di Giovanna Lucchi , 31.10.2023

Le persone nate tra il 1981 e il 1996 appartengono alla “Generazione Y”, ovvero ai "Millennials", un termine che deriva dal fatto che questa generazione è arrivata all'età adulta all'inizio del nuovo millennio.

A causa delle circostanze storiche e culturali del loro tempo, i Millennials hanno sviluppato caratteristiche uniche che li distinguono dalle generazioni precedenti e successive, come l'essere particolarmente predisposti all'utilizzo delle nuove tecnologie.

Cresciuti in un'era di rapida digitalizzazione, i Millennials sono abituati a utilizzare internet, smartphone e social media come parte integrante della loro vita quotidiana.

Questa familiarità con la tecnologia ha influenzato non solo il modo in cui comunicano e interagiscono con gli altri, ma anche la loro visione del mondo.

I Millennials sono la generazione che per prima ha sperimentato la possibilità di prenotare una vacanza online, così come pagare un biglietto aereo o acquistare prodotti pagando direttamente sul sito internet.

Oggi non sono più giovanissimi, ma amano viaggiare e sfruttare la rete per cercare offerte migliori e viaggi alternativi per esperienze uniche.

Vuoi sapere quali sono i viaggi preferiti dai Millennials? Allora continua a leggere la nostra guida di viaggio.

Viaggi esperienziali

I Millennials, in genere, amano i viaggi esperienziali, ovvero quelle vacanze durante le quali vivere esperienze memorabili, sia piccole, come imparare a cucinare la pizza napoletana, sia grandi come salire su un vulcano.

Se sei interessato a questo tipo di viaggio, ecco per te qualche interessante idea.

  • Grecia: Con la sua ricca storia e la sua vivace cultura, offre un'esperienza di viaggio che va oltre le solite vacanze al mare.
  • Spagna: Il paese offre una varietà di esperienze, dalle città storiche come Madrid e Barcellona, alle regioni costiere come la Costa del Sol.
  • Canarie: Queste isole spagnole offrono un mix di spiagge, montagne e cultura locale.
  • Thailandia: Conosciuta per le sue spiagge, la sua cucina e la sua cultura vibrante, la Thailandia è una meta molto popolare tra i Millennials in cerca di esperienze uniche. 
  • Stati Uniti: Con una vasta gamma di destinazioni tra cui scegliere, gli Stati Uniti offrono esperienze per tutti i gusti, dai grandi festival, i Canyon, dalle gigantesche sequoie ei grattacieli di New York. 
  • Sicilia: una destinazione perfetta per i millennials, perché qui possono sia esplorare la rigogliosa natura dell'isola, sia imparare a cucinare piatti tipici come la tradizionale pasta alla Norma 
  • Lapponia (Finlandia): oltre a offrire l'esperienza unica di visitare il villaggio di Babbo Natale a Rovaniemi, puoi fare un tour in slitta trainata da husky, soggiornare in un igloo di vetro e avvistare l'aurora boreale.
  • Parigi: di giorno potrai visitare musei o partecipare a un workshop di pittura, mentre la sera potrai passeggiare romanticamente lungo la Senna e cenare in un tipico bistrot francese

Destinazioni fuori dai percorsi battuti

La Generazione Y ha visto la nascita dei Google e degli altri motori di ricerca, ed è stata la generazione che, in pratica, ha dato il via all'ecommerce a all'acquisto dei viaggi online.

Forse proprio per tutti questi motivi, i Millennials sono soliti cercare viaggi particolari, diversi dalle solite mete turistiche scelte da tutti.

Se ti interessano le destinazioni "Fuori dai percorsi battuti", ecco per te una serie di viaggi che potrebbero far al caso tuo.

Leggi anche “10 posti assolutamente da visitare almeno una volta nella vita”.

  • Madagascar: Famoso per la sua eccezionale biodiversità, il Madagascar offre una varietà di esperienze naturalistiche uniche al mondo.
  • Mongolia: Con i suoi vasti paesaggi aperti e la sua cultura nomade, la Mongolia offre un'esperienza di viaggio veramente unica. 
  • Albania: Questo paese balcanico è noto per la sua bellezza naturale e la sua ricca storia, ma è ancora largamente non scoperto dal turismo di massa.
  • Belize: Questo piccolo paese dell'America Centrale è famoso per la sua barriera corallina, le sue rovine Maya e la sua natura selvaggia. 
  • Bosnia: Con le sue città storiche e i suoi paesaggi montani, la Bosnia è una destinazione affascinante ancora poco conosciuta dai turisti. 
  • Laos: Spesso oscurato dalla fama degli stati vicini, il Laos offre templi antichi, cascate spettacolari e l’atmosfera tipica di un paese che sembra essere rimasto fermo nel tempo. 
  • Nicaragua: Questo paese dell'America Centrale offre bellissime spiagge, vulcani impressionanti e una cultura locale affascinante.
  • Bordeaux: famosa per i suoi vini, offre anche una ricca storia e cultura con rinomati museo come Musée des Beaux-Arts e il Museo d'Aquitania.

Importante: prima di partire per una destinazione fuori dai classici percorsi turisti, consultare sempre il sito della Farnesina "Viaggiare sicuri" per essere certi che non ci siano restrizioni.

Viaggi zaino in spalla

Si chiamano "Backpackers" perché amano viaggiare "Zaino in spalla", portando solo lo stretto indispensabile per poter affrontare al meglio lunghe passeggiate.

Per un viaggio zaino in spalla come si deve, però, ricordati, di portare con te un caricabatterie portatile, scarpe da trekking e un kit di primo soccorso. Detto questo, pensa solo a goderti il viaggio e preparati a vivere esperienze indimenticabili.

Se anche tu sei un millennial con questa passione, leggi le nostre idee per un vero viaggio zaino in spalla.

  • Cuba: Con la sua ricca storia, la sua vibrante cultura musicale e le sue spiagge da sogno, Cuba è una destinazione affascinante che è possibile attraversare tutta in una volta.
  • Giappone: Dallo skyline ultramoderno di Tokyo alle antiche tradizioni di Kyoto, il Giappone offre un'esperienza di viaggio unica.
  • Portogallo: Con la sua miscela di storia, cultura e bellissimi paesaggi, il Portogallo è una destinazione ideale per un viaggio zaino in spalla.
  • Grecia: Famosa per la sua ricca storia, la Grecia è piena di isole, poco frequentate, perfette per un viaggio zaino in spalla circondati dalla natura e dal mare. 
  • Turchia: qui troverai paesaggi mozzafiato ideali per lunghe passeggiate, un mix di cultura orientale e occidentale, una ricca storia e una gastronomia deliziosa. 
  • Nicaragua: Questo paese dell'America Centrale offre bellissime spiagge, vulcani impressionanti e una cultura locale affascinante. 
  • Vietnam: dormire e mangiare qui costa veramente poco, inoltre il paese è pieno di luoghi spettacolari da vedere, come la baia di Halong, la città di Hanoi e le terrazze di riso a Sapa.
  • Normandia: ricca storia e splendidi paesaggi, e contrariamente ad altri posti più a sud, è possibile visitarla anche ad agosto senza però morire di caldo.
  • California: potrai visitare parchi naturali unici al mondo, come Yosemite, Redwood o Sequoia, mentre se ami le città, partendo da Los Angeles potrai visitare località come Malibu, San Francisco o San Diego.
  • Andalusia: famosa sia per la movida, sia per l'arte e la cultura delle sue località, fa troppo caldo per visitarla in estate zaino in spalla.

Viaggi in città d'arte nel mondo

Se si parla di città d'arte l'Italia è imbattibile, non ci sono dubbi, ma anche all'estero puoi trovare città ricche di arte, cultura e dalla grande importanza storica.

A partire dall'Europa, città come Berlino e Barcellona vantano musei stupendi, per non parlare della loro importanza storica.

Andando in Asia, invece, c'è solo l'imbarazzo della scelta, ma anche le americhe si difendono bene, soprattutto New York con i suoi famosissimi musei.

  • Firenze: Conosciuta come la culla del Rinascimento, Firenze è un vero e proprio museo a cielo aperto.
  • Parigi: Famosa per il Louvre e il Musée d'Orsay, Parigi è una destinazione d'arte imperdibile. 
  • Barcellona: Durante il tuo soggiorno, non perdere l'occasione di visitate la Sagrada Familia, il Parc Güell e il museo Picasso.
  • New York: Il Metropolitan Museum of Art e il MoMA sono solo due dei numerosi musei che la città ha da offrire.
  • Berlino: Conosciuta per la sua scena artistica contemporanea, Berlino offre una varietà di gallerie e musei, a partire dall’incredibile patrimonio artistico e storico-culturale custodito nell’Isola dei Musei. 
  • Città del Messico: Casa del Museo Frida Kahlo e del Palacio de Bellas Artes, Città del Messico è una località ricca di arte e cultura.
  • Marrakech: Il Museo di Marrakech e il Jardin Majorelle sono solo due dei luoghi d'arte da visitare in questa città famosa per le spiagge ma che custodisce anche un interessante patrimonio artistico. 
  • Istanbul: Ospita una varietà di arte e architettura, tra cui la Moschea Blu e la Basilica di Santa Sofia. 
  • Bangkok: Una vera e propria opera d'arte che non puoi non visitare è il Grand Palace, ma includi nella tua visita della città anche il tempio del Buddha di Smeraldo e il Museo d'Arte Contemporanea.

← Idee di viaggio e destinazioni per la Generazione X (1965-1980)

20 Idee di viaggio per la Generazione Z "Centennials" (1997-2012) →