di Davide Rossi , 30.06.2023

Djerba è un'isola situata al largo della costa sudorientale della Tunisia, precisamente nel golfo di Gabès del Mar Mediterraneo.

L’isola è collegata al continente tramite un ponte di terra, e si trova vicino alla città costiera di Sfax e alla città di Médenine.

Djerba è un luogo ideale se cerchi il relax e se ami le immersioni e la vita all'aria aperta.

Grazie alla sua posizione nel Mediterraneo, l'isola offre un ambiente perfetto per una pausa dalla vita frenetica.

In questa guida di viaggio, scoprirai le principali caratteristiche di una delle migliori destinazioni della Tunisia.

Leggi anche “Assicurazione sanitaria di viaggio per la Tunisia”.

Come si arriva a Djerba dall'Italia

Dall'Italia, la forma più comune di arrivo a Djerba è tramite voli aerei diretti verso l'Aeroporto Internazionale di Djerba-Zarzis. Ci sono molte compagnie aeree che offrono voli diretti per Djerba dalla maggior parte delle grandi città italiane, tra cui Roma, Milano, Venezia, Bologna e Napoli.

Alcune delle compagnie aeree che operano questo tipo di voli sono Alitalia, Tunisair e Nouvel Air.

In alternativa, si può arrivare a Djerba via mare prenotando un posto su uno dei traghetti ad alta velocità che partono da città come Tunisi e Tabarka sulla costa tunisina.

Si può raggiungere Tunisi in volo e da lì procedere anche in auto o in autobus verso Djerba, che dista circa 325 km a sud della capitale tunisina.

Quali sono le spiagge più belle di Djerba

Djerba è nota per le sue belle spiagge bagnate dalle acque del Mar Mediterraneo, ideali per rilassarsi, prendere il sole e fare attività acquatiche.

Di seguito, alcune delle spiagge più belle di Djerba.

  • Spiaggia di Sidi Mahres: tra le spiagge più popolari e famose, caratterizzata da acque cristalline e sabbia dorata. Ideale per gli sport acquatici.
  • Spiaggia di Ras R'mal: si trova nella parte nord dell'isola e ha sabbia dorata e acque turchesi. Una spiaggia molto tranquilla e meno affollata delle altre.
  • Spiaggia di Seguia: si trova sulla costa sud dell'isola ed è una delle spiagge più pittoresche di Djerba. Una spiaggia completamente naturale e un luogo ideale se cerchi pace e tranquillità.
  • Spiaggia di Sidi Bakour: caratterizzata da una bellissima sabbia bianca e da acque calme e cristalline, è una spiaggia molto adatta per famiglie con bambini.
  • Spiaggia di Flamingo: si trova vicino alla Riserva naturale dell'isola di Djerba e deve il nome alla presenza dei fenicotteri rosa. Qui si potranno ammirare spiagge e scogliere con un'atmosfera quasi caraibica.

Come è il mare di Djerba?

Il mare di Djerba è caldo, cristallino e dal colore turchese.

Le sue acque ospitano una grande varietà di vita marina, comprese numerose specie di pesci tropicali, coralli, tartarughe marine, delfini e anche squali.

Il fondo marino è particolarmente interessante e rappresenta un luogo ideale per chi pratica l'immersione subacquea o lo snorkeling.

Le temperature dell'acqua sono generalmente piacevoli e variano dai 20°C in inverno ai 30°C in estate, il che lo rende un luogo ideale per trascorrere del tempo in mare e praticare sport acquatici.

La bellezza del mare di Djerba rappresenta uno dei principali motivi per cui molti turisti scelgono di visitare questa meravigliosa isola.

Quando andare a Djerba: scopri il periodo migliore

I mesi migliori per visitare Djerba sono da aprile a giugno e da settembre a novembre, quando le temperature sono più miti e il numero di turisti è minore.

In questo periodo, le temperature medie diurne variano dai 20°C ai 30°C.

L'estate, invece, è molto calda e umida, con temperature che possono superare i 40°C, rendendo difficile fare attività all'aperto durante le ore diurne.

Tuttavia, la stagione estiva è ideale per chi ama il mare e vuole trascorrere intere giornate in spiaggia.

L'inverno può essere molto freddo e ventoso, con temperature notturne che possono scendere al di sotto dei 10°C.

In questo periodo, l'acqua del mare inizia a raffreddarsi, ma è comunque possibile fare immersioni subacquee e altri sport acquatici.

Djerba è una meta turistica visitabile tutto l'anno. Se vuoi godere di temperature miti, evitare le folle di turisti ed esplorare a pieno le sue bellezze naturali, il periodo migliore consigliato è la primavera o l’autunno.

Cosa vedere a Djerba: scopri le attrazioni principali

Djerba è un'isola dalla bellezza unica in Tunisia, che offre ai suoi visitatori spiagge fantastiche, ricca cultura, siti storici, parchi naturali, monumenti e molte altre attrazioni.

Di seguito troverai alcune delle migliori attrazioni turistiche di Djerba:

La Moschea di Fadhloun

La Moschea di Fadhloun, costruita nel 14° secolo, è una delle più antiche e grandi moschee della Tunisia. L’architettura è molto affascinante e la moschea è decorata con splendidi mosaici.

Il Borgo di Erriadh

Il Borgo di Erriadh è il villaggio ebraico più antico dell'isola e qui è possibile scoprire la cultura ebraica che ha lasciato un'impronta sul patrimonio di Djerba.

Le case con le porte colorate e le piccole strade ti faranno sentire in un'altra epoca.

La medina di Houmt Souk

La medina di Houmt Souk è un bazar che costituisce il centro della città di Djerba e presenta numerosi negozi di artigianato, spezie e alimentari.

Qui troverai anche una vasta gamma di tappeti e tessuti prodotti da artigiani locali.

Le spiagge di Djerba

Djerba è conosciuta soprattutto per le sue spiagge di sabbia dorata e acque cristalline. Le spiagge di Sidi Mahres e Ras R’mal sono tra le più popolari, assieme a Sidi Bakour e Flamingo.

Il Parco Nazionale dell'Isola di Djerba

Il Parco Nazionale dell'Isola di Djerba è un ambiente perfetto dove apprezzare la fauna e la flora unica dell'isola.

Qui potrete ammirare siti naturali protetti e le sapienti mani degli abitanti di Djerba che, al suo interno, hanno mantenuto vive le loro tradizioni e il modo di vivere.

L'isola degli Uccelli

L'isola degli Uccelli è una riserva naturale dove potrai osservare una grande varietà di uccelli migratori, come i fenicotteri rosa, o anche trascorrere un po' di tempo nella spiaggia sabbiosa dell'isola.

L'El Ghriba Synagogue

L'El Ghriba Synagogue è una sinagoga che si distingue per la sua struttura architettonica molto particolare. All'interno sono presenti bellissimi mosaici e una serie di creazioni in altri stili e tradizioni artistiche.

Tags

Tunisia


← 5 motivi per scegliere Columbus Assicurazioni

Le 10 città più belle della Croazia →