
Luglio può essere un buon momento anche per andare in Africa che, come si sà, offre bellissime location per trascorrere vacanze memorabili.
L’Africa è il continente ideale per chi ama la natura, non avendo conosciuto lo sviluppo dell’occidente e di gran parte dell’Asia. Le alternative sono molteplici, da Capo Verde, al Kenya, dai Safari in Tanzania alle isole Mauritius, dalle coste di Zanzibar alla suggestiva natura del Madagascar.
Per le vostre vacanze a luglio 2018, vi proponiamo una serie di destinazioni che sapranno sicuramente rispondere alle vostre aspettative.
Una vacanza per tutta la famiglia
Bisogna dire che le destinazioni in Africa sono ottime per le famiglie, che siano novelli sposini o coppie con figli. Questo perché per prima cosa una vacanza in Africa prevede delle spese di viaggio non da poco, e poi anche perché, nelle maggiori località turistiche, non mancano mai hotel extra lusso di altissimo livello.
Escludendo i villaggi turistici che si affacciano sul mediterraneo, è difficile trovare folle di giovani come a Ibiza, anche se qui non mancano certo le discoteche, che però sono frequentante in genere da un pubblico più adulto.
Le famiglie invece in africa troveranno molte mete dove rilassarsi o dove mostrare ai propri figli la bellezza della natura.
Sicurezza in Africa
Non bisogna aver paura di andare in vacanza in Africa, probabilmente è più pericolosa New York di Arusha (Tanzania), ma non possiamo non dirvi di osservare qualche precauzione in più.
Purtroppo l’Africa è da sempre, storicamente, scossa da tumulti popolari e guerre civili, tanto che oggi la costa nord, quella che affaccia sul mediterraneo, è spesso sconsigliata.
Pertanto prima di partire consultate sempre il sito della Farnesina, e informatevi sull’assistenza sanitaria presente nella regione dove vi recherete.
Serengeti e Ngorongoro per un safari
Luglio è un momento perfetto per visitare la Tanzania, perché è possibile assistere alla “Grande Migrazione”. A luglio infatti, visitando la zona del Serengeti e del Masai Mara (Kenya), avrete la possibilità si assistere alla più grande transumanza di animali che, in cerca di acqua e cibo, attraversano la difficile savana.
Per assistere a questo spettacolo, che coinvolge sia erbivori che carnivori, vengono organizzati molti safari, che vi permettano di vedere con i vostri occhi questo spettacolo della natura.
Oltre alla visita del Parco Nazionale del Serengeti, vi consigliamo di visitare il Cratere del Ngorongoro, un’area protetta dove convivono oltre 20000 animali. Sopra quello che resta di un antico vulcano spento, oggi è un’incredibile riserva naturale, una meraviglia che è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dal’UNESCO.
Leggi anche “Safari in Africa: le migliori destinazioni per la vostra avventura”
Alle Isole Mauritius tra relax ed escursioni
A luglio alle Isole Mauritius non incontrerete il clima migliore dell’anno, ma è un buon momento per trovare interessanti offerte. Le piogge non mancano, anche se non sono troppo frequenti, non fa caldissimo ma durante il giorno si possono raggiungere anche i 30 gradi, mentre la sera fa più fresco.
Potrete farvi il bagno ma l’acqua non raggiunge i 30 gradi come durante il nostro inverno, restando invece intorno ai 25°C.
Detto questo, potrete sicuramente rilassarvi sulla spiaggia, abbronzarvi e partecipare a diverse attività, sia sportive che di tipo escursionistico. Tra i luoghi più belli da visitare ci sono sicuramente il Georges National Park, Casela Park, le cascate di Chamarel e ovviamente Port Louis.
Kenya
Il Kenya è una destinazione molto simile alla Tanzania, rinomata sia per il mare che per i safari. Il Kenya dispone anche di resort di altissimo livello, oltre che di locali e discoteche che però sono rivolte ad un pubblico più maturo.
Nonostante sia un paese abbastanza pericoloso, è molto frequentato dagli italiani, soprattutto dai più facoltosi, che vengono qui a trascorrere in genere le vacanze invernali, lontani da paparazzi e sguardi indiscreti.
Il clima a luglio segue un po’ la linea generale dell’area: ovvero buono ma potrebbe essere migliore. Potreste incontrare qualche giornata di pioggia e le massime mantengono medie in genere sotto i 30 gradi. Il Mare è caldo e sicuramente potrete abbronzarvi.
Andando verso la zona del Masai Mara, a confine con la Tanzania, potrete assistere anche allo spettacolo della grande migrazione.
Una vacanza in Kenya è un’ottima scelta un po’ per tutti, anche se si tratta sempre di un turismo più “Maturo” o “Familiare”, in una località dove si può divertire la sera ma dove non c’è la movida che per esempio incontrereste in Grecia o Croazia.
Zanzibar
Luglio è un buon momento per andare a Zanzibar, le precipitazioni infatti sono scarse e le giornate sono calde. Anche nel 2018, soprattutto in un mese come luglio, luglio sarà la meta preferita di tante coppie in viaggio di nozze, che qui potranno rilassarsi nei resort di lusso e sulle spiagge private. Ovviamente per i più attivi ci sono a disposizione tante escursioni, come per esempio quelle a Prison Island, a Stone Town o all’atollo di Menmba.
Molti turisti inoltre dedicano 2-3 giorni anche ad un safari nel Serengeti o nel Ngorongoro, facilmente raggiungibili con un volo privato.
Luglio è sicuramente il mese ideale per i viaggi di nozze, più che altro perché coincide con uno dei mesi in cui in Italia ci si sposa di più, ma non significa che troverete solo sposini. Zanzibar infatti è una meta ideale anche per coppie giovani, famiglie o anche per persone più avanti negli anni.
Altre destinazioni in Africa
Per il 2018 abbiamo deciso di segnalarvi solo le migliori destinazioni per una vacanza in Africa, ma ce ne sono altre dove, anche se non troverete il clima migliore, potrete trascorrere dei buoni momenti e soprattutto risparmiare.
La prima destinazione di cui vi parliamo sono le Isole Seychelles, molto belle anche in questo periodo dell’anno ma caratterizzate da un vento spesso fastidioso. Un’altra meta interessante può essere anche Capo Verde, caratterizzata però piogge più frequenti verso la seconda metà di Luglio. Per gli amanti della natura invece consigliamo il Madagascar, sicuramente meno “Ospitale” ma sicuramente una delle destinazioni più emozionanti che l’Africa possa offrire. Anche qui il clima non è dei migliori a luglio, soprattutto nella zona sud del paese.