Shenzhen

11,9 milioni di abitanti • La città del progresso e del futuro

Tutto quello che devi sapere su Shenzhen

Shenzhen è una città della provincia di Guandong, nella Repubblica Popolare Cinese. Oltre ad essere una bellissima e super tecnologica città, Shenzhen è una delle mete costiere più apprezzate della Cina, con oltre 70 km di spiagge caratterizzate da acqua limpida e spiaggia bianca. Le più apprezzate sono Dameisha, Xichong, Shuishatou e Xiyong. Shenzhen è in continuo progresso soprattutto nell'ambito tecnologico, inoltre è da questa metropoli che arriva il 30% del Pil nazionale. Shenzhen è una città che lascia davvero senza parole i suoi turisti: eliporti, ristoranti rotanti, ascensori panoramici, altissimi grattacieli e una giovanissima popolazione ( l'età media è di 30 anni) è ciò che vi aspetta se andrete in questa meravigliosa città. Shenzhen ad oggi detiene diversi record: il primo sembra essere quello della crescita più rapida al mondo, infatti solo negli anni '80 Shenzhen non era altro che un piccolo villaggio e la sua entrata maggiore era la pesca. Inoltre è rinomata per l'estrema rapidità nel costruire grattacieli (due giorni e mezzo per piano) e per il più grande centro commerciale dell'Asia intera, il C-Mall di Hua Fa North Road.
Vi invitiamo a scaricare questa guida così da poterla consultare quando volete e dove volete.

  • Lingua:
    cinese Yue, inglese
  • Documenti di viaggio:
    Visto e Passaporto
  • Moneta:
    Yuan
  • Cambio:
    1.00 EUR/ 7,88 Yuan
  • Fuso orario:
    +8
  • Presa di corrente:
    A, I,G
  • Vaccinazioni particolari:
    Nessuna
  • Spesa media per dormire:
    40 Eur/g
  • Spesa media per mangiare:
    40 Eur/g
  • Spesa media per volo:
    700 Eur
  • Spesa media per Assicurazione
    45 Eur
  • Prefisso internazionale:
    +755

Quando andare, clima e temperature

  • Quando costa di meno:
    febbraio
  • Quando costa di più:
    ottobre e novembre
  • Quando il clima è secco:
    dicembre e gennaio
  • Quando piove di più:
    da giugno ad agosto

Il clima in generale

Il clima di Shenzhen è caldo e temperato, si stima che la temperatura media annuale sia di di circa 30°C. L'inverno è mite, con una temperatura media di 15° a gennaio e febbraio mentre in primavera, come in estate, Shenzhen ha un clima caldo ma non esagerato, perfetto per delle lunghe passeggiate. Da maggio fino a settembre le piogge aumentano, raggiungendo il picco massimo fra luglio e agosto. In tutto l'anno cadono all'incirca 2000 mm di acqua sulla città. 

Cosa vedere a Shenzhen: le principali attrazioni

  • Window of the world
  • Splendid China folk village
  • Happy valley
  • Shenzhen safari park
  • He Xiangning art museum
  • Longgang museum of Hakka Culture
  • People's Park
  • Dameisha beach
  • Overseas Chinese town
  • Fairy lake botanical garden
  • Dream Aquarium

Cosa mangiare

Se si visita Shenzhen è un vero peccato non assaggiare i piatti del posto. Prima ancora dei pasti, gli abitanti di Shenzhen e del Guagdong hanno un'usanza molto particolare: quella di bere una zuppa calda per favorire la digestione e per proteggere lo stomaco durante i pasti. Uno dei piatti più tipici sembra proprio essere la zuppa di crescione e maiale che si beve più frequentemente in inverno. I piatti tipici di Shenzhen non sono così diversi da quelli della Cina in generale: sulle tavole colorate vedrete noodles o degli spaghetti alla piastra o di soia conditi con carne piccante o gamberetti , o ancora carne accompagnata da mandorle, anacardi e  verdure. La cucina cinese è un vero paradiso per chi ama i sapori decisi! Oltre all'ottimo cibo, i loro pasti non vengono mai chiusi senza tè, un momento davvero importante per gli abitanti del Guangdong. 

Feste e ricorrenze

  • Secondo novilunio dopo il solstizio d'inverno:
    Capodanno cinese
  • Nono giorno del nono mese:
    festa del doppio nove
  • 1 ottobre:
    giornata nazionale della Repubblica Popolare Cinese
  • settimo giorno del primo mese:
    Renri
  • quinto giorno del quinto mese:
    festa delle barche drago
  • metà luglio:
    Shenzhem anime festival
  • settembre:
    Grand Theatre Art festival
  • ottobre:
    The China Cup International Regatta

Cosa portare in valigia

Shenzhen è una città dal clima mite durante tutto l'anno, e quindi molto piacevole da visitare. Se decidete di visitarla in inverno/autunno, vi basterà portare con voi una giacca leggera e optare per lo stile a strati. Durante la primavera Shenzhen è calda e soleggiata, ma da maggio in poi iniziano a intensificarsi le piogge: se decidete di visitarla in primavera/estate, portate con voi vestiti leggeri, ombrelli, impermeabili e scarpe chiuse. 

Quanto costa assicurare questo viaggio? Fai preventivo
torna in cima