
Stoccolma
920.000 abitanti • la città dei ponti • Costruita su 14 isole
Quattordici isole, cinquantasette ponti, oltre 900.000 abitanti: ecco i numeri di Stoccolma, detta anche la città dei re, la bella capitale scandinava che conquisterà le vostre prossime vacanze. Sede del Governo e del Parlamento, è anche la residenza del Re di Svezia. Non perdete l’occasione di visitare una città moderna, elegante, con delle forti tradizioni storiche ma proiettata in avanti nel futuro. Potrete divertirvi a percorrere i suoi ponti, contemplare il panorama dei palazzi che si specchiano nel lago Malaren, ma anche visitare i suoi molti musei: dai più seri, come quello dei Nobel, a quelli più d’intrattenimento, come il Museo degli Abba. Ma non mancate di assaggiare anche qualche specialità locale, dalle varietà di pesce come il salmone o il baccalà, alle carni pregiate di alce o renna. Preparate la valigia e siate pronti a vivere un’esperienza straordinaria in questa perla del nord: vi basterà scaricare la nostra guida gratuita per sapere tutto quello che serve sulla città di Stoccolma.
Stoccolma ha un clima baltico, continentale, con inverni particolarmente rigidi ed estati abbastanza fresche. Adagiata nella parte est della Svezia, sorge su 14 isole immerse nel mar Baltico. In inverno le massime superano di poco lo zero mentre le minime si pongono 4 o 5 gradi sotto di esso: le nevicate non sono infrequenti, e se abbigliati nel modo giusto, potrete ammirare la città sotto una particolare atmosfera, complici anche le festività di Natale e Santa Lucia. Climaticamente, certo, il periodo migliore per visitare Stoccolma è l’estate: le massime arrivano a valori gradevoli come 20-23°C, e le precipitazioni, seppur più alte che nel resto dell’anno, sono comunque molto contenute.
Stoccolma è una città dall’atmosfera internazionale, e in quanto tale anche a livello gastronomico potrete trovare specialità da ogni angolo del globo. Se però volete provare a mangiare come un vero svedese, ecco come fare. Si parte dalla colazione, abbondante e soprattutto salata, poi un pranzo leggero e infine una cena nuovamente ricca e gustosa. Il piatto principale è il pesce: salmone, aringhe, merluzzo e baccalà vanno assolutamente provati, nei diversi modi in cui possono essere cucinati e conditi con le salse caratteristiche della tradizione svedese.
Per andare a Stoccolma, dovrete prepararvi a fronteggiare il clima tipico della città. In estate, quindi, occorre portare abbigliamento leggero per il giorno, badando sempre di avere un cardigan o un foulard, mentre a sera le temperature possono scendere anche sotto i 10°C, e sarà bene essere vestiti di conseguenza. È soprattutto in inverno che invece occorre prestare particolare attenzione al vestiario da portare: si oscilla tra i -5 e i 0°C. Sono quindi consigliati pantaloni pesanti o calzamaglie di lana, maglioni, sciarpa, cappello e guanti. Le piogge non sono abbondanti, ma si distribuiscono su tutto l’anno, quindi in ogni stagione è consigliabile avere un ombrello o un k-way.