di Davide Rossi , 22.02.2022

Pasqua 2022 cade il 17 aprile e, anche se non è il mese migliore per andare in vacanza, sono in molti che non rinunciano alla possibilità di un viaggio all’estero o un breve soggiorno in Italia.

Ad aprile, sono molte le destinazioni turistiche che presentano un clima che potremmo definire “di transizione”: pioggia, temperature ancora basse e umidità caratterizzano molte aree del mondo.

In questa guida di viaggio, abbiamo quindi cercato di darvi indicazioni utili su specifiche località da visitare, in modo che possiate trascorrere delle belle vacanze, nonostante il tempo, un po’ instabile, che caratterizza il periodo pasquale.

Ovviamente, prima di prenotare un viaggio bisogna consultare il sito della Farnesina per essere certi che per la destinazione scelta non ci siano restrizioni.

Hai già acquistato la polizza viaggio? Scopri le tante coperture di Columbus, vai a “Assicurazione Sanitaria di Viaggio”.

Dubai: dove non manca il sole e il caldo (anche ad aprile)

A Dubai ad aprile fa particolarmente caldo, tanto che le temperature possono arrivare a toccare anche i 40 gradi senza problemi.

Fortunatamente, gli edifici sono dotati di aria condizionata, e aprile è uno dei mesi più ventilati dell’anno, per cui il caldo è meno pressante, ma bisogna sempre portare con sé dell’acqua fresca e un copricapo per proteggersi dal sole.

Leggi anche “Cosa vedere a Dubai: i 10 migliori luoghi e attrazioni

In ogni caso Dubai offre tante attrazioni, alcune particolarmente indicate se viaggiate con dei bambini. Prima tra tutte il Dubai Aquarium e poi il Dubai Zoo presso l’Atlantis Aquaventure. 

Le sorprese però non finiscono qui, perché aprile è il mese in cui la città si anima di eventi e spettacoli perfetti per tutta la famiglia.

Leggi anche “Assicurazione sanitaria di viaggio per Dubai”.

Maldive: gradevoli anche ad aprile

Alle Maldive, ad aprile, siamo ancora nella stagione secca, anche se a dire il vero è un mese di passaggio, in cui le precipitazioni possono rovinare qualche giornata di vacanza.

Le condizioni, in generale sono buone, e le isole offrono davvero una miriade di divertimenti e cose da fare: snorkeling, immersioni, beach volley, surf e windsurf.

Interessante è anche visitare Malè, ricca di mercatini, case colorate, deliziosi localini in cui assaggiare le specialità locali e musei che raccontano la storia delle isole. Molto emozionante è anche l’esperienza di partecipare a un’escursione per sperimentare la pesca in alto mare o fare emozionanti incontri con tartarughe e pesci colorati.

Leggi anche: “Assicurazione viaggio per le Maldive”. 

Marsa Alam: è ad aprile il meteo è ottimo

Il periodo compreso tra la metà del mese di marzo e quella di aprile è ideale per un viaggio a Marsa Alam, una bellissima località balneare egiziana del Mar Rosso.

Il caldo non è eccessivo e il sole splende alto per molte ore della giornata.

A Marsa Alam vi aspetta un paradiso tropicale di palme e mangrovie, in cui fare surf, snorkeling e immersioni subaquee per ammirare la “Red Sea Coral Reef”, la splendida barriera corallina, pertanto, non perdete l’occasione di visitare i punti d’immersione di Elphinstone, Shaab Samadai e Fury Shoal.

Marsha Alam, inoltre, è vicina a diversi siti storici e archeologici d’interesse, perfetti per chi ha voglia di un viaggio all’insegna della cultura.

I più importanti sono i resti dell’antichissimo Porto Romano di Myos Hormos e le rovine degli insediamenti minerari di smeraldi nelle località di Wadi Gimal e Gebel Zabara, parte del più grande complesso minerario dell’antichità.

Aruba: un ottimo momento per visitare l’isola

Considerate che il periodo dell’anno migliore per visitare Aruba è compreso tra la metà di febbraio e il mese di maggio. Le vostre vacanze di Pasqua 2022, quindi, molto probabilmente godranno di un ottimo meteo. Soleggiamento ottimo, piogge scarse e caldo nella norma, con temperature comprese tra i 20 e i 30 gradi.

Prima di partire per questa piccola isola, però, è bene sapere che il mare cristallino e le sue splendide spiagge non sono sue le uniche attrazioni.

Non manca infatti la possibilità di partecipare a tour dell’isola sia via terra che via mare, anche con il catamarano.

Di sera, invece, potete cenare in uno dei tanti locali dell’isola per gustare le specialità del posto, o concedervi un lussuoso giro in barca a vela con cena a lume di candela.

Leggi anche:

Cuba: affascinante anche a Pasqua

Il periodo pasquale è perfetto per una vacanza al mare a Cuba, soprattutto se la vostra destinazione è la zona di nord ovest, dove si trova la capitale, che dovete assolutamente da visitare.

Leggi anche “Assicurazione viaggio per Cuba”.

L’Avana, infatti, non è solo il porto più importante dell’isola, ma anche il principale centro economico commerciale e turistico, che custodisce la storia dei conquistadores spagnoli e dei dominatori inglesi.

Per chi vuole prendere il sole, a circa 20 chilometri dall’Havana può trascorrere momenti meravigliosi nella Habana del Este, una località in cui si susseguono spiagge dorate, palme da cocco e mare trasparente.

L’altra località balneare a nord ovest di Cuba è Varadero, dove non mancano campi da golf, siti d’immersione e locali in cui trascorrere piacevoli serate.

Leggi anche “Tutte le isole più belle del mondo”.

Seychelles: immersioni, snorkeling e birdwatching

Alle Seychelles aprile, come novembre, è un mese di transizione. Le temperature si aggirano attorno ai 30 gradi, ma a causa dell’umidità, il caldo si percepisce di più.

L’assenza del vento in questo periodo, però, è utile per chi vuole fare snorkeling e immersioni, perché la visibilità subacquea è davvero ottima.

Aprile poi è il mese dell’anno più indicato anche per chi ama il birdwatching perché è la stagione dell’amore, in cui è possibile ammirare i rituali di corteggiamento delle varie specie di uccelli che abitano questi paradisi naturali.

Chi vuole fare un tour delle isole, tra le più belle dell’arcipelago ci sono l’atollo corallino di Aldabra, Cerf compresa nel parco marino di Sainte-Anne e Silhouette, di origine vulcanica.

Le isole più grandi, turistiche e attrezzate, in cui si trovano alcune delle spiagge più belle del mondo, sono invece Mahé, Praslin e La Digue.

Leggi anche “Assicurazione viaggio per le Seychelles”. 

Oman

Situato nella parte sud-orientale della penisola arabica, l’Oman è un paese ricco di attrattive con i suoi svariati paesaggi naturalistici tra collina, mare, pianura e deserto.

Il clima di questa zona è tropicale e arido, per cui, come tutti i paesi caratterizzati da questo clima, non è molto consigliato visitarlo nei mesi estivi, quando la temperatura raggiunge anche i 40 gradi.

Il periodo migliore per visitare questo bellissimo angolo di paradiso è quello che va da dicembre ad aprile, in particolare i mesi di marzo e aprile se si vuole anche godere del bellissimo mare, in quanto a dicembre e gennaio l’acqua potrebbe essere ancora un po’ troppo fresca per una nuotata.

In questi mesi, infatti, la temperatura dell’aria si aggira intorno ai 27 gradi, mentre quella dell’acqua è intorno ai 30 gradi, temperatura perfetta per fare un bagno. Dato che quest’anno Pasqua capita proprio ad aprile, quale migliore occasione per visitare questo posto?

Oman: le spiagge

L’Oman ha tantissime spiagge da offrire e tutte diverse tra loro.

Tra le spiagge più belle (e anche più famose) c’è sicuramente quella di AlQurm, a Muscat: svariati chilometri di spiaggia bianchissima costeggiata da alberghi di lusso e stabilimenti balneari molto chic.

Altre spiagge degne di nota sono quelle che caratterizzano la regione di Al Wusta dove si possono trovare coste di sabbia fine oppure incastonate direttamente nella roccia.

Polinesia Francese

Aprile non è un periodo di punta per il turismo in Polinesia Francese, il ché lo rende un mese ideale per un viaggio in questa parte del mondo, in quanto sarà possibile godersi la propria vacanza al meglio, con serenità e tranquillità, senza la ressa dei turisti tipica, ad esempio, dei mesi più estivi.

Inoltre, in questo periodo il clima è ideale per prendere il sole in spiaggia e fare un tuffo in mare: si è lontani dalle grandi piogge, le temperature sono calde ma non afose e l’acqua è tiepida.

Polinesia Francese: le spiagge

Tra le spiagge più famose, più amate e, in generale, più degne di nota, ci sono senza ombra di dubbio:

  • La spiaggia di Matira, situata a Bora Bora, circondata da ristoranti e negozi, perfetta per una vacanza all’insegna del comfort.
  • Le spiagge di Rangiroa, caratterizzate da una natura più selvaggia con macchie di vegetazione, coste incontaminate e acque cristalline.
  • La spiaggia di Temae, probabilmente la più vasta di tutto il paese, con fondali bassi e acque sempre calme, quindi particolarmente adatta anche alle famiglie con i bambini.

Singapore

Ad aprile, a Singapore la temperatura dell’acqua e quella dell’aria sono molto omogenee: entrambe, infatti, si aggirano su una media di circa 30 gradi, abbassandosi leggermente al mattino e riscaldandosi man mano durante la giornata.

In questo periodo si potrebbe incappare in qualche acquazzone, ma sempre di breve durata e passeggero: la pioggia lascerà presto posto al sole e al caldo.

Singapore: spiagge e isole

Singapore è una città ricca di spiagge varie e paradisiache, che ricordano le coste caraibiche dei paesaggi meravigliosi delle cartoline.

Tra le destinazioni imperdibili ci sono: 

  • L’isola di Sentosa, dove ci sono le spiagge più attrezzate e probabilmente più famose di tutto il paese, tra cui ricordiamo la spiaggia Palawan, ideale per fare snorkeling ed altri sport acquatici, e la spiaggia di Siloso, piena di locali, ristoranti e strutture turistiche di ogni tipo.
  • Le parte settentrionale di Singapore, dove ci sono spiagge più tranquille e incontaminate, dominate dalla natura, da pace, silenzio e serenità, con sabbia morbida, palme e acque cristalline. 
  • L’isola di Kusu, chiamata anche “l’isola della tartaruga”, anche qui le spiagge sono caratterizzate da una vegetazione rigogliosa ed un mare calmo e trasparente.

Turchia

Il clima ad aprile in Turchia varia molto in base alla zona che si decide di visitare. Per quanto riguarda la zona costiera, sia quella mediterranea che quella del Mar Nero, questa è caratterizzata da un clima mite, con un’acqua tiepida nella zona meridionale e decisamente più fresca nella zona settentrionale.

A Pasqua, ci sarà sicuramente un clima ideale per una vacanza di tipo marittimo.

Turchia: le spiagge

Le spiagge della Turchia sono variegate e mai uguali tra loro, ma sempre molto belle, paragonabili a località caraibiche.

Nella zona di Ayala si trova la famosissima spiaggia di Cleopatra, attrezzata con tutte le strutture turistiche che si possano immaginare. La baia sulla quale si affaccia questa spiaggia è da sogno, con acque profonde e cristalline.

Per una spiaggia più naturalistica, selvaggia e isolata, ci si può spostare nella cittadina di Kabak. Attraverso dei lunghi sentieri si arriva su una scogliera che affaccia su acque limpidi e calme che si sviluppano in tante sfumature di blu.

Infine, per quanto riguarda la zona mediterranea, una delle spiagge più suggestive è sicuramente quella di Kaputas: una baia sabbiosa ai piedi di una montagna senza stabilimenti balneari né alcun tipo di struttura turistica, ma ricca di atmosfera e paesaggi mozzafiato.

Zanzibar, umida ma molto visitata

Infine, segnaliamo Zanzibar ma con una raccomandazione in più: consultare il sito della Farnesina “Viaggiare Sicuri”. La Tanzania, infatti, potrebbe essere inserita nell’elenco “E”, quello con le restrizioni più alte a causa del covid-19.

Ad aprile, a Zanzibar, il clima non è tra i migliori per una vacanza al mare: il mese è il più umido della stagione delle piogge. Questo però non deve scoraggiare, è infatti possibile godersi il mare nei momenti di tregua, senza dimenticare che sono tante le escursioni possibili a Zanzibar.

Leggi anche “Assicurazione viaggio per la Tanzania”.

Potrete infatti approfittare del tempo instabile per visitare qualche museo, come il Museo del Palazzo, il Freddie Mercury Museum, realizzato nella casa che ha visto nascere il leader dei Queen o il Peace Memorial Museum, perfetto se volete conoscere la storia di questo arcipelago dai tempi della schiavitù a oggi.

Ricordiamo inoltre che sono molte altre ancore le “Cose da vedere a Zanzibar” e che, anche in questo periodo, è possibile partecipare ad un Safari in Tanzania.

Leggi anche “Safari in Africa: le migliori destinazioni per la vostra avventura


← 5 Viaggi da fare nella vita (almeno una volta)

Capitali europee da visitare a marzo →