
Scopriamo oggi una Londra diversa da quella turistica grazie a Cristina Pin, 30 anni di Milano, laurea in Scienze Giuridiche, Master of Laws (LLM), professione Cake Designer e a Londra da quasi 3 anni.
Perchè hai scelto proprio Londra?
Ho scelto Londra perché ne sono da sempre innamorata. Fin da quando ero più giovane sognavo di vivere in questa cittá meravigliosa. La volontá di continuare i miei studi mi ha spinto ad iscrivermi ad un Master, e in quale migliore cittá se non quella che sognavo da sempre?
Ricordi il primo giorno in cui sei arrivata?
Questa é una domanda un po’ difficile. Il primissimo giorno che ho messo piede a Londra avevo 4 anni e mezzo e ricordo solo quanto rimasi affascinata dal negozio di giocattoli Hamleys! Il mio primo giorno qui da persona che vuole trasferirsi invece é stato emozionante e allo stesso tempo un po’ preoccupante perché sapevo di ritrovarmi in una città in costante movimento e che sarei stata da sola ad affrontare la vita qui.
Cosa hai studiato e cosa fai ora?
Ho la Laurea in Scienze Giuridiche, ho lavorato a Milano nel campo finanziario, ma ho deciso di continuare con gli studi qui a Londra ottenendo un Master of Laws (LLM). Ora faccio la Cake Designer. E direte voi: ma cosa c’entra? Nulla infatti! Il Cake Design é una passione nata proprio qui a Londra. Mentre studiavo per il Master frequentavo anche corsi professionali di sugarcraft e decorazione e ora ho iniziato la mia attivitá di Sugar Art & Cake Design creando torte, cupcakes e dolci personalizzati.
Cosa ha da offrirti di cosí speciale e diverso Londra dal punto di vista professionale?
Primo fra tutti il poter iniziare un’ attivitá in proprio senza incappare in trafile burocratiche e liste di attesa. Certamente anche qui ci sono le difficoltá ma si hanno molte possibilità in più e aiuti dalle istituzioni.
Cosa ti sta insegnando questa esperienza all’estero?
Mi sta insegnando che la vita a Londra cambia ogni giorno e che bisogna saper contare sulle proprie forze. Senza dubbio non ci si annoia mai, e la cosa affascinante é incontrare gente diversa ogni giorno, proveniente da ogni parte del pianeta. È entusiasmante vivere a contatto con così tante culture diverse, ti apre la mente e ti fa vedere il mondo con occhi sempre nuovi.
Quali sono secondo te i pregi e i difetti degli italiani a Londra?
Ho conosciuto diversi tipi di italiani a Londra. Alcuni molto aperti, solidali, disponibili; altri invece un po’ gasati, della serie ‘so tutto io’, atteggiamenti da persone ormai vissute e che si sentono un gradino sopra di te. Esistono quindi diversi tipi di italiani e non credo ci siano pregi assoluti o difetti assoluti, dipende un po’ dalle persone.
Puoi indicarci le top 3 tra le “very British things” che ti piacciono di più e perchè?
Allora vediamo…..difficile come domanda. La prima sono i mercati che trovi ad ogni angolo di Londra e tutti sono assolutamente fantastici. In questi mercati si trova un po’ di tutto, dall’oggetto d’artigianato fatto a mano (adoro tutto ciò che è ‘handmade’) alle prelibatezze che arrivano da posti sperduti del pianeta. La seconda sono i musicals e tutto ciò che riguarda il teatro. Qui c’è una vastissima scelta di spettacoli da vedere e tutti stupendi. La terza probabilmente è l’accento inglese (che non avrò mai purtroppo). Trovo sia affascinante.
Se mai un giorno dovessi rientrare in Italia, cosa importeresti della cultura inglese?
Il keep calm and carry on che agli italiani forse un po’ manca….O per lo meno manca a Milano, dove capita di essere spesso un po’ troppo di corsa.
Quali sono i tuoi angoli preferiti di Londra e perchè?
Oh caspita! Ce ne sono tanti. Il primo fra tutti è Hyde Park. È pieno di scorci tranquilli dove sedersi a leggere un libro o dare qualche nocciolina agli scoiattoli in totale relax, libera di pensare e prendermi il mio tempo. Il secondo è Covent Garden. Adoro i profumi e i colori del mercato e quei locali molto carini dove prendersi una cup of tea e un dolcetto. Il terzo è tutto Queen’s Walk che non è proprio un angolino ma che offre una passeggiata tranquilla e bellissima lungo il Tamigi; lo adoro soprattutto sotto Natale quando si respira aria di neve e di magia natalizia.
Dammi tre aggettivi per descrivere Londra
Unica: perché non esiste un’altra cittá come Londra, sia per emozioni che ti regala che per attivitá e cose sempre nuove da fare e provare.
Competitiva: perché come te ce ne sono tanti ed emergere è davvero dura.
Magica: perché si respira magia nell’aria. Hai la sensazione che tutto possa accadere qui. E poi….l’avete mai vista a Natale??
Come ricorderai Londra tra 10 anni?
Sto passando parte della mia vita qui e indipendentemente da dove mi porterá il mio futuro penso la ricorderó come una grande avventura.