
Manchester
505.000 abitanti•La città del futuro •La città dello sport
Lì dove tempo prima sorgeva un insediamento celtico, i romani costruirono un forte chiamato Mamucium e fondarono una città chiamata Magnum Castrum. Queste le origini di una delle città più all’avanguardia dell’Inghilterra. Manchester è stata considerata il polo della Rivoluzione Industriale e per oltre due secoli è stata il motore economico della Gran Bretagna. Luogo della prima fissione nucleare e della costruzione del primo computer è considerata la città dell’innovazione. Tanto che è diffuso il detto “Ciò che Manchester pensa oggi, il mondo lo penserà domani.” Continuate a leggere la guida di viaggio e ricordate che è possibile scaricarla per portarla sempre con voi sul telefonino.
Il clima a Manchester è quello tipico delle città inglesi. Umido e piovoso durante l’autunno e l’inverno, soleggiato e fresco in estate. La particolarità di questa città però sta nella sua posizione. Si trova, infatti, nel nord dell’Inghilterra, in una zona particolarmente piovosa durante tutto l’anno. Le temperature invece sono nel complesso uniformi. Difficilmente scenderanno sotto lo zero nei periodi più freddi dell’anno, mentre si arriva fino a 20°C in luglio.
In tutta la città è possibile mangiare in ristoranti internazionali nati per far fronte ai gusti di una popolazione sempre più multietnica. La tradizione inglese invece è soprattutto a base di carne, patate e vegetali. A Manchester è da ordinare lo Steak and Kidney Pie, uno sformato di manzo e rognone tipicamente nord britannico. Locale è anche un piatto a base di prosciutto cotto, formaggio del Cheshire e mele: il Cheshire gammon Steak. Prima di lasciare la Gran Bretagna infine bisogna provare il famoso Fish and Chips, merluzzo impanato e patatine fritte accompagnato da deliziose salse speziate. Esperienza culinaria indimenticabile, invece, è il the delle cinque in una delle famose Tea Room. Infatti la famosa bevanda inglese viene servita accompagnata da sandwich, dolci, cupcakes e torte di ogni tipo.
Il must have dei viaggi in Inghilterra è l’ombrello e Manchester non fa eccezione! In primavera ed in estate è importante vestirsi a strati per godersi le giornate più calde ma non farsi trovare impreparati dalle improvvise piogge. Una pashmina o un fulard saranno sicuramente utili per proteggersi dalle raffiche di vento. In inverno invece, scarpe adatte all’acqua, sciarpa, cappello e guanti per fronteggiare l’umidità. Non dimenticate, inoltre, di mettere in valigia un adattatore per la presa elettrica!