di Giorgia Alto , 15.01.2020

Il giorno 12 aprile 2020 verrà celebrata la Santa Pasqua e, come ogni anno, molti italiani approfitteranno di questa ricorrenza per partire per una vacanza. Le mete più quotate per questo periodo sono in Europa e in Europa, dove ci si può recare anche per trascorrere un week-end in famiglia. L’Italia, inoltre, è perfetta anche per una semplice gita fuori porta il giorno di Pasquetta.

In questa guida di viaggio, in occasione della Pasqua, vi segnaleremo alcune tra le mete più interessanti per il 2020.

Le mete top in Europa

Trascorrere le vacanze di Pasqua in Europa è perfetto per chi ha a disposizione più di un fine settimana di ferie. Con più di 2 giorni a disposizione, infatti, potete decidere anche di fare un mini-tour di qualche regione europea, di visitare i musei più belli di qualche capitale, oppure di prendere un aereo per recarvi dove fa più caldo.

Visitare i musei più belli

Se amate i musei, uscendo dall’Italia, una delle città europee che vi farà letteralmente innamorare è Berlino. Qui troverete l’Isola dei Musei, dove vengono custoditi dei tesori dal valore inestimabile, come la collezione numismatica “Munzkabinett” dell’altea Museum, il Busto di Nefertiti del Neues Museum o il Der Monch am Meer esposto alla Vecchia Galleria Nazionale.

Per saperne di più potete leggere la guida di viaggio “Isola dei Musei, Berlino (Museumsinsel)”, oppure “Musei a Berlino: l'elenco completo”.

Se avete già visitato Berlino, potete sempre visitare Barcellona, Lisbona, Vienna o Amsterdam. Perfette per gli amanti della storia, della cultura, ma anche per chi vuole divertirsi o semplicemente rilassarsi.

Di seguito vi segnaliamo alcune guide di viaggio dedicate ai migliori musei europei:

In cerca del caldo

Aprile non è certamente il periodo ideale per andare al mare in Europa. Nel vecchio continente, soprattutto l’inizio del mese, le temperature sono miti ma non calde, e non mancano le perturbazioni.

Le zone più calde, dove con un po’ di fortuna è possibile fare il bagno e prendere il sole, sono le Isole Canarie e Malta.

A Tenerife, per esempio, ad aprile non piove quasi mai, ma le temperature medie si aggirano tra i 15 e i 25 gradi. Nelle giornate più calde, la temperatura dell’acqua può superare i 20 gradi, creando una condizione ottimale per fare il bagno.

A Malta le temperature medie sono più primaverili, tra i 10 e 20 gradi, e le piogge sono più frequenti rispetto alle Canarie. La temperatura dell’acqua si aggira intorno ai 15 gradi, poco ideale per fare un bagno ma, nelle giornate più calde, è possibile prendere il sole e assaporare un’anteprima di estate.

In città

Se desiderate visitare una bella località europea, Pasqua e Pasquetta 2020 potrebbe essere un’ottima occasione per visitare Copenhagen, ideale soprattutto per chi viaggia con tutta la famiglia. Un’altra splendida località ad aprile, sicuramente più calda di Copenhagen, è Atene, dove l’attrazione di punta è ovviamente l’Acropoli. La capitale greca è una meta perfetta non solo per le famiglie, anche per i giovani che amano divertirsi la sera. Non mancano infatti i locali dove trascorrere piacevoli serate.

Leggi anche “Cosa vedere ad Atene? Scopri i 10 luoghi assolutamente da visitare”.

L’ultima città europea che segnaliamo in questa guida è Valencia: economica, romantica, vivace e ricca di cultura. Per saperne di più su questa interessante località spagnola, vi segnaliamo la guida di viaggio “Cosa vedere a Valencia? Scopri le 10 attrazioni più importanti”.

Le mete top in Italia

Per chi a Pasqua e Pasquetta 2020 non ha voglia di andare troppo lontano, restare in Italia è la scelta più ovvia. Il nostro paese ovviamente offre tantissime località perfette anche per una breve vacanza, proveremo quindi a fornire in questa guida qualche pratica idea di viaggio.

In montagna

Inizio aprile non è certamente il periodo migliore per andare al mare in Italia, anche in Sicilia, infatti, le temperature in genere sono miti, ma non calde. La montagna invece, tempo permettendo, è perfetta da visitare in questo periodo.

Tra le località più affascinanti, ci sono certamente Trento e Bolzano, dove anche se dovesse piovere, potrete perdervi tra le specialità locali. Nel centro Italia invece, per la Pasqua del 2020 vi consigliamo l’Abruzzo, dove troverete decine di località incantevoli perfette per una fuga romantica o un tranquillo week-end in famiglia. Per citarne alcune, vi segnaliamo Pescocostanzo, Roccaraso, Ovindoli o Rocca di Mezzo.

In una città d’arte

Se c’è una cosa che non manca in Italia sono senza dubbio le città d’arte, come per esempio Roma, Firenze, Siena, Verona o Venezia.

Se avete a disposizione solo pochi giorni, potete restare in una sola città, mentre se avete a disposizione più giorni, potete pensare, per esempio, di organizzare un tour della Toscana.

Tour enogastronomici

Se amate la buona cucina, perché non organizzare un tour enogastronomico per Pasqua 2020? La prima destinazione che vi consigliamo è la costiera amalfitana, dove località come Sorrento, Amalfi e Positano saranno conquistarvi con specialità locali a base di pesce e con la pizza, che in queste località è una vera tradizione.

Un’altra località che vanta una tradizione culinaria strepitosa è la provincia romana, in particolare la zona dei “Castelli”, dove potrete provare la mitica “Porchetta di Ariccia”, o piatti come Carbonara, Gricia e Amatriciana.

Quanto costa un’assicurazione viaggio per l’Europa o per L’Italia?

Vi riportiamo di seguito alcuni prezzi delle assicurazioni Columbus:

  • Una polizza Assistenza + Bagaglio per un viaggio di una settimana in Europa ha il costo di € 24.10* (1 persona).
  • Una polizza Assistenza + Bagaglio + Cancellazione per un viaggio di una settimana in Europa ha il costo di € 31.47* (1 persona).
  • Una polizza Assistenza + Bagaglio per un viaggio di una settimana in Italia ha il costo di € 15.67* (1 persona).
  • Una polizza Assistenza + Bagaglio + Cancellazione per un viaggio di una settimana in Italia ha il costo € 23.53* (1 persona).

Se intendi intraprendere più viaggi durante l’anno, puoi sottoscrivere anche la formula Annuale Multiviaggio al costo complessivo di € 87.60*.

*Escluse coperture opzionali


← Viaggio in Thailandia ad aprile: il caldo, il Songkran e cosa vedere

Clima e Temperature a Capo nord: l’estate è il periodo migliore →