Agra

1.260.000 abitanti • La città  del Taj Mahal • La città imperiale

Tutto quello che devi sapere su Agra

Agra è una città a nord dell’India, a pochi km da Nuova Delhi. Si tratta di un centro che ha davvero molto da offrire a visitatori e turisti: ad Agra si trova infatti il famoso Taj Mahal, il palazzo mausoleo fatto costruire da un re moghul per sua moglie, alla morte dell’amata.
Agra conserva intatte tante tradizioni, ricette e leggende. Costellata di giardini e zone verdi, la città è ricca di architetture imponenti e bellissimi decori sugli edifici. Il fiume Yamuna, che scorre accanto alla città di Agra, è meta ogni anno di pellegrinaggi e visite turistiche. Agra è una città indiana classica, ma anche speciale come nessuna in tutto il paese.

Vuoi scoprire tutte le bellezze della città di Agra? scarica la nostra guida di viaggio, e portala sempre con te come un fedele compagno! Anche su cellulare e tablet.

  • Lingua:
    hindi, inglese
  • Documenti di viaggio:
    passaporto
  • Moneta:
    Rupia
  • Cambio:
    1.00 EUR/ 50 Rs
  • Fuso orario:
    +3
  • Presa di corrente:
    europea
  • Spesa media per dormire:
    20 Eur/g
  • Spesa media per mangiare:
    20-30 Eur/g
  • Spesa media per volo:
    1800 Eur
  • Spesa media per Assicurazione
    45 Eur
  • Prefisso internazionale:
    +562

Quando andare, clima e temperature

  • Quando costa di meno:
    Luglio
  • Quando costa di più:
    da Novembre a Febbraio
  • Quando il clima è secco:
    Novembre e Dicembre
  • Quando piove di più:
    Luglio e Agosto

Il clima in generale

Il clima della città di Agra è quello tipico della parte settentrionale dell’India, dove l’inverno è fresco e quasi mai troppo piovoso e le temperature massime si aggirano intorno ai 20°C.
L’estate è invece umida ed anche molto piovosa, soprattutto nei mesi di luglio e agosto, infatti la città di Agra si trova in una zona investita dai cicloni, che la colpiscono in modo mai troppo violento o disastroso. Le temperature massime in primavera inoltrata ( maggio e giugno), possono toccare anche i 40°.

Cosa vedere ad Agra: le principali attrazioni

  • Taj Mahal (Celebre mausoleo moghul con cupola)
  • Forte rosso di Agra
  • Yamuna ( fiume)
  • Mausoleo di I'timād-ud-Daulah
  • Mehtab Bagh (giardino)
  • Tomba di Akbar
  • Moti Masjid (Architettura)
  • Jama Mosque, Fatehpur Sikri (Architettura)
  • Jama Mosque, Agra (Architettura)
  • Tomb of Mariam-uz-Zamani (Tomba, mausoleo, monumento e storia)
  • Chini Ka Rauza (Tomba, mausoleo, monumento e storia)
  • Aram Bagh, Agra (Giardino e orto botanico)
  • Khas Mahal (Architettura e storia)

Cosa mangiare

La città di Agra, così come tutta l’India, conserva antiche ricette e tradizioni centenarie. In cucina, molto usata è la verdura di ogni tipo, in genere infatti, la cucina del nord dell’India è vegetariana, ma esistono anche ottimi piatti con pollo e pesce, mentre la carne di maiale e bovina è quasi sempre assente. Trai i piatti più “celebri” segnaliamo le Samosa, triangoli di pasta fritta, ripieni di verdure e spezie, con nell’impasto piselli, patate e cipolle. Anche il Thali è un piatto unico squisito: è servito su base di pane Naan, il pane cotto nel tipico forno a legna indiano e può anche essere aromatizzato al formaggio. Su questo vassoio commestibile possiamo trovare riso bianco con tanti tipi di salse, in piccole ciotoline, ma anche pollo e pesce. Per dolce? Si potrà gustare dello yogurt fresco insaporito con della frutta di stagione, mentre a fine pasto si potrà assaggiare la Piper Betel, una pianta vermicida condita ed insaporita, per proteggersi dai parassiti dopo aver mangiato.

Feste e ricorrenze

  • 1 Gennaio:
    Capodanno
  • 12 Gennaio:
    Festa della Repubblica Indiana
  • 30 Gennaio:
    Anniversario della morte del Mahatma Gandhi
  • 12 Marzo:
    Festa della mamma
  • 25 Dicembre:
    Natale
  • Tra Agosto e Settembre:
    festa di Ganesh Chaturthi

Cosa portare in valigia

Cosa portare con sé in valigia se si vuole visitare al meglio la città di Agra? In inverno, sicuramente è bene portare con sé abiti per la mezza stagione, felpa e giacca pesante. Per la stagione estiva invece si consigliano abiti leggeri, in fibra naturale, ma anche ombrello ed impermeabile per acquazzoni e temporali. Importante, soprattutto nei mesi di maggio e giugno, la protezione solare, poiché i raggi solari in questo periodo sono davvero molto forti in questa zona dell’India.

Quanto costa assicurare questo viaggio? Fai preventivo
torna in cima