di Giorgia Alto , 11.02.2022

Se si hanno dei giorni liberi nel mese di febbraio, e si desidera sfruttarli organizzando un viaggetto, molto probabilmente si preferirà una meta calda. Febbraio, infatti, è un mese molto freddo e, per gli amanti del sole e dell’estate, è assolutamente normale desiderare una pausa da nuvole e piogge per fuggire in un posto con delle temperature decisamente più miti.

Probabilmente in molti pensano che per raggiungere delle mete calde nel mese di febbraio è necessario recarsi molto lontano e spendere molti soldi, ma questo non è detto.

Ecco, infatti, delle idee interessanti per delle mete calde a febbraio per tutte le tasche. Prima di prenotare una vacanza, ricordiamo di consultare il sito “Viaggiare Sicuri” del Ministero degli Affari Esteri, così da poter essere sicuri di viaggiare senza limitazioni dovute al Covid-19 (Coronavirus).

Leggi anche “Dove andare a febbraio: le mete migliori per una vacanza”.

Dove a febbraio al caldo spendendo poco?

Per trovare una meta calda nel mese di febbraio non è necessario allontanarsi di molto: si può tranquillamente restare in Europa e addirittura in Italia. In Sicilia, infatti, ci sono tantissime città meravigliose che sono molto più soddisfacenti se visitate in inverno.

Un esempio è Siracusa con il suo bellissimo centro storico e le sue temperature miti per tutto l’inverno e quindi anche a febbraio.

Qui, inoltre, si erge la bellissima isola di Ortigia, piena di chiese in stile barocco e rovine di templi greci. In estate la temperatura sarebbe troppo alta e le strade troppo piene di turisti per potersela godere appieno, ma a febbraio è meta perfetta, oltre che economica.

Sempre spendendo relativamente poco, è possibile organizzare un bellissimo viaggio alla scoperta dell’Andalusia: Siviglia, Granada, Cordova sono tutte delle città meravigliose ma famose per il loro clima torbido in estate.

Leggi anche “Tour dell’Andalusia in camper: le tappe principali”.

A febbraio invece, con una temperatura massima che raggiunge facilmente i 17 gradi, sarà un vero piacere visitarla.

Leggi anche “Assicurazione viaggio per la Spagna”.

Dove fa caldo in Europa a febbraio?

Non solo la Spagna, ma anche il Portogallo e la Grecia sono due mete particolarmente indicate per una vacanza al caldo nel mese di febbraio.

Nella parte meridionale del Portogallo, infatti, c’è la bellissima e selvaggia regione dell’Algarve con i suoi paesaggi mozzafiato che senza dubbio si posizionano fra i più belli di tutta l’Europa.

Qui la temperatura raggiunge facilmente i 20 gradi e sarà possibile fare delle piacevoli passeggiate lungo l’oceano.

In Grecia, le temperature sono molto simili a quelle che si trovano nel Sud Italia, per cui qui gli inverni sono particolarmente miti e si possono anche incontrare delle giornate decisamente calde.

Leggi anche “5 Musei di Atene assolutamente da visitare”.

Essendo bassa stagione, inoltre, i prezzi a febbraio saranno molto bassi e sarà possibile prendere il sole in riva al mare, visitare i famosissimi monumenti di Atene e gustare le prelibatezze del cibo locale, il tutto con delle temperature decisamente più simili alla primavera inoltrata che al mese di febbraio.

Leggi anche “Assicurazione viaggio per la Grecia”.

Mare d’inverno: dove andare a febbraio?

Se non solo si sente la mancanza delle temperature calde e accoglienti dell’estate, ma si desidera proprio fare un bel tuffo al mare, le alternative non mancano di certo.

A Dubai, ad esempio, nel mese di febbraio troverete le condizioni atmosferiche ideali per fare il bagno. Con una temperatura media di circa 24 gradi per tutto il mese, le giornate saranno sempre calde e soleggiate.

Leggi anche “Assicurazione sanitaria di viaggio per Dubai”.

Anche l’acqua con i suoi 23 gradi permette di rilassarsi ed immergersi nelle acque limpide e cristalline di questa fantastica città.

Leggi anche “Cosa vedere a Dubai”.

Un’altra meta ideale per la vostra fuga estiva nel mese di febbraio è Capo Verde.

Questo arcipelago situato sul lato occidentale della costa africana nel pieno dell’oceano Atlantico, a febbraio offre un tempo idilliaco. Sia la temperatura dell’acqua che dell’aria si assestano infatti intorno ai 23 gradi, il sole splende sempre e non sono previste piogge. Inoltre, quest’angolo di paradiso non è stato ancora invaso dal turismo di massa per cui incontrerete pace e serenità.

Mete calde a febbraio ma economiche

Se non si vuole rinunciare ad un viaggio al caldo nel mese di febbraio, ma si preferisce spendere poco, ecco tre alternative economiche molto valide per un bagno al mare.

Le isole delle Canarie, prima fra tutte Tenerife, sono economiche, vicine e meravigliose.

Leggi anche “Costa Adeje, Tenerife: le spiagge e le attrazioni”.

La temperatura dell’aria si aggira intorno ai 21 gradi e quella dell’acqua intorno ai 20, per cui per tutto il mese troverete turisti e persone del luogo a fare il bagno o a prendere il sole in riva al mare.

Un’altra destinazione decisamente low-cost a febbraio è Sharm el-Sheik. Meta di mare per eccellenza, qui troverete acque sempre limpide e calme e temperature miti e favorevoli ad un tuffo in acqua.

Infine, una meta molto sottovalutata è Cipro. Situata nella parte orientale del mediterraneo, quest’isola offre spiagge da sogno, paesaggi mozzafiato e acque cristalline.

Non essendo molto gettonata resta una meta economica e con temperature sempre molto calde, anche nel mese di febbraio.

Tags

Spagna Dubai


← Il Carnevale di Madrid: storia ed eventi

Santa Fe, New Mexico: cosa vedere in viaggio lungo la Route 66 →