è possibile visitare questa capitale in modo piacevole, essendo le temperature ancora accettabili (min.10°/ max 17°).

Quando costa di meno

Il periodo in cui Copenhagen costa meno è quello corrispondente alla bassa stagione, in particolare ai mesi di novembre e febbraio, poiché in questo periodo le ore di luce non sono molte e fa freddo; per tali ragioni gli orari di visita di diverse attrazioni si riducono notevolmente e le attività all’aperto chiudono per riaprire nuovamente a primavera inoltrata. È così anche per il famoso parco divertimenti “Giardini di Tivoli”.

Quando NON andare

Non è particolarmente consigliabile, anche se presenta costi molto più bassi (Natale e Capodanno esclusi), andare a Copenaghen nel periodo in cui piove di più ossia novembre e dicembre. L’inverno, poi, in generale, è freddo, con una temperatura media a gennaio e febbraio pari a circa zero gradi centigradi di giorno e di qualche grado sotto le zero di notte (le minime sono intorno a -2 °C, le massime intorno a +2 °C). Il sole in questi mesi tramonta alle tre del pomeriggio per cui le giornate sono particolarmente brevi. I mesi invernali a Copenhagen sono molto freddi, soprattutto per noi che abitiamo in un paese caldo come l’Italia. Ad ogni modo, se il “freddo polare” non vi spaventa e volete trascorrere le festività natalizie nella capitale danese, non possiamo far altro che augurarvi buone vacanze.

Temperature medie

  • Gennaio:
    min. -5°/ max 2°
  • Febbraio:
    min. -3°/ max 4°
  • Marzo:
    min. -1°/ max 5°
  • Aprile:
    min. 2°/ max 10°
  • Maggio:
    min. 7°/ max 15°
  • Giugno:
    min. 11°/ max 19°
  • Luglio:
    min. 13°/ max 20°
  • Agosto:
    min. 13°/ max 20°
  • Settembre:
    min. 10°/ max 17°
  • Ottobre:
    min. 7°/ max 12°
  • Novembre:
    min. 3°/ max 7°
  • Dicembre:
    min. -1°/ max 4°

Le Stagioni

Le stagioni a Copenaghen sono quattro: autunno, inverno, primavera ed estate, che va dalla fine di Giugno ad Agosto, la più indicata per visitare la città.

Autunno (Settembre - Novembre)

Da settembre a novembre il clima di Copenaghen è grigio e piovoso, a volte ventoso. A novembre piove mediamente per 17 giorni (con precipitazioni pari a 50 mm) ed il soleggiamento è minimo, come nei mesi invernali. La temperatura massima è di 17 gradi a settembre, scende a 12 gradi ad ottobre ed arriva a 7 °C a novembre.

Inverno (Dicembre-Febbraio)

Anche l’inverno è molto piovoso a Copenaghen: a dicembre e gennaio i giorni di pioggia sono rispettivamente 16, con 45 mm di precipitazioni, e 17, con 35 mm. In questa stagione il sole è davvero poco e fa freddo, con una temperatura media a gennaio e febbraio intorno a zero gradi centigradi.

Primavera (Marzo-Maggio)

La prima parte della primavera a Copenaghen è abbastanza fredda e rimane tale fino al mese di Maggio in cui la temperatura massima è in media di 15 gradi (10 ad Aprile). Fra tutte, la primavera è la stagione meno piovosa dell'anno; in particolar modo a giugno i giorni di pioggia sono “solo” 11 (con 45 mm di precipitazioni), pochi rispetto agli altri mesi.

Estate (Giugno-Agosto)

La stagione più calda a Copenaghen è quella estiva (da giugno ad agosto), che presenta temperature simili alla primavera italiana: la massima a luglio ed agosto è di circa 20 gradi mentre le minime si aggirano attorno ai 13 °C.

Quanto costa assicurare questo viaggio? Fai preventivo
torna in cima