
Anche quest’anno è stata pubblicata la lista delle spiagge “Bandiera Verde”, ovvero delle spiagge meglio attrezzate per bambini e famiglie. Oltre 2000 pediatri sono stati coinvolti per la realizzazione di questa lista che ogni anno vede aumentare il numero delle spiagge iscritte.
Nel 2017 ben134 località balneari italiane hanno ottenuto la bandiera verde, e nessuna regione bagnata dal mare è stata esclusa.
Vi diciamo da subito però di non allarmarvi se la spiaggia dove andate sempre in vacanza non rientra in questa lista, in quanto i criteri utilizzati sono diversi e non è facile riuscire a rispettarli tutti.
La lista è stata pubblicata da Adnkronos il 26 aprile 2017.
Ulteriori idee di viaggio per andare al mare con tutta la famiglia possono essere trovate nella nostra mini guida "Dove andare in vacanza con i bimbi? Ecco le migliori destinazioni"
I requisiti per la Bandiera Verde
Ogni località che viene presa in esame per ricevere la bandiera verde viene analizzata da circa 200 pediatri (divisi in 2 gruppi da 100) ma i parametri presi in esame sono molteplici.
Non basta infatti il mare limpido e la spiaggia pulita, altrimenti tutte le spiagge con la bandiera blu riceverebbero la verde in automatico. Gli aspetti presi in esame infatti riguardano anche la sicurezza, i giochi in spiaggia, la presenza di locali, bar, ristoranti e di servizi per le famiglie.
Le spiagge con bandiera verde infatti in genere hanno più spazio tra gli ombrelloni e prevedono aree in cui i bambini possano giocare in sicurezza e tranquillità.
Il mare ovviamente deve essere pulito, ma anche la profondità dell’acqua è importante, soprattutto se non è graduale, mentre la spiaggia è preferibile con la sabbia invece di sassi o peggio ancora scogli.
I genitori devono essere messi in condizioni di lasciar giocare in tranquillità i bambini più grandi e di accudire quelli più piccoli. Ecco quindi che diventa fondamentale la presenza di bar, ristoranti e locali dove poter scaldare un biberon o dove siano presenti bagni con fasciatoio. Inoltre è molto utile avere a portata di mano un bar per comprare un gelato o una pizzetta.
Un altro valore aggiunto per la bandiera verde è la presenza di bagnini e personale qualificato per l’assistenza balneare.
Ecco di seguito la lista delle località italiane con la bandiera verde.
In Abruzzo
- Giulianova
- Montesilvano
- Pescara
- Pineto-Torre Cerrano
- Roseto degli Abruzzi
- Silvi Marina
- Tortoreto
- Vasto Marina
In Basilicata
- Maratea
- Marina di Pisticci
In Calabria
- Bova Marina
- Bovalino
- Capo Vaticano
- Cariati
- Cirò Marina-Punta Alice
- Isola di capo Rizzuto
- Locri
- Melissa-Torre Melissa
- Mirto Crosia-Pietrapaola
- Nicotera -Vibo
- Praia a Mare
- Roccella Jonica
- Santa Caterina dello Jonio Marina
- Siderno
- Soverato
In Campania
- Agropoli-Lungomare San Marco
- Trentova
- Ascea
- Centola-Palinuro
- Ischia (Cartaroma Lido San Pietro)
- Marina di Camerota
- Pisciotta
- Pollica-Acciaroli
- Pioppi
- Positano (Arienzo, Fornillo, Spiaggia Grande)
- Santa Maria di Castellabate
- Sapri
In Emilia Romagna
- Bellaria-Igea Marina
- Cattolica
- Cervia-Milano Marittima-Pinarella -Ravenna
- Cesenatico -Forlì Cesena
- Gatteo-Gatteo Mare -Forlì-Cesena
- Misano Adriatico
- Rimini
- Riccione
- Ravenna-Lidi Ravennati
- San Mauro Pascoli-San Mauro Mare
In Friuli Venezia Giulia
- Grado
- Lignano Sabbiadoro
Nel Lazio
- Anzio
- Formia
- Gaeta
- Lido di Latina
- Montalto di Castro
- Sabaudia
- San Felice Circeo
- Sperlonga
- Ventotene-Cala Nave
In Liguria
- Finale Ligure
- Lavagna
- Lerici
- Noli
Nelle Marche
- Civitanova Marche
- Fano-Nord-Sassonia-Torrette/Marotta
- Gabicce Mare
- Grottammare
- Pesaro
- Porto Recanati
- Porto San Giorgio
- Numana Alta-Bassa Marcelli Nord
- San Benedetto del Tronto
- Senigallia
- Sirolo
In Molise
- Termoli
In Puglia
- Fasano
- Gallipoli
- Ginosa - Marina di Ginosa
- Ostuni
- Otranto
- Polignano a Mare - (Cala Fetente, Cala Ripagnola, Cala San Giovanni)
- Porto Cesareo
- Rodi Garganico
- Vieste
- Marina di Pescoluse
- Marina di Lizzano
- Melendugno
In Sardegna
- Alghero
- Bari sardo
- Cala Domestica
- Capo Coda Cavallo
- Carloforte-Isola di San Pietro (La Caletta, Punta Nera, Girin, Guidi Castelsardo-Ampurias)
- Is Aruttas-Mari Ermi
- La Maddalena-Punta Tegge-Spalmatore
- Marina di Orosei-Berchida-Bidderosa
- Oristano (Torre Grande)
- Poetto
- Quartu Sant'Elena
- San Teodoro
- Santa Giusta
- Santa Teresa di Gallura
- Tortolì
Sicilia
- Balestrate
- Campobello di Mazara - Tre Fontane - Torretta Granitola
- Casuzze-Punta secca-Caucana
- Cefalù
- Giardini Naxos
- Ispica-Santa Maria del Focallo
- Marina di Lipari-Acquacalda-Canneto
- Marina di Ragusa
- Marsala (Signorino)
- Mondello
- Plaja
- Porto Palo di Menfi
- Pozzallo
- Raganzino
- San Vito Lo Capo
- Scoglitti
- Vendicari
Toscana
- Bibbona
- Camaiore - Lido Arlecchino - Matteotti
- Castiglione della Pescaia
- Follonica
- Forte dei Marmi
- Marina di Grosseto
- Pietrasanta - Tonfano, Foccette
- Monte Argentario - Cala Piccola - Porto Ercole
- Porto Santo Stefano (Cantoniera, Moletto, Caletta)
- Santa Liberata (Bagni Domiziano – Soda – Pozzarello)
- San Vincenzo
- Viareggio
- Marina di Pisa
- Calambrone, Tirrenia
Veneto
- Caorle
- Lido di Venezia, Cavallino Treporti
- Jesolo - Jesolo Pineta
- Chioggia-Sottomarina
- San Michele al Tagliamento-Bibbione
Assicurazione viaggio per tutta la famiglia
Viaggiare protetti quando si viaggia con tutta la famiglia costituisce una priorità da non sottovalutare specie se si va in vacanza con bambini molto piccoli. I bambini rispetto agli adulti hanno difese immunitarie più deboli e possono essere maggiormente soggetti ad emergenze sanitarie durante la stagione estiva. Scottature ed eritemi solari sono i problemi di salute più comuni che possono far preoccupare le mamme. La scelta di un’assicurazione viaggio in grado di fornire assistenza medica oltre alla copertura bagaglio e annullamento può dare molta tranquillità a tutta la famiglia in vacanza e lontano da casa.
Foto di copertina: spiaggia di Fiumicello, Maratea
← Hong Kong: 10 attrazioni turistiche assolutamente da vedere