authori

Aruba: le spiagge più belle

Aruba: un’isola affascinante nell’incantevole cornice dei Caraibi, nonché una meta da non perdere per gli amanti delle belle spiagge. Presenta infatti diversi chilometri di spiagge, tutte pubbliche e liberamente accessibili: a voi scegliere se dedicarvi al lato ovest o a quello est. Nel primo infatti vi aspetta un paesaggio accogliente, sabbie bianche e acque azzurre con tutte le comodità di hotel, strutture ricettive e centri sportivi. Il lato est è caratterizzato invece da un fascino selvaggio, con una costa più frastagliata e forti onde che rendono il panorama mozzafiato, ma le acque poco adatte alla balneazione. In un tour delle spiagge di Aruba, ecco quelle da non perdere.

Druif Beach

Druif Beach, ad Aruba, è una spiaggia sabbiosa, dal tipico colore bianco – avorio, che affaccia su un mare azzurro cangiante. È il luogo giusto per chi vuole stare tranquillo ma non troppo: vicino alla vivace Oranjestad, è una spiaggia calma ma servita, grazie alle diverse strutture ricettive, prevalentemente piccoli hotel, che si trovano a pochi metri di distanza.

Baby Beach

Come preannunciato dal nome, è una spiaggia molto adatta ai bambini, principalmente per via delle sue acque basse: è possibile spingersi anche al largo senza perdere il contatto con il fondale. Non per questo però perde attrattiva per altri tipi di turisti: le coppie in luna di miele ameranno questa quieta laguna a forma di mezzaluna, mentre gli amanti dello snorkeling potranno ammirare i coralli nel punto in cui la baia si fonde al mare dei Caraibi.

Eagle Beach

Una vera perla di Aruba: Eagle Beach secondo diverse classifiche risulta addirittura tra le spiagge più belle al mondo. Di sicuro è la più vasta dell’isola, e riassume in sé i perfetti ingredienti per un paradiso caraibico: spiaggia candida e finissima, acque azzurre, tartarughe marine e per finire i tipici alberi Fototi, piegati dal vento e diventati ormai simbolo dell’isola di Aruba.

Boca Catalina

Spiaggia di piccole dimensioni e piuttosto appartata, Boca Catalina è molto gettonata tra turisti e autoctoni, che la riempiono specialmente nel fine settimana. È possibile lasciare la macchina sulla via principale e da lì scendere la scalinata che porta in spiaggia: ci si troverà in una piccola baia di sabbia bianca. L’ideale per rilassarsi al sole o tuffarsi nelle acque azzurre per una nuotata o dello snorkeling.

Quanto costa assicurare questo viaggio? Fai preventivo
torna in cima