Caratteristiche
- 617 tornanti che si snodano attraverso la foresta pluviale tropicale.
- 56 ponti a una sola corsia, molti dei quali risalgono al 1910.
- Strada completamente asfaltata ma stretta e tortuosa.
- Limite di velocità massimo di 40 km/h.
- Due sezioni consecutive: Highway 36 e Highway 360.
La Hana Highway è molto più di una semplice strada, è un viaggio attraverso alcuni dei paesaggi più incontaminati delle Hawaii.
Questa strada costiera serpeggiante si estende per 103,6 chilometri e attraversa una fitta foresta pluviale tropicale ricca di cascate, pozze naturali e panorami oceanici.
Il clima tropicale, caldo tutto l'anno ma non soffocante, crea le condizioni perfette per questa vegetazione lussureggiante.
Leggi anche “Assicurazione viaggio per gli Stati Uniti”.
La Storia della Road to Hana
- Epoca antica: Sentiero utilizzato dalla nobiltà hawaiana.
- 1926: Prima apertura della strada moderna al pubblico.
- 1962: Completamento dell'asfaltatura dopo anni di fondo sterrato.
- Oggi: Oltre 1.000 veicoli percorrono questa strada quotidianamente.
La storia della Road to Hana è profondamente radicata nella cultura hawaiana, anticamente infatti, questo percorso era il sentiero utilizzato dai re hawaiani per raggiungere Hana, un villaggio sacro e isolato sulla costa orientale di Maui.
Il piccolo villaggio di Hana mantenne il suo isolamento fino al 1926, quando la stretta strada costiera fu aperta per la prima volta al pubblico.
Il percorso originale però, spesso soggetto a smottamenti e alluvioni, rimase sterrato fino al 1962, quando l'aumento del turismo ne rese necessaria la pavimentazione completa.
Le Tappe più Importanti lungo la Road to Hana
Questa strada spettacolare vale già un viaggio di per sé, ma vale la pena visitare anche le sue tappe intermedie, così da scoprire la cultura hawaiana e fotografare scorci memorabili di questi stupendi paesaggi.
Vediamo insieme quindi cosa ti aspetta in questo itinerario panoramico on the Road.
Leggi anche “Viaggi on the road: gli itinerari più belli del mondo”.
Paia - Il Punto di Partenza
Distanza da Kahului: 15 km A soli 15 km dall’aeroporto, questa pittoresca cittadina dal sapore hippie è il punto di partenza ideale per la tua avventura.
Con le sue case colorate, le gallerie d'arte e i ristoranti caratteristici lungo Baldwin Avenue, Paia offre anche l'ultima occasione per fare rifornimenti prima della partenza.
Cosa vedere:
- Baldwin Beach Park con la sua lunga spiaggia di sabbia bianca.
- Hookipa Beach, dove osservare i professionisti del windsurf.
- Negozi di artigianato locale e ristoranti tipici.
Twin Falls - Le Cascate Gemelle
Le Twin Falls sono la prima tappa imperdibile del tuo viaggio, queste due piccole cascate si tuffano in uno specchio d'acqua circondato dalla vegetazione rigogliosa, in un tripudio di colori vividi.
- Posizione: Miglio 2 della Highway 360.
- Parcheggio: $10 (solo 55 posti disponibili).
- Camminata: 20 minuti per le Upper Twin Falls.
- Servizi: Stand di frutta fresca biologica.
Garden of Eden Arboretum
Posizione: Miglio 10,5.
Un ricco giardino botanico che offre una delle esperienze più belle della Road to Hana, dove scoprire sentieri naturali ricchi di fiori tropicali profumati, pavoni in libertà, panorami spettacolari sull'oceano e una anche una vista panoramica sulle cascate Puohokamoa.
- Orari: 8:00-16:00 tutti i giorni.
- Costo: $15 per adulto.
Keanae Peninsula - Cultura Hawaiana Autentica
Posizione: Miglio 16-17.
Questa penisola vulcanica rappresenta il cuore della cultura hawaiana tradizionale.
Qui, oltre a trovare pescatori locali e vita autentica hawaiana, potrai vedere:
- Campi di taro (tubero violaceo sacro).
- Spiaggia di roccia lavica nera.
- Chiesa di Keanae del 1856, unico edificio sopravvissuto allo tsunami del 1946.
Upper Waikani Falls (Three Bears)
Posizione: Miglio 19-20.
Soprannominate "Three Bears", queste tre cascate parallele di diversa altezza creano uno spettacolo naturale unico, sulla destra si trova la più piccola, detta anche "baby bear".
Waianapanapa State Park
Posizione: Miglio 32
In questo parco naturale, il cui nome significa "acqua scintillante", potrai vedere:
- Spiaggia di sabbia nera creata dal vulcano Haleakala.
- Archi naturali scolpiti dall'erosione marina.
- Grotte e soffioni d'acqua.
- Sentieri panoramici con vista a 360°.
Wailua Falls - Le Cascate più Fotografate
Posizione: Miglio 45 (County Road 31).
Queste cascate di 24 metri d'altezza sono immerse in una foresta tropicale lussureggiante e spesso incorniciate da arcobaleni naturali.
Oheo Gulch (Seven Sacred Pools)
Posizione: Miglio 42
Parte dell’Haleakala National Park, questa area offre:
- Piscine naturali a gradoni.
- Cascate spettacolari.
- Pipiwai Trail attraverso la foresta di bambù.
- Waimoku Falls, le cascate più alte delle Hawaii.
Leggi anche "Le Cascate più alte del mondo e le più famose".
Hana - La Destinazione Finale
Distanza da Kahului: 84 km.
Il piccolo villaggio di Hana, nonostante il turismo moderno, mantiene ancora oggi il fascino dei "tempi andati".
Qui vale la pena visitare:
- Hasegawa General Store, icona locale dal 1926.
- Hana Bay Beach Park, spiaggia dalla sabbia nera.
- Atmosfera rilassata e autenticamente hawaiana.
- Ultimo punto per rifornimenti e servizi prima del ritorno.
Consigli di Viaggio per la Road to Hana
Anche se breve, la Road to Hana è pur sempre un viaggio on the road e, di conseguenza, ci sono piccoli accorgimenti da seguire quando lo si intraprende.
Ecco quindi per te alcuni consigli e informazioni pratiche che potranno esserti d'aiuto.
Rifornimento carburante
Parti sempre con il serbatoio pieno da Kahului o fai rifornimento a Paia.
La benzina a Hana costa quasi il doppio rispetto alle altre zone dell'isola.
Orario di partenza
Inizia il viaggio alle prime luci dell'alba (6:00-7:00) per:
- Evitare il traffico turistico.
- Avere più tempo per le soste.
- Approfittare di una migliore illuminazione per le foto.
Equipaggiamento essenziale
- Costume da bagno e asciugamani.
- Scarpe da trekking antiscivolo.
- K-way o impermeabile.
- Crema solare e repellente per zanzare.
- Macchina fotografica con batterie extra.
- Pranzo al sacco e acqua abbondante.
Stile di Guida "Aloha"
La Road to Hana richiede un approccio particolare alla guida.
- Velocità: Rispetta rigorosamente il limite di circa 40 km/h.
- Precedenze: Dai sempre la precedenza sui ponti a una corsia.
- Pazienza: Non suonare il clacson, ricorda di mantenere lo spirito “Aloha”.
- Cortesia: Lascia passare chi ha più fretta senza stress.
Leggi anche “Qual è il vero significato di Spirito Aloha?”.
Costi medi per una giornata (2 persone)
- Carburante: $40-60.
- Parcheggi: $20-30.
- Pranzo e snack: $50-80.
- Ingressi ai parchi: $30-45.
- Totale: $140-215.
Consigli per risparmiare
- Porta il pranzo al sacco da casa.
- Approfitta degli stand di frutta locali (lascia sempre un'offerta onesta).
- Visita i siti gratuiti come Keanae Arboretum invece del Garden of Eden.
- Utilizza lo stesso biglietto del parco per Haleakala se visiti entrambi entro 3 giorni.
Rischi da evitare
- Leptospirosi: Non fare il bagno nelle cascate, sono a rischio di infezione batterica.
- Correnti marine: Le spiagge come Hookipa sono solo per surfisti esperti.
- Scivolamenti: I sentieri verso le cascate possono essere molto scivolosi, ricordati di indossare scarpe adatte.
- Condizioni meteorologiche: Evita la guida dopo forti piogge o di notte.
Numeri di emergenza
- Emergenze: 911
- Parchi nazionali: (808) 572-4400
Tempo di Percorrenza
- Durata totale: 6-10 ore per il percorso completo.
- Solo andata: 2,5 ore senza soste.