Cannes

70mila abitanti • La città del Festival del cinema e della vita mondana

Tutto quello che devi sapere su Cannes

Quando a Cannes si tiene il tradizionale Festival internazionale del cinema, il mondo si ferma! Personaggi famosi del mondo dello spettacolo e della moda si ritrovano tutti sulla Croisette. Cannes però non è solo cinema e modelle bellissime. La città infatti offre divertimento e svago per tutti i gusti. I litorali ospitano spiagge meravigliose, ristoranti in cui gustare i saporiti piatti locali e splendidi negozi in cui fare shopping. I turisti più audaci possono provare il brivido del gioco nei diversi casinò della città. Gli amanti della cultura appagheranno la loro curiosità visitando i musei, le chiese e gli edifici storici della città. Grazie alla nostra guida scoprirete tutto quello che c'è da sapere su questa splendida città della costa francese. Scaricatela gratuitamente sul vostro cellulare e portatela sempre con voi.

  • Lingua:
    francese
  • Documenti di viaggio:
    Carta d’identità o passaporto
  • Moneta:
    Euro
  • Cambio:
    1.00 EUR/ 4,0038 AED
  • Fuso orario:
    GMT+4
  • Presa di corrente:
    220V – 50 Hz
  • Vaccinazioni particolari:
    Nessuna
  • Spesa media per dormire:
    90 Eur/g
  • Spesa media per mangiare:
    70 Eur/g
  • Spesa media per volo:
    180 Eur
  • Spesa media per Assicurazione
    18 Eur
  • Prefisso internazionale:
    +33

Quando andare, clima e temperature

  • Quando costa di meno:
    novembre e marzo
  • Quando costa di più:
    maggio e agosto
  • Quando il clima è secco:
    luglio
  • Quando piove di più:
    da ottobre a gennaio

Il clima in generale

Cannes si trova tra le Prealpi Provenzali e il mar Mediterraneo. Il suo clima quindi è tipicamente mediterraneo con estati calde e asciutte, e inverni temperati. In estate, le temperature medie si aggirano attorno ai 25 gradi, fino a un massimo di 40, tuttavia non si soffre il caldo perché soffia sempre una leggera certa brezza marina. In pieno inverno la temperatura raramente scende sotto i 10 gradi. La sua straordinaria posizione geografica non espone Cannes a temperature troppo rigide, neppure in inverno. Il periodo più freddo è compreso tra dicembre e febbraio, mentre la primavera è dolce e gradevole.

Cosa vedere a Cannes: le principali attrazioni

  • Costa Azzurra
  • Isole di Lerino
  • Valmasque
  • Palais des Festival et dès Congrès
  • Musèe de la Castre
  • Le Suquet
  • Musèe de la Mer
  • Casino Berrière Le Croisette
  • Parc naturel forestier de la Croix des Gardes

Cosa Mangiare

La cucina di Cannes ricorda moltissimo quella mediterranea. Il livello è molto alto. Del resto Cannes è una delle mete turistiche preferite dai V.I.P. L'ingrediente più utilizzato è il pesce fresco, proposto ogni giorno dai ristoranti sulla costa. I crostacei sono un altro prodotto di punta. I piatti tipici sono tutti assolutamente da provare. Deliziatevi con la bouillabaisse (zuppa a base degli scarti di pesce e verdure cotte a parte). Amate il fritto? Allora assaggiate l'omelette de poutine (una specie di frittata di bianchetti). Amate la cucina tradizionale? Non perdete l'occasione di assaggiare i carciofi barigoule, gli ortaggi di stagione con salsa Aioli (olio, aglio e limone) e la famosissima ratatuille (verdure miste stufate). Un'altra delizia per il palato infine è la salade de chevre chaud (insalata verde con tomini di capra caldi serviti su fette di pane tostato). L'unica bevanda ammessa per accompagnare degnamente le i piatti locali è il vino. Ordinate un raffinato Rosé Bandol o un rosso della Provenza, se amate i gusti più decisi.

Feste e ricorrenze

  • 1 Gennaio:
    Capodanno
  • Febbraio – Marzo:
    Festival Internazionale dei Giochi
  • Maggio:
    Festival Internazionale del Cinema
  • Giugno:
    Festival della Musica
  • 14 luglio:
    Presa della Bastiglia
  • 31 Agosto:
    Festa di Saint Sauveur (patrono degli agricoltori)
  • Settembre:
    International Yachting festival
  • 1-2 novembre:
    Ognissanti e Giorno dei Morti
  • Novembre:
    Festival Internazionale della danza
  • 25 Dicembre:
    Natale

Cosa portare in valigia

Fate una copia della carta d'identità e portatela con voi. Per il resto, il clima mediterraneo non richiede un abbigliamento particolare: costumi da bagno, cappellini, creme solari, ciabattine da spiaggia e abiti leggeri. Vi piace l'idea di una bella escursione in mezzo al verde? In questo caso: scarpe comode, uno zaino in cui riporre cibo, acqua e un anti zanzare è tutto ciò che occorre! Cannes non è solo mare e natura, pertanto evitate canottiere, maglie scollate, pantaloncini o gonne troppo corte se visitate chiese e musei. Qualche cambio casual elegante è consigliabile se volete frequentare i locali o i ristoranti della costa più raffinati. Per la sera? La costa è sempre molto ventilata, un copri spalle o una giacca di cotone potrebbero tornarvi utili.

Le più belle spiagge di Cannes

Plage de la Croisette: tra il porto vecchio e Port Pierre, prevede sia spiagge libere che private. Sea side: spiaggia tropicale del litorale di Cannes con sabbia finissima, palme e acqua turchese.

Plage du Midi: spiagge private con campi da beach volley, bagni, docce e ampi parcheggi.

Quanto costa assicurare questo viaggio? Fai preventivo
torna in cima