Home >Consigli di viaggio > 4 novità per chi viaggia in areo
30 luglio 2025
L'estate 2025 porta con sé importanti cambiamenti per chi viaggia in aereo.
Cambieranno infatti i limiti sui liquidi permessi in cabina e anche i controlli al gate, che verranno resi più semplici e rapidi.
Ma non finisce qui, perché in cantiere ci sono altre novità che cambieranno le abitudini di molti di noi.
Scopriamo insieme tutte le novità.
1 . Via il limite dei 100ml nel bagaglio a mano
2 . Via l'obbligo di mostrare il documento personale al gate
3 . Diritto di portare a bordo due bagagli personali gratuiti
4 . Cani in cabina: cosa cambia per gli amici a quattro zampe
Finalmente addio ai flaconcini in miniatura!
Dal 26 luglio 2025, puoi portare nel bagaglio a mano liquidi in confezioni superiori ai 100ml senza alcuna restrizione.
Questa rivoluzione è possibile grazie ai nuovi scanner di ultima generazione, già operativi in diversi aeroporti italiani.
Dove è già attiva la novità:
Cosa significa per chi vola: poter finalmente portare in cabina profumi, creme, vini e liquori acquistati durante il viaggio senza doverli imbarcare in stiva o abbandonarli ai controlli.
Importante: verifica sempre le regole dell'aeroporto di destinazione, poiché non tutti gli scali hanno ancora implementato questa tecnologia.
Imbarco più veloce e semplificato.
L'ENAC ha eliminato l'obbligo di presentare passaporto o carta d'identità al gate insieme alla carta d'imbarco per i voli nazionali ed europei dell'area Schengen.
Come funziona:
Importante: devi comunque avere sempre con te la cara d’identità o il passaporto, poiché potrebbero essere effettuati controlli a campione.
Doppio bagaglio a mano senza costi aggiuntivi (non ancora in vigore).
Il Parlamento Europeo ha approvato una proposta che garantisce ai passeggeri il diritto di portare due bagagli personali gratuiti.
Caratteristiche del secondo bagaglio:
Questa misura nasce dall’esigenza di mettere un freno ad alcune pratiche commerciali che tendono a promuovere voli “low cost” che però nascondono costi, spesso non da poco, per servizi molto importanti e utili.
Anche i cani di grossa taglia saranno ammessi in cabina.
Una delibera ENAC del maggio 2025 autorizza di fatto il trasporto in cabina di cani e gatti superiori agli 8-10 kg di peso.
Condizioni per il trasporto:
Cosa sapere:
La Redazione
inclusi nell'acquisto