
"Avrò messo tutto in valigia?" Questa è la domanda che ci facciamo tutti poco prima di varcare la soglia di casa e partire per le meritate vacanze.
Tante volte, lo sappiamo bene, ci siamo dimenticati qualcosa, che siano le cuffie per ascoltare la musica, il 3 pantalone di riserva o anche una cosa importante come il passaporto.
Per essere sicuri di non dimenticare niente, però, c'è una soluzione molto semplice: fare una lista.
Per renderti il tutto ancora più semplice, abbiamo deciso di preparare noi la lista per te, suddividendola in 4 categorie:
- Documenti Essenziali
- Abbigliamento e Accessori per il Mare
- Prodotti per il corpo e la salute
- Dispositivi elettronici, accessori e attrezzature varie
Abbiamo anche creato una categoria dedicata per chi viaggia con i bambini piccoli al seguito: "Viaggiare con Bambini Piccoli o Neonati".
Prima di fare i bagagli, controlla sempre le previsioni del tempo ed eventuali restrizioni previste per chi vola. Buon viaggio!
Documenti Essenziali
- Passaporto e Carta d'Identità: In genere, è richiesto che siano validi per almeno 6 mesi
- Biglietti aerei o del treno: Stampati o salvati sullo smartphone.
- Prenotazioni alberghiere: Una copia stampata o digitale delle conferme delle prenotazioni.
- Patente di guida: Se prevedi di noleggiare un'auto.
- Tessera sanitaria e assicurazione viaggio: Per eventuali emergenze mediche.
- Carte di credito/debito e contanti: anche se oggi le carte di credito si possono digitalizzare, conviene sempre avere almeno una carta fisica e un po' di contante
Suggerimento: Conserva le copie digitali di tutti i tuoi documenti importanti nel cloud come backup.
Abbigliamento e Accessori per il Mare
- Costumi da bagno: Portane almeno 3 per poter alternare.
- Abiti leggeri: Come vestiti estivi, shorts, t-shirt e canottiere.
- Sandali da spiaggia e scarpe comode: Per le passeggiate e le escursioni.
- Cappello e occhiali da sole: Per proteggerti dal sole.
- Asciugamano da spiaggia: Quelli a rapida asciugatura sono ottimi.
- Borsa da spiaggia o zaino: Per portare con te effetti personali anche in spiaggia.
Suggerimento: porta anche una felpa o una giacca leggera per le serate più fresche.
Prodotti per il corpo e la salute
- Crema solare: Con un fattore di protezione adeguato alla tua pelle
- Crema dopo solo: Per idratare la pelle dopo l'esposizione al sole.
- Kit di pronto soccorso: Con cerotti, disinfettante e medicinali di base.
- Repellente per insetti: Soprattutto se alloggi in una zona con molte zanzare.
- Prodotti di igiene personale: shampoo, balsamo, sapone, spazzolino e dentifricio.
Suggerimento: per risparmiare spazio, puoi usare i prodotti che ti fornisce l'albergo oppure puoi acquistare prodotti in formato "da viaggio".
Dispositivi elettronici, accessori e attrezzature varie
- Smartphone e caricabatterie: Non dimenticate un adattatore se necessario.
- Adattatori: se viaggi all'estero in paesi come l'Inghilterra
- Fotocamera: Se non vuoi usare solo lo smartphone.
- Power bank: Per ricaricare i dispositivi quando sei in viaggio e non hai accesso a una presa elettrica.
- Cuffie: Per ascoltare musica o guardare film durante il viaggio.
Suggerimento: Assicurati di fare un backup dei tuoi dispositivi prima del viaggio per prevenire una possibile perdita di dati.
Viaggiare con Bambini Piccoli o Neonati
- Cibo e snack per bambini: Sempre a portata di mano.
- Pannolini e salviettine umidificate: Portane più di quanto pensi di averne bisogno.
- Crema solare per bambini e cappello: La pelle dei bambini è particolarmente sensibile al sole.
- Giochi e libri: Per intrattenerli.
- Passeggino e marsupio per bebè: Per un facile trasporto.
Suggerimento: Porta una copertina piccola e leggera, può essere utilizzata per far stendere il bambino, come coperta, o per fornire ombra.
← Safari a settembre in Tanzania: clima, temperature e precipitazioni