di Giorgia Alto , 11.08.2023

Il Museo Guggenheim di Bilbao è un museo d'arte contemporanea situato a Bilbao, in Spagna, che fa parte della rete internazionale dei musei Guggenheim.

Il museo è famoso sia per la sua straordinaria architettura, progettata da Frank Gehry, che presenta forme audaci e sinuose rivestite in titanio, sia per la vasta collezione d'arte moderna e contemporanea esposta al suo interno, oltre a mostre temporanee di artisti di fama internazionale.

Leggi anche la nostra guida di viaggio sul "Guggenheim Museum". 

Di seguito troverai alcune delle opere più famose del Museo Guggenheim di Bilbao.

Leggi anche “Assicurazione viaggio per la Spagna”.

L'architettura del museo

La struttura stessa del museo è un'opera d'arte e merita di essere ammirata sia dall'esterno che dall'interno. Le sue linee fluide e le superfici metalliche riflettenti creano un'esperienza visiva unica.

Collezione permanente

Il museo ospita una vasta collezione d'arte moderna e contemporanea di artisti come Mark Rothko, Anselm Kiefer, Gerhard Richter e Yves Klein e tanti altri.

Mostre temporanee

Il Guggenheim Bilbao organizza regolarmente mostre temporanee di artisti di fama internazionale, offrendo ai visitatori l'opportunità di scoprire nuove opere d'arte e approfondire la conoscenza di artisti specifici.

Opere site-specific

Alcune opere d'arte sono state create appositamente per il museo e collocate in un ambiente apposito, come "The Matter of Time" di Richard Serra, un'installazione di sculture in acciaio che occupa una vasta sala del museo e offre un'esperienza coinvolgente e spaziale ai visitatori.

"Maman" di Louise Bourgeois

La Maman è immensa scultura di bronzo, acciaio inossidabile e marmo che raffigura un ragno gigante, situata all'esterno del museo.

"Puppy" di Jeff Koons

La scultura floreale rappresenta un cucciolo di cane, da cui il nome Puppy, alto 12 metri e collocato all'ingresso del museo.

"The Matter of Time" di Richard Serra

Questa installazione site-specific è composta da diverse sculture in acciaio disposte in una singola sala del museo.

“Tulips" di Jeff Koons

Si tratta di una scultura in acciaio inossidabile che raffigura un mazzo di tulipani colorati e gonfiati, da cui il nome Tulips.

"Snake" di Anish Kapoor

Questa scultura monumentale in acciaio inossidabile riflette e distorce l'ambiente circostante creando uno spettacolo suggestivo.

"Installation for Bilbao" di Jenny Holzer

Questa installazione luminosa con testi LED che scorrono sulle pareti è dedicata dall’artista proprio a Bilbao.

"A Forest of Lines" di Pierre Huyghe

In questa installazione site-specific viene ricreata una foresta immaginaria e si trova all'interno del museo.

Opere di Mark Rothko

Il museo ospita diverse opere di questo importante esponente dell'astrattismo, tra cui "Untitled” di Seagram Mural.

Opere di Gerhard Richter

Il Guggenheim Bilbao possiede diverse opere di questo influente artista tedesco, tra cui "Birkenau" e "Abstraktes Bild (809-4)".

Opere di Yves Klein

Il museo ospita diverse opere di questo artista francese, noto per il suo uso del colore blu intenso. Tra le opere potrai ammirare "ANT 104”, “Anthropometry" e "Victoire de Samothrace".

Curiosità e fatti poco conosciuti sul Museo Guggenheim di Bilbao

Ecco una serie di curiosità e fatti poco conosciuti sul Museo Guggenheim di Bilbao che renderanno la tua visita ancora più emozionante:

Effetto Bilbao

Il successo del Museo Guggenheim di Bilbao nella trasformazione della città da centro industriale in declino a destinazione turistica e culturale ha portato alla creazione del termine "Effetto Bilbao".

Questo fenomeno descrive l'impulso dato all'economia e all'immagine di una città grazie alla costruzione di un edificio iconico o di un'istituzione culturale.

Materiali di costruzione

La struttura esterna del museo è rivestita con oltre 33.000 lastre di titanio. Le lastre sono sottili e leggere, il che ha permesso a Frank Gehry di creare le forme sinuose e scultoree che caratterizzano l'edificio.

Computer-Aided Design (CAD)

Il Museo Guggenheim di Bilbao è stato uno dei primi edifici al mondo ad essere progettato utilizzando software CAD, che ha permesso a Gehry di modellare e visualizzare le sue audaci idee architettoniche in modo tridimensionale.

Il "Puppy" di Koons doveva essere temporaneo

Inizialmente, la scultura floreale "Puppy" di Jeff Koons doveva essere solo un'installazione temporanea. Tuttavia, a causa della sua popolarità e del suo impatto sull'immagine del museo, è diventata una parte permanente della collezione.

Il processo di costruzione

La costruzione del Museo Guggenheim di Bilbao è durata solo quattro anni, dal 1993 al 1997, un tempo relativamente breve per un progetto di tale complessità e grandezza.

Il museo come set cinematografico

Il Guggenheimn di Bilbao è apparso in diversi film e video musicali. Ad esempio, è stato utilizzato come set nel film "The World Is Not Enough" di James Bond del 1999 e nel video musicale "Glad" di Jamiroquai.

Il costo totale di costruzione

Il costo totale per la realizzazione del Museo Guggenheim di Bilbao è stato di circa 100 milioni di dollari. Tuttavia, il museo ha avuto un impatto economico significativo sulla città e sulla regione, attirando milioni di visitatori e generando entrate significative attraverso il turismo e altre attività collegate.

Il museo è stato criticato per il suo design

Sebbene sia considerato un capolavoro architettonico, il design del Museo Guggenheim di Bilbao ha ricevuto anche alcune critiche. Alcuni sostengono che l'edificio distragga l'attenzione dalle opere d'arte esposte all'interno, mentre altri lo considerano un esempio di "architettura spettacolare" che mette in secondo piano le esigenze funzionali e sociali della città.

Il museo è parte di una rete globale

Il Guggenheim Bilbao fa parte della Fondazione Solomon R. Guggenheim, che gestisce anche il celebre Museo Guggenheim di New York e altri musei in tutto il mondo.

Quanto costa il biglietto per visitare il Museo?

I prezzi dei biglietti per visitare il Museo Guggenheim di Bilbao possono variare leggermente a seconda delle mostre temporanee in corso e delle tariffe ridotte disponibili. In generale, i prezzi dei biglietti per la stagione 2023 sono i seguenti:

  • Biglietto intero: 17€
  • Biglietto ridotto (per studenti, over 65 anni e gruppi di almeno 20 persone): 10€
  • Ingresso gratuito per i minori di 12 anni accompagnati da un adulto

Quanto tempo serve per visitare tutto il Museo?

Il tempo necessario per visitare tutto il Museo Guggenheim di Bilbao dipende dai tuoi interessi personali e dal ritmo con cui desideri esplorare le opere d'arte e le mostre. Tuttavia, in media, si consiglia di dedicare almeno 2-3 ore per avere un'esperienza completa del museo.

In questo modo avrai tempo di ammirare l'architettura esterna e interna del museo, esplorare la collezione permanente, visitare eventuali mostre temporanee e goderti alcuni dei punti salienti come "The Matter of Time" di Richard Serra o "Maman" di Louise Bourgeois.

Se sei un appassionato d'arte e desideri approfondire la tua visita, potrai trascorrere più tempo nel museo senza problemi. In ogni caso, concediti il tempo di ammirare le opere d'arte e respirare l'atmosfera unica del Guggenheim Bilbao.

Leggi anche “Cosa vedere a Bilbao”.

Tags

Spagna


← Il ponte sospeso più lungo al mondo è il “Ponte dei Dardanelli”

Quali sono gli aeroporti più grandi del mondo →