
Dal 1867, il Primo Maggio è sempre stata una ricorrenza importante per tutti i lavoratori. In quel giorno infatti, per la prima volta nella storia, si è manifestato non solo per celebrare le “8 ore di lavoro”, ma anche per affermare l’importanza dei diritti dei lavoratori. In epoca moderna, nonostante il lavoro sia rimasta una tematica sociale al centro della vita di tutti, il Primo Maggio è per molti un’occasione per partire per una breve vacanza, soprattutto in concomitanza di un ponte festivo.
Nel 2020, il 1° Maggio cadrà di venerdì, creando le condizioni ottimali per una breve vacanza di 3 giorni, o addirittura 4 se si è disposti a perdere un giorno di ferie per partire di giovedì. Ovviamente, non usufruirà di questo ponte chi lavora abitualmente nel fine settimana.
Se avete deciso di partire per il ponte del 1° maggio 2020, di seguito vi segnaliamo 10 idee di viaggio per la vostra vacanza di 2, 3 o addirittura 4 giorni.
Roma
La Festa dei lavoratori si celebra praticamente in tutta Italia, ma le celebrazioni più grandi sono a Roma, in Piazza San Giovanni. In questo luogo ricco di storia, dal 1990 viene organizzato il “Concertone del Primo Maggio”, un evento che parte dalla mattina per terminare a tarda serata.
Da vedere dal vivo almeno una volta nella vita.
Edimburgo
La capitale scozzese a maggio presenta un clima mite, ideale per trascorrere un fino settimana lungo. Le attrazioni qui non mancano di certo, così come la buona cucina, mentre gli appassionati di Harry Potter, potranno partecipare anche a una delle tante escursioni fuori città organizzate per visitare i luoghi che hanno ispirato il film o anche dove sono state girate alcune scene.
Leggi anche “Edimburgo: 10 cose da vedere assolutamente imperdibili”.
Riga
Il Primo maggio a Riga le temperature inizieranno timidamente a scaldarsi. Se in aprile infatti le minime sono intorno intorno agli 0°C, a maggio superano i 5°C, mentre le massime superano i 15.
Anche se potreste incontrare qualche precipitazione, potrete certamente provare qualche piatto tipico locale, come la kapostu , la skaba putra o il maiale in gelatina con aceto e senape.
Tra le attrazioni più importanti della capitale della Lettonia, non possiamo non citare la Chiesa di San Pietro, la Casa delle Teste Nere e il Monumento della Libertà.
Per saperne di più sulle attrazioni di Riga, ma anche su cosa fare in città, potete leggere la nostra guida di viaggio “Cosa vedere a Riga”.
Reykjavík
L’inizio di maggio è un buon momento per visitare Reykjavik, anche le temperature minime sono infatti, mediamente, sopra lo zero, ed è ancora possibile osservare l’aurora boreale.
La capitale dell’Islanda offre numerose attrazioni ed escursioni veramente emozionanti, tra cui il Golden Circle e la Laguna Blu.
Per saperne di più, leggi anche “Cosa vedere a Reykjavík”.
Bucarest
Anche la Romania potrebbe essere un’ottima località per il vostro ponte del Primo Maggio, in particolare Bucarest. Una vacanza nella capitale del paese, soprattutto in questo periodo dell’anno, vi permetterà di rilassarvi e di conoscere una cultura diversa dalla vostra, il tutto spendendo sicuramente molto meno rispetto ad altre località europee.
Leggi anche “Cosa vedere a Bucarest”.
Monaco di Baviera
Bella, accogliente e romantica: questa è Monaco di Baviera. Parliamo infatti di una delle più belle città della Germania, certamente non a buon mercato, ma perfetta per una breve vacanza per il ponte del Primo Maggio.
Anche se siamo lontani dall’Oktoberfest, non mancherà occasione di provare le specialità locali, soprattutto la carne.
Per saperne di più in merito alle attrazioni e a cosa fare in città, potete leggere la nostra guida di viaggio “Cosa vedere a Monaco di Baviera”.
Salisburgo
Salisburgo è una piccola località austriaca, a circa 2 ore di treno da Vienna, famosa in tutto il mondo soprattutto perché qui è nato Mozart. A inizio maggio qui troverete un clima mite, perfetto per fare lunghe passeggiate e gustare i tipici piatti locali, tra cui i dolci a base di cioccolato.
Tra le attrazioni principali da visitare vi segnaliamo la Casa natale di Mozart, il Castello di Hellbrunn, la Fortezza Hohensalzburg, il Castello e il giardino di Mirabell e, se viaggiate con tutta la famiglia, fate un salto anche allo Zoo.
Leggi anche “Cosa vedere a Salisburgo”.
Parigi
Parigi è una destinazione perfetta non solo per le giovani coppie in cerca di romanticismo, ma anche per gli appassionati di arte e storia, o per le famiglie con bambini piccoli.
Leggi anche “Cosa vedere a Parigi in 2 giorni”.
Se le coppie potranno lasciarsi andare a lunghe passeggiate lungo gli Champs Elysee, gli appassionati di storia e arte non potranno certamente lasciarsi sfuggire l’occasione di visitare uno dei più importanti musei del mondo: il Louvre.
Leggi anche “Musei a Parigi: le alternative al Louvre”
Le famiglie invece, oltre a visitare la città con i propri bambini e a salire sulla Torre Eiffel, potranno anche decidere di fare un salto a Euro Disney.
Leggi anche “Cosa vedere a Parigi”.
Siviglia
Se cercate il caldo e volete risparmiare, Siviglia è certamente una destinazione perfetta, sia per i più giovani che per tutta la famiglia. Il vostro tour della città non può non iniziare dal palazzo reale Alcazar di Siviglia e dalla Cattedrale di Siviglia, per poi proseguire verso Plaza de Espana e Plaza de Toros.
La sera invece, se dopo una gustosa cena spagnola avrete voglia di fare tardi, troverete sicuramente qualche locale ad accogliervi.
Leggi anche “Cosa vedere a Siviglia”.
Creta
Un’altra località dove è possibile trovare calde giornate già a maggio è sicuramente Creta. Con il suo mix di storia, natura e mare, Creta è una località perfetta per il ponte del Primo Maggio 2020, anche se difficilmente la temperatura dell’acqua sarà ottimale per fare un bagno.
Per saperne di più su questa mitica località, leggi anche “Cosa vedere a Creta”.
Assicurazione viaggio per vacanze in Europa
Un’assicurazione viaggio può essere molto utile anche per chi decide di soggiornare in Europa.
La polizza assicurativa, infatti, non solo aiuta ad affrontare inconvenienti non coperti dalla copertura sanitaria europea, (come la il rimpatrio in caso di infortunio), ma può aiutarti a gestire ulteriori imprevisti, come la perdita di un bagaglio o l’annullamento del viaggio.
Le assicurazioni viaggio Columbus per l’Europa ti aiutano ad affrontare spiacevoli inconvenienti grazie alle coperture “ABC”, ovvero: Assistenza (A), Assistenza + Bagaglio (AB), Assistenza+Bagaglio+Cancellazione (ABC).
Se desideri avere maggiori informazioni, puoi contattare il nostro staff al numero 800 986 782 o visitare la pagina dedicata.
← Dove andare a Pasqua 2020? 5 idee per una vacanza all’estero