
Dicembre è un mese fitto di ricorrenze importanti come Natale, Capodanno ed Epifania, senza dimenticare il ponte dell'Immacolata.
Se ci si organizza per tempo, si può prenotare una bella vacanza anche all’estero, ma come scegliere la meta migliore?
Dalle località più calde ed esotiche, passando per città storiche di grande cultura, fino ad arrivare ai famosi mercatini di Natale europei, c'è davvero l'imbarazzo della scelta su cosa fare durante le vacanze invernali.
Per aiutarti in questa difficile ricerca, abbiamo creato per te una guida di viaggio dove troverai 10 destinazioni imperdibili per trascorrere la tua vacanza dicembre.
Budapest, dove si trova uno dei migliori mercati di Natale d’Europa
Pochi sanno che a Budapest c’è uno dei migliori mercati di Natale in Europa proprio nella piazza di Vörösmarty, dove sarà possibile acquistare oggetti di artigianato bulgaro e assaggiare prodotti locali come le tradizionali torte alla cannella.
Il mercato apre a metà novembre, chiude alla fine di dicembre ed è visitabile dalle 10:00 fino alle 22:00.
Siccome possono esserci numerose variazioni al programma, è consigliato informarsi sull’apertura, sugli eventi e sulle attrazioni presenti prima di prenotare il viaggio.
Budapest è collegata con Roma e Milano da voli diretti e prenotare il volo con un certo anticipo permette di approfittare di una bella vacanza a un prezzo mediamente più basso rispetto alle capitali Europee nord-occidentali.
Leggi anche “Cosa vedere e fare a Budapest in 3 giorni: scopri l’itinerario”.
New York, dove tutto è più grande, anche il Capodanno
New York è la meta per eccellenza per chi vuole trascorrere una vacanza a dicembre, immersi nella magica atmosfera natalizia.
La Grande Mela ha infatti tanto da offrire, come un giro al suggestivo e accogliente Central Park, una visita al Rockefeller Center per ammirare il famoso albero di Natale, senza dimenticare una passeggiata lungo la Fifth Avenue.
Per la notte di Capodanno, Times Square è un must per chi ama le celebrazioni in grande, mentre dal ponte di Brooklyn è possibile assistere alla prima alba dell’anno ammirando lo skyline di Manhattan.
Considerata la popolarità di New York, è consigliato prenotare voli e alloggi ad inizio autunno.
Leggi anche “Capodanno a New York: cosa devi sapere”.
Anguilla, romantiche calette e spiagge paradisiache
Dicembre è il mese ideale per visitare i Caraibi e Anguilla è una destinazione particolarmente suggestiva con spiagge circondate da un paradisiaco cielo blu.
Anguilla è famosa per le sue romantiche calette, come Shoal Bay West, che vanta un miglio di spiaggia e barriera corallina.
Per gli amanti delle mete caraibiche che non hanno ancora programmato una vacanza a dicembre, Anguilla è una meta più originale e meno conosciuta rispetto alle più popolari Antigua e Barbuda, Martinica e Barbados, con prezzi più bassi, soprattutto se si prenota in anticipo il viaggio.
Sydney e Australia, un mare di luoghi da esplorare
Trascorrere le vacanze di dicembre al caldo è il sogno di molti turisti e da dicembre a febbraio Sydney è caratterizzata da un clima caldo, con temperature che oscillano tra 25°C e 18°C, perfette per un caratteristico barbecue sulla spiaggia.
Tra gli eventi più interessanti della stagione invernale, segnaliamo il giorno di Santo Stefano, a Sydney, dove è possibile assistere al Sydney Hobart Yacht Race nella più celebre baia dell’Australia.
Durante questo periodo, essendo estate, è possibile partecipare a numerose escursioni guidate nell’entroterra alla scoperta della natura australiana.
Leggi anche “Cosa vedere a Sydney”.
Tenerife, un angolo di caraibi in Europa
Vuoi prendere un po’ di sole anche a dicembre senza affrontare un volo intercontinentale?
Tenerife può essere la meta giusta per te. Il clima mite, con temperature che vanno dai 21°C ai 16°C e la sabbia dorata ti faranno sentire come in estate.
Dopo sole e mare, fai una pausa al villaggio di San Andrés per provare il menù dei ristoranti locali e la cucina tradizionale prevalentemente a base di pesce.
Tenerife è il giusto compromesso per provare l’esperienza di una vacanza esotica al mare senza allontanarsi troppo dall’Italia.
Ginevra, semplicemente incantevole
Ginevra a dicembre è una spettacolare bellezza invernale che offre una delle rappresentazioni storiche più interessanti della città: “L’Escalade”, una commemorazione dei fatti accaduti nel 1602, quando il Duca di Savoia decise di invadere la città, mandando soldati per scalare segretamente le mura e aprire i cancelli dall’interno.
La leggenda vuole che una casalinga si accorse di uno dei soldati e lanciò sulla sua testa il contenuto del suo pentolone, dando in questo modo l’allarme. L’appuntamento della rappresentazione avviene l’11 dicembre.
Ginevra, facilmente raggiungibile da Roma e da Milano con comodi voli diretti, offre numerose attrazioni e attività sia in inverno, sia in estate.
Per saperne di più leggi anche “Cosa vedere a Ginevra”.
Zanzibar, tra spiagge ed escursioni
Zanzibar è la meta giusta per chi vuole unire al piacere di una vacanza al sole la passione per l’avventura e le escursioni in generale.
Una vacanza a Zanzibar a dicembre è un’ottima scelta per ammirare l’arcipelago di isole dalle spiagge stupende con tante proposte per tour di esplorazione.
Potrai visitare Stone Town, Prison Island e fare il Tour delle spezie, inoltre, parte delle escursioni consiste nel visitare alcuni villaggi dove poter regalare ai bambini quaderni, penne, vestiti o altre cose molto utili e difficili da reperire, rendendo la vacanza un’occasione per fare del bene.
Il mese di dicembre è nel pieno della stagione secca, ed è considerato come “alta stagione”, con temperature che vanno dai 32°C ai 24°C.
Angkor Wat e i templi della Cambogia
La Cambogia è una meta da tenere in considerazione nel mese di dicembre, ma bisogna avere diversi giorni di vacanza a disposizione per visitarla.
Qui, senza dubbio, l’attrazione più importante del Paese è il sito archeologico di Angkor, che comprende, oltre ad Angkor Wat, il più grande edificio religioso del mondo alto circa 40 metri, anche la foresta circostante.
Per avere tutte le informazioni a riguardo, consigliamo di leggere la nostra guida di viaggio “I Templi più importanti di Angkor, Cambogia”.
Oltre al sito archeologico, sono molti i luoghi della Cambogia che meritano di essere visitati, come per esempio i Monti Cardamoni, Otres Beach, Battambang, il Lago Tonle Sap, Sihanoukville, Koh Rong e Phnom Penh.
Il clima della Cambogia è notoriamente caldo-umido, ma nel periodo di dicembre il tasso di umidità tende a diminuire e la temperatura media si assesta sui 27°C, con minime di 23°C, rendendo il periodo invernale l’occasione migliore per fare escursioni e visite guidate.
Leggi anche “Cosa vedere in Cambogia”.
Maldive, spiagge bianche e tanto sole
Il mare turchese delle Maldive e le spiagge bianche circondate da verdeggianti palme fanno di questo arcipelago il luogo perfetto per chi cerca un viaggio romantico.
Le spiagge su cui trascorrere piacevoli giornate sotto il sole sono tantissime, anche se le più belle si trovano, a detta di molti, a Cocoa Island, nell'atollo di Ari, e nel verdeggiante atollo di Baa.
A dicembre, la temperatura delle Maldive oscilla tra i 25°C e i 3°C, rendendo l’arcipelago ideale per prendere il sole durante il giorno, anche se è consigliato mettere in valigia abiti più pesanti per proteggersi dalle temperature più basse serali di questo periodo.
Leggi anche “Cosa vedere alle Maldive”.
Giappone, un Capodanno tradizionale e tante attrazioni
Il Giappone è una meta molto ambita negli ultimi anni e dicembre offre la possibilità di prepararsi a festeggiare l’iconico Capodanno e partecipare a una delle tradizioni più particolari del Sol Levante, rendendo il periodo una delle esperienze più originali e imperdibili che si possano vivere.
Il Capodanno giapponese si celebra il primo di gennaio, ma negli ultimi giorni di dicembre è previsto il tradizionale rito della pulizia della casa.
La sera della vigilia si festeggia in famiglia, mangiando i piatti della tradizione, mentre l'arrivo del nuovo anno è salutato con fuochi d'artificio e 108 colpi di campane dei templi buddisti.
I più religiosi, il primo giorno dell'anno, si recano in preghiera in uno dei tanti templi buddisti nel rispetto del rituale della “prima volta”, chiamato in giapponese “Hatsumode”, rendendo l’evento interessante anche dal punto di vista spirituale e culturale.
Leggi anche “Come e dove festeggiare il Capodanno giapponese”.
Il clima in Giappone, a dicembre, non è certo dei più miti, ma non mancano certo le attrazioni da visitare, a partire dalla straordinaria capitale Tokyo.
Leggi anche “Cosa vedere in Giappone”.
← 20 Idee di viaggio per la Generazione Z "Centennials" (1997-2012)